Condividi su:

Una COP29 con l’amaro in bocca

Le aspettative per la COP29 ospitata a Baku, in Azerbaigian, erano bassissime: le crisi globali distraggono la classe politica, Trump sottrae nuovamente gli Usa all’impegno ambientale, e il paese ospitante è l’ennesimo produttore di combustibili fossili ad ospitare la conferenza Onu per la lotta al cambiamento climatico che ne è conseguenza. Purtroppo è andata male: è stata una COP29 con l’amaro in bocca.

Ma cos’è successo, nel dettaglio? Lo chiediamo ad Anna Pelicci, capodelegazione di Italian Climate Network alla COP29, che già ci ha raccontato la conferenza giorno per giorno. Per un’analisi più completa, consigliamo proprio l’analisi puntuale di ICN.

Altri episodi

Dobbiamo parlare della manovra di bilancio; l’ultima tappa della Keep Clean & Run

Le interviste ad Alessandro Volpi di Altreconomia e a Roberto Cavallo... from Dobbiamo parlare della manovra di bilancio; l’ultima tappa della Keep Clean & Run

Il premio Gianni Rufini a chi lavora contro l’odio

L'intervista a Riccardo Noury di Amnesty International; l'aggiornamento dalla Keep Clean & Run con Roberto Cavallo... from Il premio Gianni Rufini a chi lavora contro l’odio

Continuiamo a consumare suolo con un ritmo insostenibile

L'intervista con Michele Munafò di Ispra... from Continuiamo a consumare suolo con un ritmo insostenibile

Torna la Keep Clean & Run; Una giornata per ricordare Luca Rastello

Le interviste a Roberto Cavallo e Maurizio Pagliassotti... from Torna la Keep Clean & Run; Una giornata per ricordare Luca Rastello

Prosegue il calo della natalità in Italia; un progetto per proteggere il soccorso in mare

Le interviste con la dott.ssa Sara Miccoli e l'attivista e artista Sebastien Thiery... from Prosegue il calo della natalità in Italia; un progetto per proteggere il soccorso in mare

Sudan: un appello per la città assediata di El Fasher; un libro sul riciclaggio di denaro

Le interviste con Brando Ricci di Nigrizia e con Mario Turla per Altreconomia... from Sudan: un appello per la città assediata di El Fasher; un libro sul riciclaggio di denaro

Sconfinati: un festival per parlare di disuguaglianza e ingiustizia

L'intervista a Maria Cuomo di NAGA... from Sconfinati: un festival per parlare di disuguaglianza e ingiustizia

Verso un mondo più povero: il riarmo azzoppa lo stato sociale

L'intervista con Giuseppe De Marzo della Rete Numeri Pari... from Verso un mondo più povero: il riarmo azzoppa lo stato sociale

Il cambiamento climatico è in atto anche se non se ne parla

Il cambiamento climatico è in atto anche se non se ne parla: le rilevazioni mensili del Copernicus Climate Change Service (C3S) mostrano temperature e condizioni anomale, a causa del cambiamento climatico, che purtroppo è finito ancora più lontano dalle prime pagine negli ultimi tempi. Ne parliamo con Carlo Buontempo, direttore del Copernicus Climate Change Service... from Il cambiamento climatico è in atto anche se non se ne parla

Le proposte di legge restrittive su antisemitismo e critica a Israele

L'intervista con Leonardo Bianchi... from Le proposte di legge restrittive su antisemitismo e critica a Israele