Condividi su:

Illegali cannucce di carta, musei e cambiamento climatico

PlayLive di oggi: con Alessio Lerda abbiamo intervistato Marta Bernardini, coordinatrice di Mediterranean Hope, intorno al rapporto annuale dell’Osservatorio di Lampedusa sui migranti.

Lunedì 10 febbraio, Giorno del ricordo dei massacri delle foibe e dell’esodo giuliano dalmata

– La volontà di estremizzare, di Paolo Giordano;
– La terza legge della dinamica, di Michele Serra;
– Ambiente: Trump ora se la prende con le cannucce di carta;
– Ambiente 2: I quadri inclinati per mostrare l’aumento delle temperature al Museo Leopold di Vienna e la mostra itinerante del Museo d’Orsay di Parigi per sensibilizzare sul cambiamento climatico attraverso l’arte;
– Addio a Gianni Milano, il Beat all’italiana;
– A New York Asta ultramilionaria per uno Stradivari;
– News contro il bullismo, contro il razzismo, in difesa della libertà di essere ciò che si è.

“Almeno due pagine al giorno”, 10 febbraio 2025

    Altri episodi

    Valencia, salvare la memoria dal fango

    Studenti, volontari e docenti dell’Università Politecnica di Valencia e un laboratorio di restauro delle fotografie recuperate tra le macerie... from Valencia, salvare la memoria dal fango
    24 min

    “Heimat”, il racconto meridionale di Danilo Baccarani

    Una nuova serie di racconti a "Storie", alle otto della sera su RBE Radio & TV... from “Heimat”, il racconto meridionale di Danilo Baccarani
    36 min

    “La ferocia” a teatro, i finalisti del Premio Strega giovani

    Il libro Premio Strega 2015, ora spettacolo teatrale, in scena a Pinerolo... from “La ferocia” a teatro, i finalisti del Premio Strega giovani
    30 min

    Addio al Todays Festival, Jazz is dead all’Infinito

    L'oltraggio di Meloni al Manifesto di Ventotene, il principe ritrovato di Klimt ... from Addio al Todays Festival, Jazz is dead all’Infinito
    35 min

    Sciopero lavoratori Feltrinelli, “Lirica ucraina”

    Il nuovo disco di Iosonouncane, la critica letteraria oggi, la via indipendente dell'animazione dal Giappone... from Sciopero lavoratori Feltrinelli, “Lirica ucraina”
    28 min

    L’innocenza (perduta?) di Camurri, la Palestina ai mondiali di calcio

    Il nuovo romanzo di Camurri, i festival in un Paese che non legge, la Palestina ai mondiali di calcio, Jim Morrison ancora vivo... from L’innocenza (perduta?) di Camurri, la Palestina ai mondiali di calcio
    40 min

    Le “raìse” di Elli De Mon e il cielo senza colori di Gaza di Morena Pedriali Errani

    Il nuovo disco in dialetto vicentino di Elisa De Munari e la storia da Gaza di Morena Pedriali Errani presentata al Premio Strega 2025... from Le “raìse” di Elli De Mon e il cielo senza colori di Gaza di Morena Pedriali Errani
    40 min

    Paola Agosti: mondi nuovi negli occhi di una fotografa

    "Covando un mondo nuovo" è il libro della grande fotografa realizzato per Einaudi con Benedetta Tobagi... from Paola Agosti: mondi nuovi negli occhi di una fotografa
    24 min

    Requiem per i diritti, ciò che resta della libertà

    Situazione drammatica in Siria dopo i tagli a USAId; la libertà per Stiglitz, Torino tra Special Olympics e Jazz Festival... from Requiem per i diritti, ciò che resta della libertà
    26 min

    Parare il razzismo tra i pali e fuori, la scuola di Valditara, 007 d’America

    La saga è passata nelle mani di Amazon... from Parare il razzismo tra i pali e fuori, la scuola di Valditara, 007 d’America
    29 min

    Carlo Bordone sul Todays festival

    Con il giornalista musicale ricordiamo anche Sergio Ricciardone, scomparso da poco... from Carlo Bordone sul Todays festival

    Le “raìse” profonde di Elli De Mon

    Un disco che scava nel profondo, che attraversa generi differenti... from Le “raìse” profonde di Elli De Mon

    Morena Pedriali Errani racconta il cielo incolore di Gaza

    Il nuovo romanzo di Morena Pedriali Errani tra le macerie e il dolore di Gaza. Proposto al Premio Strega 2025 ... from Morena Pedriali Errani racconta il cielo incolore di Gaza

    “Splendeva l’innocenza”: intervista a Roberto Camurri

    L'estate del 2001, dei sogni infranti, della nostalgia e dei legami indissolubili... from “Splendeva l’innocenza”: intervista a Roberto Camurri

    David Bidussa: “Pensare stanca”, ma ne vale la pena

    Conversazione con lo storico David Bidussa intorno al suo libro, "Pensare stanca" (Feltrinelli editore)... from David Bidussa: “Pensare stanca”, ma ne vale la pena

    Oltre il suono la vita

    Paolo Campana ci racconta i film in concorso della sezione "Long Play Doc" dell'edizione 2025 del Seeyousound Festival... from Oltre il suono la vita

    Guido Harari e i suoi “Sguardi randagi”

    Conversazione con Guido Harari, protagonista di un documentario sulla sua storia di fotografo... from Guido Harari e i suoi “Sguardi randagi”

    Le bestie in fuga di Daniele Kong

    Straordinaria opera prima proposta per il Premio Strega 2025.... from Le bestie in fuga di Daniele Kong

    Nadia Terranova e le storie di famiglia non immutabili

    "Quello che so di te", di Nadia Terranova, pubblicato da Guanda... from Nadia Terranova e le storie di famiglia non immutabili

    A Bologna con Andrea Pazienza – Intervista a Gianluca Morozzi

    Un romanzo autoironico frutto della brillante penna di Morozzi imbevuta nell'inchiostro delle immense tavole di Paz.... from A Bologna con Andrea Pazienza – Intervista a Gianluca Morozzi