Condividi su:

Almeno due pagine al giorno – 12 dicembre

“Io Capitano”, film di Matteo Garrone è candidato ai Golden Globe.
Oggi abbiamo selezionato per voi:

– I termini e le domande più diffusi nelle ricerche su Google nel 2023; 

– Mini editori, grandi libri. Il lavoro di Della Passarelli, direttrice editoriale di “Sinnos editrice”;
– All’asta le macchine da scrivere di Philip Roth, Truman Capote, Greta Garbo e molti altri artisti;
– Le interviste di “Almeno due pagine al giorno”: Francesco Diasio, autore del libro “Etere. Storie di radio, antenne e frequenze dal mondo” (Altreconomia, 3 novembre 2023).

Almeno due pagine al giorno, dal lunedì al venerdì alle 10 con Francesco Piperis. Notizie, approfondimenti e idee dal mondo della cultura.

Altri episodi

Sly Stone, letteratura coreana e la cultura nelle riviste

Se ne va il leader di Sly & Family Stone, così come lo scrittore Frederick Forsyth... from Sly Stone, letteratura coreana e la cultura nelle riviste
28 min

Torino Pride: 150.000 persone per amore solo per amore

Crisi dell'ecologismo, A tutto volume, Fòl Fest... from Torino Pride: 150.000 persone per amore solo per amore
22 min

Le malattie letterarie, la musica di Dresda

La riedizione del dizionario scritto dallo scrittore e traduttore Marco Rossari... from Le malattie letterarie, la musica di Dresda
32 min

Torna il festival Cinemambiente, la memoria politica indispensabile

Cinemambiente, La città dei lettori, "Un'altra memoria", la terza pagina dei giornali... from Torna il festival Cinemambiente, la memoria politica indispensabile
38 min

Camminata delle scuole per Gaza

A Torino le scuole per rompere il silenzio su Gaza... from Camminata delle scuole per Gaza
37 min

Musica contro il silenzio, Classicamente, Transeuropa Edizioni

Il libro dei direttore di Transeuropa Edizioni, la musica per rompere l'indifferenza su Gaza, il programma di Classicamente ... from Musica contro il silenzio, Classicamente, Transeuropa Edizioni
35 min

Libri e mugugni, Alan Turing, musei e sguardo

I mugugnatori dell'editoria, i testi salvati di Alan Turing, museo e Instagram... from Libri e mugugni, Alan Turing, musei e sguardo

“Scarp de’ tenis”, gli emigranti 2.0 e l’Europa senza pace

Conversazione con Enrico Panero, giornalista del mensile della strada... from “Scarp de’ tenis”, gli emigranti 2.0 e l’Europa senza pace
31 min

Gaza, la fine dell’umanità

"Quand'è che il troppo è troppo? Quando il disprezzo del diritto internazionale diventa intollerabile?"... from Gaza, la fine dell’umanità
29 min

Sebastiao Salgado e lo sguardo sull’umanità in cammino per la libertà

L’occhio che amava la natura, offrì dignità agli ultimi... from Sebastiao Salgado e lo sguardo sull’umanità in cammino per la libertà
26 min

Marco Rossari: la letteratura è una febbre bellissima

Ripubblicato per Einaudi il Piccolo dizionario delle malattie letterarie"... from Marco Rossari: la letteratura è una febbre bellissima

Giulio Milani racconta la rivoluzione letteraria di Massimo Canalini

L'innovazione e la ricerca nel progetto del fondatore di Transeuropa Edizioni... from Giulio Milani racconta la rivoluzione letteraria di Massimo Canalini

Daniele Aristarco, Genova 2001 e la rivoluzione che brucia

La certezza che un altro mondo è possibile/necessario/urgente.... from Daniele Aristarco, Genova 2001 e la rivoluzione che brucia

Le magnifiche maestre di Fabio Genovesi

Il nuovo romanzo dell'autore di "Oro puro"... from Le magnifiche maestre di Fabio Genovesi

Nicola Muscas racconta Gigi Riva, “Un amore di contrabbando”

Il racconto di un calciatore ma soprattutto di un uomo e delle sue scelte ... from Nicola Muscas racconta Gigi Riva, “Un amore di contrabbando”

Il “Malcomune” raccontato da Simone Lenzi

Lo scrittore, sceneggiatore e frontman dei Virginiana Miller racconta la sua esperienza di assessore alla cultura a Livorno... from Il “Malcomune” raccontato da Simone Lenzi

Il “Malesangue” di Raffaele Cataldi, tra pane politica e pallone a Taranto

Il racconto dell'operaio Raffaele Cataldi, la lotta contro il ricatto occupazionale a Taranto... from Il “Malesangue” di Raffaele Cataldi, tra pane politica e pallone a Taranto

Carlo Griseri racconta cinque (più una) grandi attrici contro l’age shaming

Age shaming, body shaming nel libro del direttore del Seeyousoundfestival... from Carlo Griseri racconta cinque (più una) grandi attrici contro l’age shaming

Fiducia nelle storie del futuro: intervista a Damiano Scaramella

Conversazione con Damiano Scaramella, direttore editoriale di Wudz Edizioni... from Fiducia nelle storie del futuro: intervista a Damiano Scaramella

“Guerra Santa”, ovvero opporsi (anche) con l’arte alla guerra

La "Guerra Santa" di Alberto Antonio Foresta e la censura preventiva di "Libera Libera Palestina" ... from “Guerra Santa”, ovvero opporsi (anche) con l’arte alla guerra