Condividi su:

Dostoevskij, la Russia e l’Europa

PlayLive di oggi: con Alessio Lerda abbiamo intervistato Anna Pelicci, capodelegazione di Italian Climate Network alla COP29, che ci racconta come si è conclusa la COP29 a Baku.

Calcio in Spagna: tolleranza zero sul razzismo

– I sogni di Dostoevskij;
– Sudafrica: Zama-zama, gli uomini che vivono sottoterra; addio allo scrittore e attivista anti-apartheid Breyten Breytenbach;
– La Terra ha ancora bisogno di Goldrake;
– I 100 anni del Manifesto del Surrealismo: una grande mostra al Centre Pompidou di Parigi.

“Almeno due pagine al giorno”, 26 novembre 2024

Altri episodi

Tagli al cinema: meno fondi, meno progetti, lavoratori a rischio

Nessun cambiamento nella governance del Salone del Libro di Torino... from Tagli al cinema: meno fondi, meno progetti, lavoratori a rischio
28 min

Manifesti d’artista al Museo del Cinema di Torino

Una raccolta di saggi e racconti di Harper Lee, la vita letteraria dei gioielli rubati... from Manifesti d’artista al Museo del Cinema di Torino
24 min

My name is Orson Welles

Il racconto fotografico di Adrees Latif; l'automedicazione degli oranghi... from My name is Orson Welles
26 min

Pete Townshend. Who is he?

Il nuovo libro della giornalista e scrittrice Eleonora Bagarotti edito da Arcana... from Pete Townshend. Who is he?
33 min

L’educazione sessuale vietata alle scuole medie

I cinemini di quartiere, l'Italia inaccessibile allo scrittore Kamel Daoud... from L’educazione sessuale vietata alle scuole medie
25 min

Le Pagine della Terra, la “cura” di Springsteen

Nebraska ha curato il Boss, il nuovo numero di Finzioni... from Le Pagine della Terra, la “cura” di Springsteen
24 min

La cultura non è un prodotto da vendere

Kerouac letto da un boss mafioso; scoloriscono le farfalle tropicali... from La cultura non è un prodotto da vendere
26 min

Una battaglia dopo l’altra

Il film di Paul Thomas Anderson, da "Vineland", libro di Thomas Pynchon... from Una battaglia dopo l’altra
26 min

A László Krasznahorkai il Nobel per la letteratura

Lo scrittore e critico cinematografico Roberto Lasagna ci racconta Massimo Troisi ... from A László Krasznahorkai il Nobel per la letteratura
34 min

Lo sport difende la cultura democratica

La Libreria anni compie 200 anni, le Giornate del FAI d'autunno... from Lo sport difende la cultura democratica
25 min

Il cinema e l’amore ai tempi di Massimo Troisi

Roberto Lasagna attraversa la filmografia, il mondo e l'interiorità del grande autore napoletano ... from Il cinema e l’amore ai tempi di Massimo Troisi

Arcadipane e Bramard cercano “la donna della mansarda”

Il nuovo romanzo di Davide Longo... from Arcadipane e Bramard cercano “la donna della mansarda”

La Sardegna noir di Flavio Soriga

"Tre casi per Martino Crissanti"... from La Sardegna noir di Flavio Soriga

Aki Kaurismäki alla fine del mondo

Conversazione con Gianluca Solla, autore del libro "La vita sghemba" (Cronopio) sul regista finlandese... from Aki Kaurismäki alla fine del mondo

La “chiamata alle arti” di Rodrigo D’Erasmo

"Il dominio della luce", progetto di letterario-musicale di Wudz edizioni... from La “chiamata alle arti” di Rodrigo D’Erasmo

Cadute, redenzioni e giustizia: torna la Banda Ventura

Enrico Pandiani torna con un nuovo episodio noir, "Rimorsi" (Rizzoli)... from Cadute, redenzioni e giustizia: torna la Banda Ventura

La “Romagna tropicale” nel racconto di Cristiano Cavina

Il nuovo libro dello scrittore romagnolo... from La “Romagna tropicale” nel racconto di Cristiano Cavina

Paola Cereda, tra football trafficking e i sogni di Momogol

Il giro acrilico del mondo calcistico nel nuovo romanzo della scrittrice... from Paola Cereda, tra football trafficking e i sogni di Momogol

Andrea Pomella, “Vite nell’oro e nel blu”

Storia e storie di Mario Schifano, Franco Angeli, Tano Festa e Francesco Lo Savio... from Andrea Pomella, “Vite nell’oro e nel blu”

Le Danzatrici En Plein Air, festival di comunità

Una rassegna dedicata "al patrimonio materiale e immateriale archeologico della città e alle comunità del territorio" ... from Le Danzatrici En Plein Air, festival di comunità