L’ONU approva la Risoluzione sul cessate il fuoco immediato a Gaza.
In Italia sono 1,3 milioni i minori in povertà assoluta.
Argentina in piazza per la memoria dei desaparecidos e i tentativi di revisionismo di Javier Milei.
Ungheria, lettera dal carcere di Ilaria Salis. Mentre si toglie la vita in carcere a Torino un uomo di 31 anni, Alvaro Nunez Sanchez.
Padova, Scuola Media Giacomo Zanella e la classe con 20 lingue diverse.
Oggi abbiamo selezionato per voi:
– Basta abbattere e ripiantare, gli alberi vanno curati;
– Michael Easter, “Mai abbastanza” (Roi Edizioni), il “loop della scarsità” e il desiderio di ciò che non ci serve;
– In costruzione, in Arabia Saudita, il primo parco giochi di Dragon Ball. Lo speciale anime dedicato (non solo) ad Akira Toriyama sul nuovo numero della rivista “FilmTV” ;
– “Libertà d’essere” è il tema della X edizione del festival “Armonia”, narrazioni in Terra d’Otranto;
– Martin Parr. Short & Sweet, l’occhio sarcastico e feroce del fotografo inglese al MUDEC di Milano.
Almeno due pagine al giorno, dal lunedì al venerdì alle 10 con Francesco Piperis. Notizie, approfondimenti e idee dal mondo della cultura.
Altri episodi
18 Marzo 2025
L’innocenza (perduta?) di Camurri, la Palestina ai mondiali di calcio
Il nuovo romanzo di Camurri, i festival in un Paese che non legge, la Palestina ai mondiali di calcio, Jim Morrison ancora vivo... from L’innocenza (perduta?) di Camurri, la Palestina ai mondiali di calcio
17 Marzo 2025
Le “raìse” di Elli De Mon e il cielo senza colori di Gaza di Morena Pedriali Errani
Il nuovo disco in dialetto vicentino di Elisa De Munari e la storia da Gaza di Morena Pedriali Errani presentata al Premio Strega 2025... from Le “raìse” di Elli De Mon e il cielo senza colori di Gaza di Morena Pedriali Errani
15 Marzo 2025
Paola Agosti: mondi nuovi negli occhi di una fotografa
"Covando un mondo nuovo" è il libro della grande fotografa realizzato per Einaudi con Benedetta Tobagi... from Paola Agosti: mondi nuovi negli occhi di una fotografa
13 Marzo 2025
Requiem per i diritti, ciò che resta della libertà
Situazione drammatica in Siria dopo i tagli a USAId; la libertà per Stiglitz, Torino tra Special Olympics e Jazz Festival... from Requiem per i diritti, ciò che resta della libertà
12 Marzo 2025
Parare il razzismo tra i pali e fuori, la scuola di Valditara, 007 d’America
La saga è passata nelle mani di Amazon... from Parare il razzismo tra i pali e fuori, la scuola di Valditara, 007 d’America
11 Marzo 2025
Fa Bene Kitchen, Premio Donna Scrittrice, la letteratura per guarire il clima
On line le video ricette di Fa Bene Kitchen che valorizzano le storie di migrazione delle donne... from Fa Bene Kitchen, Premio Donna Scrittrice, la letteratura per guarire il clima
10 Marzo 2025
Scarp de’ tenis di marzo, l’identità dei naufraghi, Libri Come
La casa al centro del dossier principale del numero di marzo del mensile della strada... from Scarp de’ tenis di marzo, l’identità dei naufraghi, Libri Come
7 Marzo 2025
Book Pride 2025: Danzare sull’orlo del mondo
Intervista a Francesca Mancini, curatrice del programma di Book Pride 2025... from Book Pride 2025: Danzare sull’orlo del mondo
6 Marzo 2025
Venti di guerra, No other land, il centenario New Yorker
Il documentario Premio Oscar che mostra la stremante quotidianità dei palestinesi in Cisgiordania... from Venti di guerra, No other land, il centenario New Yorker
5 Marzo 2025
Transeuropa cerca nuovi scrittori italiani di seconda e terza generazione
Una nuova raccolta di testi della storica Transeuropa; libri nelle carceri; torna "Uno maggio libero e pensante" ... from Transeuropa cerca nuovi scrittori italiani di seconda e terza generazione
15 Marzo 2025
“Splendeva l’innocenza”: intervista a Roberto Camurri
L'estate del 2001, dei sogni infranti, della nostalgia e dei legami indissolubili... from “Splendeva l’innocenza”: intervista a Roberto Camurri
13 Marzo 2025
David Bidussa: “Pensare stanca”, ma ne vale la pena
Conversazione con lo storico David Bidussa intorno al suo libro, "Pensare stanca" (Feltrinelli editore)... from David Bidussa: “Pensare stanca”, ma ne vale la pena
10 Marzo 2025
Oltre il suono la vita
Paolo Campana ci racconta i film in concorso della sezione "Long Play Doc" dell'edizione 2025 del Seeyousound Festival... from Oltre il suono la vita
7 Marzo 2025
Guido Harari e i suoi “Sguardi randagi”
Conversazione con Guido Harari, protagonista di un documentario sulla sua storia di fotografo... from Guido Harari e i suoi “Sguardi randagi”
5 Marzo 2025
Le bestie in fuga di Daniele Kong
Straordinaria opera prima proposta per il Premio Strega 2025.... from Le bestie in fuga di Daniele Kong
22 Febbraio 2025
Nadia Terranova e le storie di famiglia non immutabili
"Quello che so di te", di Nadia Terranova, pubblicato da Guanda... from Nadia Terranova e le storie di famiglia non immutabili
20 Febbraio 2025
A Bologna con Andrea Pazienza – Intervista a Gianluca Morozzi
Un romanzo autoironico frutto della brillante penna di Morozzi imbevuta nell'inchiostro delle immense tavole di Paz.... from A Bologna con Andrea Pazienza – Intervista a Gianluca Morozzi
11 Febbraio 2025
I ribelli “a troncamacchia” di Alberto Prunetti
Intervista ad Alberto Prunetti, scrittore, traduttore, direttore del Festival di Letteratura Working Class...... from I ribelli “a troncamacchia” di Alberto Prunetti
5 Febbraio 2025
Il resoconto letterario dei The Doses di Stefano Pistolini
Conversazione con l'autore di "Qual è quello che canta?" (Elliot Edizioni)... from Il resoconto letterario dei The Doses di Stefano Pistolini
31 Gennaio 2025
Cambiamento climatico e (colpevole) rimozione
Conversazione con Roberto Grossi, autore del graphic novel "La grande rimozione" (Coconino Press-Frandango)... from Cambiamento climatico e (colpevole) rimozione