Condividi su:

CUCUNÀ“: dalla Val Varaita un progetto per “prendersi cura” del territorio

Il nuovo disco delle sorelle Cesano abbinato a quattro prodotti artigianali della Val Varaita

Cucunà, parola occitana che significa rannicchiarsi, è il titolo del nuovo disco di Duea, duo formato dalle sorelle violiniste della val Varaita, Chiara e Sara Cesano. Un disco che intreccia la musica a 4 realtà artigianali del territorio: la linfa di betulla “Biula” di Melle, il sapone artigianale del saponificio “Rose e caprioli” di Pietraporzio, la “ROSBbirra” Ipa ai fiori di sambuco di Rosbella e la borsa “Sakiba” cucita a mano con tessuti di riciclo dell’Emporio Margherita di Borgo San Dalmazzo. Chi intende sostenere il progetto può scegliere uno o più prodotti artigianali da ricevere insieme alla musica ad album ultimato. Sulle confezioni dei 4 prodotti ci sarà un’apposita etichetta con un QR code; scansionando con il cellulare, si verrà indirizzati direttamente all’album digitale. La campagna, inserita nella piattaforma Produzioni dal basso, terminerà il prossimo 15 giugno. Ai nostri microfoni le sorelle Cesano spiegano l’idea alla base del progetto

Altri episodi

Anci Piemonte e Avviso Pubblico: accordo di collaborazione

Prevista una cabina di regia congiunta con lo scopo di coordinare, monitorare e realizzare le attività previste dal protocollo... from Anci Piemonte e Avviso Pubblico: accordo di collaborazione
2 min

Presentato il dossier di candidatura Moncalieri capitale della cultura 2028

Il progetto si basa sulla doppia identità della città... from Presentato il dossier di candidatura Moncalieri capitale della cultura 2028
3 min

Stellantis: il ceo Filosa annuncia 400 assunzioni a Mirafiori

Le assunzioni dovrebbero partire da febbraio 2026... from Stellantis: il ceo Filosa annuncia 400 assunzioni a Mirafiori
2 min

Università di scienze gastronomiche e Politecnico di Torino insieme per un nuovo corso di laurea

Un approccio interdisciplinare per gestire la transizione ecologica del cibo... from Università di scienze gastronomiche e Politecnico di Torino insieme per un nuovo corso di laurea
2 min

Calcio: il Chisola vince a Varazze e mantiene il secondo posto

Piemontesi a due lunghezze dal Vado... from Calcio: il Chisola vince a Varazze e mantiene il secondo posto
2 min

Dal 23 al 25 ottobre a Torino le Giornate del Premio Roberto Morrione

"Il limite assente" il tema scelto per la 14a edizione... from Dal 23 al 25 ottobre a Torino le Giornate del Premio Roberto Morrione
2 min

Accoglienza stagionali della frutta: inviata la prima tranche di finanziamenti

Quella del saluzzese è l'unica realtà del nord Italia partecipante al progetto... from Accoglienza stagionali della frutta: inviata la prima tranche di finanziamenti
2 min

Dal 10 al 12 ottobre la terza edizione del Disability Film Festival

"Corpi rifrangenti" il tema scelto quest'anno... from Dal 10 al 12 ottobre la terza edizione del Disability Film Festival
2 min

Reati sui minori: in Piemonte calo del 6%

Il dato è in controtendenza rispetto al trend nazionale, in aumento del 4%... from Reati sui minori: in Piemonte calo del 6%
2 min

A Torino l’avvio del progetto ACT NOW sull’infiltrazione mafiosa nei fondi europei

Il progetto è finanziato dall’Ufficio europeo per la lotta anti frode... from A Torino l’avvio del progetto ACT NOW sull’infiltrazione mafiosa nei fondi europei
2 min

Matteo Tortone e il racconto delle periferie nel cinema

Allo stand di RBE del Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 abbiamo incontrato il regista pinerolese, recente vincitore del Premio David di Donatello... from Matteo Tortone e il racconto delle periferie nel cinema

“È(v)viva la Costituzione?!”

Il coordinamento giovani dell’Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) provinciale di Torino presenterà ufficialmente il prossimo lunedì 2 giugno, a Pinerolo, la mostra “È(v)viva la Costituzione?!”.... from “È(v)viva la Costituzione?!”
7 min

A pranzo da te: quale piatto cucineresti per me?

Durante la scorsa edizione di Terra Madre, il Salone Internazionale del Gusto di Slow Food, al Parco Dora di Torino abbiamo incontrato sapori e cucine di tutto il mondo... from A pranzo da te: quale piatto cucineresti per me?