Alessio Lerda

Mi occupo della rassegna stampa mattutina PLAY, con un occhio di riguardo alla crisi climatica. Anche la musica che passa in onda, a (quasi) tutte le ore, è colpa mia… from Alessio Lerda

Condividi su:

In corsa verso l’ultra trail

Una chiacchierata con l'atleta e preparatrice Carmela Vergura, appassionata di corse estreme... from In corsa verso l’ultra trail
68 min

Nel mirino del biathlon con Dominik Windisch

Il campione di biathlon Dominik Windisch racconta la sua ricca carriera in una chiacchierata con Nik e Gringo... from Nel mirino del biathlon con Dominik Windisch
73 min

Il momento magico del tennis italiano, raccontato con Jacopo Lo Monaco

Una serata tutta tra racchette e reti assieme a Jacopo Lo Monaco, commentatore di Eurosport... from Il momento magico del tennis italiano, raccontato con Jacopo Lo Monaco

Sporting Pinerolo è campione d’Italia a squadre: una serata con l’atleta Rachele Scalesse

La squadra femminile di curling ha vinto il titolo nazionale della categoria assoluta contro le favoritissime del Dolomiti Cortina. Su Dentro I Secondi si passa allora una serata con una delle fresche vincitrici, Rachele Scalesse... from Sporting Pinerolo è campione d’Italia a squadre: una serata con l’atleta Rachele Scalesse

Pallavolo, cultura e politica con Mauro Berruto e Jennifer Boldini

Due ospiti d’eccezione in questa serata! Si parte con Mauro Berruto, storico commissario tecnico della nazionale maschile di pallavolo, ma anche allenatore della nazionale di tiro con l’arco, ed in seguito amministratore delegato della Scuola Holden e ora membro della segreteria nazionale del Partito Democratico. A seguire, il ritorno in onda di Jennifer Boldini, che... from Pallavolo, cultura e politica con Mauro Berruto e Jennifer Boldini

Judo e Olimpiadi con Nicholas Mungai

Un dialogo attorno ad uno sport lontano dalle prime pagine, sebbene in Italia la lista di campioni inizi ad essere lunga. Uno di questi è Nicholas Mungai, che racconta assieme ad Enrico Gatto tutti i risvolti di questa disciplina... from Judo e Olimpiadi con Nicholas Mungai

Tennis e mountain bike con Andrea Vavassori e Simone Avondetto

Serata sportiva d’alto livello, senza allontanarsi troppo da casa: fa il suo ritorno il tennista pinerolese Andrea Vavassori, protagonista di un’ottima stagione, seguito dall’intervista al sansecondese Simone Avondetto, campione del mondo Under 23 di mountain bike!... from Tennis e mountain bike con Andrea Vavassori e Simone Avondetto

Paolo De Chiesa torna per raccontare i mondiali di sci

Un grande ritorno ai microfoni di Dentro I Secondi: il veterano dello sci italiano (praticato e commentato) Paolo De Chiesa racconta i Campionati mondiali di sci alpino 2023, in corso a Courchevel/Méribel, in Francia... from Paolo De Chiesa torna per raccontare i mondiali di sci

Epidemie del presente e del passato in mostra – Intervista al prof. Peppino Ortoleva

Fino al 5 marzo si può visitare gratuitamente a Torino, nel Cortile del Rettorato (via Po 17) e della Rotonda Talucchi (via Accademia Albertina 6) una mostra allestita dall’Università di Torino intitolata “Bandiera gialla – Le epidemie e le cure nella storia, nella scienza, nell’arte“. Un percorso lungo svariati secoli che esplora l’impatto delle epidemie... from Epidemie del presente e del passato in mostra – Intervista al prof. Peppino Ortoleva

30 di rilevazioni climatiche a Lampedusa – Intervista ad Alcide di Sarra di Enea

Dal 1992 l’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) ha scelto Lampedusa come luogo ideale per misurare la composizione dell’aria e studiare in che modo influenza il clima, con attenzione particolare ai gas serra. Nel 1997 venne avviato un vero e proprio osservatorio climatico, che compie quindi ora 25... from 30 di rilevazioni climatiche a Lampedusa – Intervista ad Alcide di Sarra di Enea

La missione di Mediterranea in Ucraina

In questi mesi la guerra in Ucraina è tornata prepotentemente sotto i riflettori, con le nuove mosse di Trump per provare ad ottenere una qualche pace, pur con basi discutibili e con la malizia e il cinismo del Cremlino nel negoziare. In questo racconto manca una parte fondamentale del racconto: la popolazione ucraina. Proviamo a... from La missione di Mediterranea in Ucraina

Rimpatri volontari che non lo sono

Asgi, ActionAid Italia, A Buon Diritto, Differenza Donna, Le Carbet, Lucha y Siesta e Spazi Circolari hanno lanciato la campagna Voluntary Humanitarian Refusal, per denunciare l’uso strumentale e distorto di rimpatri volontari che non lo sono davvero, molto spesso. Ne parliamo con Anna Berlingieri e l’avvocata Cristina Laura Cecchini di ASGI. Tra i temi che... from Rimpatri volontari che non lo sono

L’università in subbuglio contro gli ennesimi tagli

L'intervista a Francesco Bartolomei di Assemblea Precaria Universitaria... from L’università in subbuglio contro gli ennesimi tagli

Le donne che animano la resistenza palestinese

L'intervista con Cecilia Dalla Negra... from Le donne che animano la resistenza palestinese

Una storia migrante di sfruttamento e speranza

L'intervista con Amaka Ethel Nwokorie... from Una storia migrante di sfruttamento e speranza
17 min

Le parole giuste per raccontare il pianeta

Con Alessandra De Santis e Laura Greco... from Le parole giuste per raccontare il pianeta

C’è futuro per la neve in Italia?

L'intervista a Federica Bonalumi e Michele Bertelli... from C’è futuro per la neve in Italia?

Il rapporto sullo stato della democrazia in Europa

L'intervista con Andrea Oleandri di CILD... from Il rapporto sullo stato della democrazia in Europa

L’Appennino toscano di nuovo alle prese con un alluvione

L'intervista ad Andrea Barzagli di Foglia Tonda... from L’Appennino toscano di nuovo alle prese con un alluvione

L’Unione Europea punta sulla mobilità elettrica

Nonostante i tanti passi indietro e i freni che sono stati posti di recente alla transizione energetica del blocco, l’Unione Europea punta sulla mobilità elettrica. Parliamo del Piano d’azione per l’industria automotive UE con Massimiliano Bienati del think tank italiano per il clima ECCO. Con ECCO avevamo anche analizzato quello che è mancato da quando... from L’Unione Europea punta sulla mobilità elettrica

Ma perché tutte queste auto?

Ciao! Nuovo numero di Crackers, la newsletter di RBE curata a turno dalle persone della nostra redazione. Io sono Alessio Lerda, mi occupo della rassegna stampa mattutina PLAY e avevo dato il via al progetto scrivendo il primo numero. In quel caso avevo affrontato il tema della crisi climatica dopo la COP28, la conferenza delle parti sul clima che... from Ma perché tutte queste auto?

Crisi climatica, la cultura deve fare la sua parte

Eccoci con il primo numero di Crackers. Ogni “pacchetto” sarà scritto e curato da una persona diversa e sarà dedicato ad un tema specifico. Oggi me ne occupo io, Alessio Lerda; in genere mi conoscete come conduttore di PLAY. Con un po’ di ritardo rispetto ai piani, ma siamo arrivati. Ciao! Poiché questo numero esce all’inizio della COP28, la... from Crisi climatica, la cultura deve fare la sua parte

Il rogo di Roure – Intervista a Rino Tron, coordinatore AIB di zona

Intervista a Rino Tron... from Il rogo di Roure – Intervista a Rino Tron, coordinatore AIB di zona

Sergio Pirone, Ispettore generale Aib Piemonte – Il punto al mattino di martedì 31

Intervista a Sergio Pirone, Ispettore generale Aib Piemonte... from Sergio Pirone, Ispettore generale Aib Piemonte – Il punto al mattino di martedì 31

La sindaca di Demonte Laura Margherita Porracchia – L’incendio in valle Stura

intervista alla sindaca di Demonte... from La sindaca di Demonte Laura Margherita Porracchia – L’incendio in valle Stura