Diecimila miglia lontani dal proprio paese, dai propri affetti, dalle proprie radici… “A Thousand Miles Away” è il titolo del libro fotografico che l’associazione Mappamondo ha affidato per la sua realizzazione a Beppe Ameglio, che con l’utilizzo attento del colore e della luce ha saputo presentare, in più di cento immagini, il racconto e le testimonianze delle persone migranti.
Tra le immagini del lavoro con i migranti troviamo anche la “brigata cucina” della chiesa valdese di Sanremo che si occupa di preparare pasti per le persone che stazionano al confine tra Italia e Francia a Ventimiglia.
Abbiamo intervistato Beppe Ameglio e Mirosa Dellagiovanna in Voce delle Chiese, per farci raccontare com’è nata l’idea del libro e com’è stata sviluppata. “Ci sono ritratti di persone e foto di luoghi – spiega Beppe – Il confine italofrancese a Ventimiglia è uno dei confini “obbligati” per le persone che vogliono proseguire il viaggio in altri luoghi d’Europa, verso il Nord. Nel libro ho cercato di mantenere la dignità dei soggetti, fotografando non solo chi non ce l’ha fatta, ma anche chi ce l’ha fatta, perché ci sono persone che hanno trovato un lavoro e un futuro qui“.
ll ricavato delle vendite del libro servirà a sostenere le attività di Mappamondo e Casa Africa sul territorio.
Per prenotare le copie o avere informazioni si può scrivere a mappamondosanremo@gmail.com o visitare il sito www.associazionemappamondo.it