Condividi su:

Almeno due pagine al giorno – 2 maggio

Oggi abbiamo selezionato per voi:

– La vita degli inviati al fronte. La paura per compagna in un mondo senza regole;
– “Space Festival”, la prima rassegna italiana completamente dedicata allo spazio;

– la “lezione” di Giannis Sina Ugo Antetokounmpo su fallimento e sconfitta;
– contenuti digitali gratis per tutti: la svolta del news magazine Time;
– “Ripensare la globalizzazione” è il tema della seconda edizione del “Festival Internazionale dell’Economia”;
– il primo vino è armeno, lo dice la genetica secondo una ricerca della Duke University.

In chiusura, l’incipit di “Gente del Sud. Storia di una famiglia” (Tre60, 2018), di Raffaello Mastrolonardo.


Almeno due pagine al giorno, dal lunedì al venerdì alle 10 con Francesco Piperis. Notizie, approfondimenti e idee dal mondo della cultura.

Altri episodi

Jafar Panahi e il suo cinema per abbattere il regime iraniano

Il socialismo (nuovo) di Zohran Mamdani, addio al regista di "Live at Pompeii"... from Jafar Panahi e il suo cinema per abbattere il regime iraniano
26 min

Addio Giorgio Forattini, giullare di carta

Le violazioni del diritto d'autore di OpenAI denunciate da editori giapponesi di anime... from Addio Giorgio Forattini, giullare di carta
26 min

Steven Tyler tradito dal borgo dei nonni

A Roma i crolli alla Torre dei Conti, la storia di Alan Turing a teatro... from Steven Tyler tradito dal borgo dei nonni
27 min

Torna Ian McEwan con “Quello che possiamo sapere”

COP30 senza entusiasmo e con poco sostegno, i 50 anni di "Tuttolibri" tra eventi e libri... from Torna Ian McEwan con “Quello che possiamo sapere”
27 min

A Parma il Museo di Storiografia Naturalistica, il ritorno dei CSI

A Torino una maratona su "Dracula" di Bram Stoker... from A Parma il Museo di Storiografia Naturalistica, il ritorno dei CSI
27 min

Laterza, le “Lezioni di Storia” compiono vent’anni

Addio a James Senese e Mimmo Jodice; l'edizione 24 del Glocal Film Festival... from Laterza, le “Lezioni di Storia” compiono vent’anni
28 min

Torna Caparezza in musica e su carta (da disegno)

I 50 anni di "Tuttolibri", Spike Lee al Torino Film Festival... from Torna Caparezza in musica e su carta (da disegno)
25 min

La letteratura non salva né ferma i crimini

50 anni fa l'assassinio di Pier Paolo Pasolini, Ken il guerriero a Lucca Comics... from La letteratura non salva né ferma i crimini
28 min

Luci d’artista tra musica e versi, i diari di Thomas Mann, cinema e barbieri

"Bugonia" a Los Angeles per teste calve, il programma del 26 ottobre di "Classicamente"... from Luci d’artista tra musica e versi, i diari di Thomas Mann, cinema e barbieri
29 min

Moncalieri si candida a Capitale della cultura 2028

Premio alla carriera al regista iraniano Jafar Panahi alla Festa del cinema di Roma... from Moncalieri si candida a Capitale della cultura 2028
24 min

Le multiformi deviazioni narrative di Gian Marco Griffi

"Digressione", il debordante nuovo romanzo di Gian Marco Griffi... from Le multiformi deviazioni narrative di Gian Marco Griffi
39 min

Il cinema e l’amore ai tempi di Massimo Troisi

Roberto Lasagna attraversa la filmografia, il mondo e l'interiorità del grande autore napoletano ... from Il cinema e l’amore ai tempi di Massimo Troisi

Arcadipane e Bramard cercano “la donna della mansarda”

Il nuovo romanzo di Davide Longo... from Arcadipane e Bramard cercano “la donna della mansarda”

La Sardegna noir di Flavio Soriga

"Tre casi per Martino Crissanti"... from La Sardegna noir di Flavio Soriga

Aki Kaurismäki alla fine del mondo

Conversazione con Gianluca Solla, autore del libro "La vita sghemba" (Cronopio) sul regista finlandese... from Aki Kaurismäki alla fine del mondo

La “chiamata alle arti” di Rodrigo D’Erasmo

"Il dominio della luce", progetto di letterario-musicale di Wudz edizioni... from La “chiamata alle arti” di Rodrigo D’Erasmo

Cadute, redenzioni e giustizia: torna la Banda Ventura

Enrico Pandiani torna con un nuovo episodio noir, "Rimorsi" (Rizzoli)... from Cadute, redenzioni e giustizia: torna la Banda Ventura

La “Romagna tropicale” nel racconto di Cristiano Cavina

Il nuovo libro dello scrittore romagnolo... from La “Romagna tropicale” nel racconto di Cristiano Cavina

Paola Cereda, tra football trafficking e i sogni di Momogol

Il giro acrilico del mondo calcistico nel nuovo romanzo della scrittrice... from Paola Cereda, tra football trafficking e i sogni di Momogol

Andrea Pomella, “Vite nell’oro e nel blu”

Storia e storie di Mario Schifano, Franco Angeli, Tano Festa e Francesco Lo Savio... from Andrea Pomella, “Vite nell’oro e nel blu”