La Fondazione centro culturale valdese di Torre Pellice riprende le attività del 2025 con una serie di incontri su temi di attualità.
Come ci spiega Bruna Peyrot, presidente della Fondazione: “Siamo in un tempo di grande trasformazione, tempi in cui i valori sono capovolti, trionfa la forza e non il dialogo, ci sono tragedie umane altissime, logiche di guerra che pensavamo finite…. Come affrontano tutto questo donne e uomini credenti? Vorremmo offrire uno spazio di confronto e acquisizione di consapevolezza: sentiamo forte la necessità di creare dei presidi di resistenza culturale, crediamo si debbano mantenere questi spazi anche in tempi meno favorevoli“.
Si inizia il 14 febbraio con il primo incontro del ciclo “Cristiani nel mondo. Fede e politica nel XXI secolo“, dedicato a Bruno Rostagno, che proseguirà poi il 28 febbraio, il 14 e 21 marzo.
Qui il programma completo.
Domenica 16 febbraio alle ore 16 alla Galleria Scroppo si svolgerà invece con l’incontro “Gemellaggio per l’Europa” per celebrare il “Manifesto di Ventotene”.
A marzo si svilupperanno i quattro incontri al femminile di “Storie per la storia“.
Infine un altro ramo di riflessione, dedicato a “Conflitti nel mondo“, inizierà in aprile.
Ascolta l’intervista con Bruna Peyrot.