Vai al contenuto
Ascoltaci in FM
  • FM 87.60
  • FM 87.80
  • FM 88.00
  • FM 91.50
  • FM 96.60
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • TikTok
Radio Beckwith Evangelica - Radio RBE
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Per fare pubblicità
  • Contributi pubblici
  • Come ascoltarci
  • Palinsesto
  • Trasmissioni
  • Diretta
  • Cerca
Emittente radiofonica locale a carattere comunitario dell’Associazione culturale “Francesco Lo Bue”
Radio Beckwith Evangelica - Radio RBE
  • Radio
    • Ascolta live
    • Palinsesto
    • Trasmissioni
    • Chi siamo
    • Eccoci
  • Riforma
  • Storie
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Skype (rbeskype)
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Youtube

Alessio Lerda

Mi piacciono gli argomenti sui quali ho pochi argomenti – a parte gli anni ’80. Polemico a prescindere (soprattutto sugli anni ’80)

Scroll to article content
Play

Come cambiare (in meglio) il fisco italiano – Intervista ad Alessandro Volpi

24 Marzo 2023

Il governo Meloni ha presentato qualche settimana fa una proposta per riformare il fisco italiano, in linea con quanto promesso in campagna elettorale ma in aperto contrasto con i sindacati, […]

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Play

I medici di guerra in mostra alla Milano-Bicocca – Intervista a Barbara Bracco

23 Marzo 2023

FIno al 12 maggio è visitabile all’Università di Milano-Bicocca, in piazza dell’Ateneo Nuovo 1, la mostra Medici in guerra – Testimonianze del primo conflitto mondiale dagli archivi storici della Bicocca. […]

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Play

Come e quanto mitigano le foreste – Intervista a Melania Michetti di ENEA

22 Marzo 2023

ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) è, assieme al Cnr, uno dei partner del progetto europeo ForestNavigator, che ha l’obiettivo di studiare nel […]

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Play

L’ultimo avvertimento per il clima – Intervista a Jacopo Bencini di ICN

21 Marzo 2023

Il 20 marzo l’IPCC (ovvero il Gruppo intergovernativo delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico) ha pubblicato oggi il Rapporto di sintesi del sesto Rapporto di valutazione. Nel testo si legge […]

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Play

I film che raccontano la realtà al Glocal Film Festival – Intervista ad Alessandro Gaido

17 Marzo 2023

Con Alessandro Gaido, presidente di Piemonte Movie, parliamo di alcuni eventi del Glocal Film Festival, in corso fino al 20 marzo a Torino per la sua 22esima edizione. Si tratta […]

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Play

Meravigliarsi per i boschi – Intervista ad Alessandro Cerofolini

15 Marzo 2023

L’intervista ad Alessandro Cerofolini, dirigente della Direzione generale delle foreste ed autore di Le meraviglie dei boschi italiani – Guida sentimentale al patrimonio forestale più bello d’Europa, libro pubblicato da […]

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Play

Il lavoro dell’8xMille Valdese in Sierra Leone – Intervista a Manuela Vinay

14 Marzo 2023

Alle 18 del 14 marzo, nella sala della Libreria Claudiana (via Francesco Sforza 12/a) si tiene un incontro dedicato alla Sierra Leone, dove verranno raccontate le attività nel paese a […]

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Play

Join Our Chain, la campagna contro i matrimoni forzati – L’intervista a Isabella Orfano di ActionAid

10 Marzo 2023

In occasione dell’8 marzo 2023 ActionAid rilancia il progetto Join our Chain, dedicato a monitorare ed affrontare il fenomeno dei matrimoni forzati sul territorio. I numeri sono per fortuna limitati, […]

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Play

L’industria della deforestazione – Intervista a Edoardo Anziano di IrpiMedia

9 Marzo 2023

L’International Consortium of Investigative Journalists (ICIJ) ha guidato un’inchiesta internazionale con numerose testate per studiare la deforestazione nel mondo, a partire in particolare dal ruolo delle certificazioni di sostenibilità che […]

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Play

Il primo rapporto sulle donne detenute in Italia – Intervista a Susanna Marietti di Antigone

8 Marzo 2023

Antigone, Associazione per i diritti dei detenuti, ha messo a punto Dalla parte di Antigone, il primo rapporto sulle donne detenute in Italia. L’ha presentato presso il presso il Senato […]

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Play

Come cambia l’attivismo eco-climatico – Intervista a Tommaso di Ultima Generazione

7 Marzo 2023

Le grandi manifestazioni di piazza (come quella dello sciopero globale per il clima di venerdì 3 marzo) hanno contribuito molto a portare al centro del dibattito pubblico l’urgenza della crisi […]

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Play

Nevica, ma restiamo in siccità – Intervista a Daniele Cat Berro di Nimbus

6 Marzo 2023

In questi giorni ha nevicato e piovuto molto in Piemonte. Vuol dire che la siccità è da dimenticare? Nient’affatto, ci spiega Daniele Cat Berro di Nimbus, il Sito ufficiale della […]

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Play

C’è ancora bisogno di scioperi per il clima – Intervista a Marta Maroglio di Fridays For Future

3 Marzo 2023

Il 3 marzo 2023 nelle piazze di tutto il mondo torna lo sciopero globale per il clima, iniziativa nata sull’onda delle manifestazioni del venerdì del movimento Fridays For Future, ma […]

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Play

Uno sguardo sulle elezioni in Nigeria – Intervista ad Enrico Casale

2 Marzo 2023

Il 25 febbraio si sono tenute le elezioni generali in Nigeria, per scegliere Presidente e Parlamento. Dopo il conteggio è stata dichiarata la vittoria di Bola Tinubu, appartenente allo stesso […]

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Play

Le colpe politiche delle continue stragi nel Mediterraneo – Intervista a Dario Belluccio di ASGI

28 Febbraio 2023

Il 26 febbraio a poche centinaie di metri al largo di Steccato di Cutro, comune del Crotonese, una barca proveniente dalla Turchia è naufragata provocando decine di morti: si teme […]

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Play

Come sta andando l’accoglienza dei rifugiati ucraini – Intervista a Marta Peperna di Actionaid

27 Febbraio 2023

Un anno fa la Russia avviava l’invasione su larga scala dell’Ucraina e moltissime persone (soprattutto donne e bambini) scappavano dal paese per essere accolte altrove, mentre l’Europa spalancava loro le […]

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Play

Europe for Peace in piazza contro la guerra – Intervista a Francesco Vignarca

24 Febbraio 2023

Nell’ambito della piattaforma Europe for Peace si tengono in questi gioni decine di manifestazioni in tutta Europa, per contestare la guerra in Ucraina ad un anno dall’invasione di larga scala […]

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Play

Torna l’allarme per la siccità in Nord Italia – Intervista ad Alessandro Bratti per l’Adbpo

23 Febbraio 2023

Dopo la grave siccità che ha colpito lo scorso anno il Nord Italia (assieme a buona parte dell’Europa), anche quest’anno si sta riaffacciando uno scenario simile, con il Po a […]

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Play

Il terremoto si somma alla guerra civile siriana – Intervista a Giorgio Squadrani di Armadilla

22 Febbraio 2023

Il 6 febbraio 2023 due forti scosse di terremoto con epicentro nella Turchia meridionale hanno causato una delle peggiori catastrofi naturali di recente memoria, con un bilancio di oltre 40mila […]

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Play

Il premio Graziano Zoni di Emmaus – Intervista a Nicola Teresi

21 Febbraio 2023

Emmaus Italia, col supporto di Fondazione Finanza Etica e Mani Tese, lancia il bando 2022 in memoria di Graziano Zoni. Ne parliamo con Nicola Teresi della segreteria nazionale di Emmaus […]

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Play

Cosa sta succedendo in Perù – Intervista a Isabel Recavarren

16 Febbraio 2023

Lo scorso 7 dicembre il presidente peruviano Pedro Castillo veniva destituito e poi arrestato per i presunti reati di ribellione e di violazione dell’ordine costituzionale, dopo aver tenuto un discorso […]

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Play

Milano e Torino fuori di sé – Il World Anthropology Day

16 Febbraio 2023

Dal 16 al 18 febbraio l’Università di Milano-Bicocca, in partnership con altri quattro atenei, porta a Milano e a Torino il World Anthropology Day, un ricco programma di appuntamenti legati […]

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Play

20 anni di pacifismo tra Iraq e Ucraina – Intervista ad Alfio Nicotra

15 Febbraio 2023

Vent’anni fa più di 100 milioni di persone in tutto il mondo scesero in piazza per contestare la guerra in Iraq. Oggi ci ritroviamo con un’altra guerra sulle prime pagine […]

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Dentro i secondi

Paolo De Chiesa torna per raccontare i mondiali di sci

14 Febbraio 2023

Un grande ritorno ai microfoni di Dentro I Secondi: il veterano dello sci italiano (praticato e commentato) Paolo De Chiesa racconta i Campionati mondiali di sci alpino 2023, in corso […]

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 30

Seguici sui social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • TikTok
  • Come ascoltarci
  • Palinsesto
  • Trasmissioni
  • Diretta

Chi siamo

Follow

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • TikTok
  • La nostra emittente aderisce a Aeranti-Corallo
    è sostenuta da 8xmillevaldese
  • Partner
    logo-riforma
    nev-notizie evangeliche

1984–2023 | Radio Beckwith Evangelica è un progetto editoriale dell’Associazione Culturale Francesco Lo Bue
P.Iva 06104870016 | C.F. 94509050012 | Aut. SIAE per Podcast n.5101/I/4791 | Contratto SCF n.767/18 | Policy | Direttore responsabile: Piervaldo Rostan

Cerca nel sito

Cerca nel sito