Condividi su:

Il caporalato riguarda tutta l’Italia

Emergono nuovi casi di sfruttamento delle persone migranti nelle Langhe. A essere denunciate tre persone che gestivano il lavoro nelle vigne di importanti aziende vitivinicole, dove i braccianti stanno per 11 ore al giorno.

Dopo il nuovo caso di caporalato nel cuneese che ha portato all’arresto di tre persone per i reati di intermediazione illecita, sfruttamento del lavoro e per violazioni alla normativa relativa al soggiorno degli stranieri sul territorio nazionale, l’indagine si allarga. Secondo il questore di Cuneo si deve ora vagliare la responsabilità dei proprietari delle aziende vitivinicole che fanno riferimento a delle cooperative per assumere braccianti in alcuni periodi dell’anno. In questo caso l’indagine è partita l’anno scorso dopo diverse segnalazioni da parte di associazioni a tutela dei diritti dei lavoratori del comparto agricolo. A essere documentati diversi casi in cui venivano segnalati aggressioni e minacce nei confronti dei braccianti, in particolare impegnati nei vigneti delle Langhe, che protestavano contro le condizioni lavorative.

Ne parla Loredana Sasia, segretaria provinciale Flai Cgil Cuneo

Altri episodi

Ordine dei giornalisti del Piemonte e Università di Torino insieme per indagare il gender gap

Sarà somministrato un questionario alle giornaliste e giornalisti per indagare il fenomeno... from Ordine dei giornalisti del Piemonte e Università di Torino insieme per indagare il gender gap
2 min

Volley femminile: Chieri si aggiudica il derby con Monviso

Per le piemontesi quarto posto a pari merito con Novara... from Volley femminile: Chieri si aggiudica il derby con Monviso
1 min

Calcio femminile: Moncalieri ancora a punteggio pieno

Dopo 6 partite le ragazze di Semioli in testa alla classifica insieme alla Pro Sesto... from Calcio femminile: Moncalieri ancora a punteggio pieno
8 min

A Pinerolo presentati i Patti Digitali

Uno strumento di sostegno per l'utilizzo dei dispositivi digitali da parte della fascia giovanile... from A Pinerolo presentati i Patti Digitali
9 min

Campagna “Lo smog uccide anche d’estate”: valori dell’ozono più alti rispetto al 2024

Sottolineata la necessità di maggiori approfondimenti e misure ad hoc... from Campagna “Lo smog uccide anche d’estate”: valori dell’ozono più alti rispetto al 2024
2 min

A Collegno appuntamento per discutere del Fondo Vita Nascente

Sarà analizzata la seconda edizione del bando dopo la pubblicazione a settembre del "Libro Bianco"... from A Collegno appuntamento per discutere del Fondo Vita Nascente
3 min

Avviato all’ospedale di Rivoli il progetto “Cuore a 4 zampe”

Il progetto prevede 40 incontri di educazione assistita con animali in un anno... from Avviato all’ospedale di Rivoli il progetto “Cuore a 4 zampe”
3 min

Oltre il 40% dei e delle adolescenti utilizza l’IA per consigli su scelte importanti

Il dato è contenuto nell'edizione 2025 dell'Atlante dell'Infanzia pubblicato da Save The Children... from Oltre il 40% dei e delle adolescenti utilizza l’IA per consigli su scelte importanti
3 min

A Torino il primo Salone della mobilità scolastica attiva

L'evento presenta esperienze concrete, strumenti operativi e iniziative educative... from A Torino il primo Salone della mobilità scolastica attiva
3 min

A Torino una spaghettata per riflettere sul concetto di italianità

L'iniziativa si colloca all'interno della campagna "Che Italia!"... from A Torino una spaghettata per riflettere sul concetto di italianità
3 min

Matteo Tortone e il racconto delle periferie nel cinema

Allo stand di RBE del Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 abbiamo incontrato il regista pinerolese, recente vincitore del Premio David di Donatello... from Matteo Tortone e il racconto delle periferie nel cinema

“È(v)viva la Costituzione?!”

Il coordinamento giovani dell’Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) provinciale di Torino presenterà ufficialmente il prossimo lunedì 2 giugno, a Pinerolo, la mostra “È(v)viva la Costituzione?!”.... from “È(v)viva la Costituzione?!”
7 min

A pranzo da te: quale piatto cucineresti per me?

Durante la scorsa edizione di Terra Madre, il Salone Internazionale del Gusto di Slow Food, al Parco Dora di Torino abbiamo incontrato sapori e cucine di tutto il mondo... from A pranzo da te: quale piatto cucineresti per me?