Condividi su:

Almeno due pagine al giorno – 11 aprile

Oggi abbiamo selezionato per voi:
– L’edizione numero 24 de “La Milanesiana”;
– il “Festival Fact Checking” diventa itinerante;
– il paese dei naturalisti;
– la nona edizione del festival “OltreConfine”;
– “The Lodger” di Alfred Hitchcock sonorizzato al Museo Nazionale del Cinema di Torino;
– “I dialoghi della vagina”, di Teatro al Femminile, in scena al Teatro Sociale di Pinerolo (TO).

In chiusura le parole dello scrittore Sandro Veronesi tratte dal romanzo “Caos Calmo” (Bompiani, 2005; La Nave di Teseo, 2020).

Almeno due pagine al giorno, dal lunedì al venerdì alle 10 con Francesco Piperis. Notizie, approfondimenti e idee dal mondo della cultura.

Altri episodi

Addio a Goffredo Fofi, potenti e iconografia kolossal

La terza pagina dei giornali, Ed Sheeran pittore... from Addio a Goffredo Fofi, potenti e iconografia kolossal
23 min

Monitor Festival, Una Torre di Libri

Torna in piazza il festival di Torre Pellice; la rassegna di two days per li orfani del TOdays, le pagine culturali dei giornali... from Monitor Festival, Una Torre di Libri
22 min

Incontri letterari nel 2025, Targhe Tenco, dissenso sonoro turco

Libri e presentazioni, Grup Yorum, i contenuti di Review di giugno... from Incontri letterari nel 2025, Targhe Tenco, dissenso sonoro turco
25 min

Cosmesi linguistiche, gruppi di lettura in biblioteca

I "ritorni" del Festival Letterature a Roma, AFD e vocabolario, leggere in biblioteca... from Cosmesi linguistiche, gruppi di lettura in biblioteca
24 min

Castelluccio di Norcia senza colori, i festival declassati

Il ritorno degli Oasis, musei illegali a domicilio di miliardari non più in vita... from Castelluccio di Norcia senza colori, i festival declassati
26 min

Premio Strega 2025, Michael Madsen, l’antilingua del popolo

Andrea Bajani si aggiudica il prestigioso premio letterario... from Premio Strega 2025, Michael Madsen, l’antilingua del popolo
26 min

Libertà per Boualem Sansal, Movie Tellers

Boualem Sansal resta in carcere, la quinta edizione di Movie Tellers... from Libertà per Boualem Sansal, Movie Tellers
26 min

Dal Balon Mundial all’unico finale possibile di Paola Cereda

Il nuovo romanzo della psicologa, scrittrice e regista di teatro comunitario pubblicato da Bollati Boringhieri... from Dal Balon Mundial all’unico finale possibile di Paola Cereda
33 min

Srebrenica e la fine dell’Europa, le vite dorate e oscure degli artisti di Pomella

La terza pagina dei giornali, Srebrenica, il nuovo romanzo di Andrea Pomella... from Srebrenica e la fine dell’Europa, le vite dorate e oscure degli artisti di Pomella
32 min

La crisi del libro, tornano al cinema i dinosauri

Crisi del libro e futuro della lettura (e dei lettori), al cinema il nuovo episodio di Jurassic World... from La crisi del libro, tornano al cinema i dinosauri
23 min

Paola Cereda, tra football trafficking e i sogni di Momogol

Il giro acrilico del mondo calcistico nel nuovo romanzo della scrittrice... from Paola Cereda, tra football trafficking e i sogni di Momogol

Andrea Pomella, “Vite nell’oro e nel blu”

Storia e storie di Mario Schifano, Franco Angeli, Tano Festa e Francesco Lo Savio... from Andrea Pomella, “Vite nell’oro e nel blu”

Le Danzatrici En Plein Air, festival di comunità

Una rassegna dedicata "al patrimonio materiale e immateriale archeologico della città e alle comunità del territorio" ... from Le Danzatrici En Plein Air, festival di comunità

Torna “L’ingrato”, l’esordio letterario di Sacha Naspini

I temi della narrazione e della scrittura dello scrittore toscano nel suo romanzo d'esordio... from Torna “L’ingrato”, l’esordio letterario di Sacha Naspini

Marco Rossari: la letteratura è una febbre bellissima

Ripubblicato per Einaudi il Piccolo dizionario delle malattie letterarie"... from Marco Rossari: la letteratura è una febbre bellissima

Giulio Milani racconta la rivoluzione letteraria di Massimo Canalini

L'innovazione e la ricerca nel progetto del fondatore di Transeuropa Edizioni... from Giulio Milani racconta la rivoluzione letteraria di Massimo Canalini

Daniele Aristarco, Genova 2001 e la rivoluzione che brucia

La certezza che un altro mondo è possibile/necessario/urgente.... from Daniele Aristarco, Genova 2001 e la rivoluzione che brucia

Le magnifiche maestre di Fabio Genovesi

Il nuovo romanzo dell'autore di "Oro puro"... from Le magnifiche maestre di Fabio Genovesi

Nicola Muscas racconta Gigi Riva, “Un amore di contrabbando”

Il racconto di un calciatore ma soprattutto di un uomo e delle sue scelte ... from Nicola Muscas racconta Gigi Riva, “Un amore di contrabbando”

Il “Malcomune” raccontato da Simone Lenzi

Lo scrittore, sceneggiatore e frontman dei Virginiana Miller racconta la sua esperienza di assessore alla cultura a Livorno... from Il “Malcomune” raccontato da Simone Lenzi