Condividi su:

A Faenza la manifestazione per ripensare le terre alluvionate

Nel giro di due anni le alluvioni (teoricamente) secolari che si sono abbattute sulla Romagna sono state così tante che si fatica a contarle. Dopo ogni catastrofe però l’attenzione sfuma presto e la popolazione si sente lasciata sola. Questa indignazione porta a Faenza la manifestazione per ripensare le terre alluvionate, sotto la spinta della Rete 360, un insieme delle realtà che si sono mobilitate nella zona.

Ne parliamo con Gianni Fagnoli, portavoce dell’Appello per l’Appennino Romagnolo.

Qui trovi l’intervista con Agnese Palazzi di Una Strada per Nuvoleto, dopo le intense piogge di settembre.

Altri episodi

L’acqua che beviamo è piena di inquinanti

L'intervista a Giuseppe Ungherese di Greenpeace... from L’acqua che beviamo è piena di inquinanti

Cosa significa per Gaza il cessate il fuoco

Intervista a Luciano Griso, operatore di Mediterranean Hope... from Cosa significa per Gaza il cessate il fuoco

La lunga storia dell’opposizione alla guerra

L'intervista a Giulio Marcon, curatore di L’aiuola che ci fa tanto feroci... from La lunga storia dell’opposizione alla guerra

I diritti scavalcati dalla sicurezza

L'intervista a Camilla Siliotti sul rapporto di A Buon Diritto... from I diritti scavalcati dalla sicurezza

La crisi climatica ci costa miliardi di dollari

Intervista al ricercatore Davide Faranda... from La crisi climatica ci costa miliardi di dollari

Il ghiaccio più antico mai trovato

L'intervista a Barbara Stenni, professoressa ordinaria all’Università Ca’ Foscari Venezia... from Il ghiaccio più antico mai trovato

La lunga crisi politica francese, tra estremismo e incertezza

L'intervista al giornalista Michele Barbero... from La lunga crisi politica francese, tra estremismo e incertezza

2024: l’anno peggiore per i suicidi in carcere

Intervista a Sofia Antonelli di Antigone... from 2024: l’anno peggiore per i suicidi in carcere

Siria: cosa succede ora tra Turchia e curdi?

Il giornalista Murat Cinar affronta alcuni dei grandi interrogativi sul tavolo... from Siria: cosa succede ora tra Turchia e curdi?

Costo del gas: quest’inverno ci costerà caro

ECCO, think tank italiano per il clima, ha stilato un rapporto che guarda alle nostre spese durante l’inverno in partenza. Le previsioni non sono buone: quest’inverno ci costerà caro. Il gas, usato per riscaldare la maggior parte delle case, ha subito aumenti dei prezzi; non drammatici come in anni recenti, ma questa volta mancano i... from Costo del gas: quest’inverno ci costerà caro