Condividi su:

A Bologna con Andrea Pazienza, Adelphi pubblica Philip Roth

PlayLive di oggi: con Alessio Lerda abbiamo intervistato i giornalisti di FADA Collective Arianna Pagani e Davide Lemmi, autori del podcast “Echi da Gaza”

– Adelphi pubblica tutta l’opera di Philip Roth;
– Sopravvivere a Moby Dick: la Giornata Mondiale delle Balene e l’incredibile storia di Adrián Simancas;
– Intervista con Gianluca Morozzi, autore di “A Bologna con Andrea Pazienza” (Giulio Perrone Editore, 2024).

“Almeno due pagine al giorno”, 18 febbraio 2025

Altri episodi

Premio Strega 2025, Michael Madsen, l’antilingua del popolo

Andrea Bajani si aggiudica il prestigioso premio letterario... from Premio Strega 2025, Michael Madsen, l’antilingua del popolo
26 min

Libertà per Boualem Sansal, Movie Tellers

Boualem Sansal resta in carcere, la quinta edizione di Movie Tellers... from Libertà per Boualem Sansal, Movie Tellers
26 min

Dal Balon Mundial all’unico finale possibile di Paola Cereda

Il nuovo romanzo della psicologa, scrittrice e regista di teatro comunitario pubblicato da Bollati Boringhieri... from Dal Balon Mundial all’unico finale possibile di Paola Cereda
33 min

Srebrenica e la fine dell’Europa, le vite dorate e oscure degli artisti di Pomella

La terza pagina dei giornali, Srebrenica, il nuovo romanzo di Andrea Pomella... from Srebrenica e la fine dell’Europa, le vite dorate e oscure degli artisti di Pomella
32 min

La crisi del libro, tornano al cinema i dinosauri

Crisi del libro e futuro della lettura (e dei lettori), al cinema il nuovo episodio di Jurassic World... from La crisi del libro, tornano al cinema i dinosauri
23 min

La quarta edizione di Serre dEstate, narrazioni dominanti, ottimismo e lettori

Ottimismo e lettura, narrazioni dominanti e Serre dEstate 2025... from La quarta edizione di Serre dEstate, narrazioni dominanti, ottimismo e lettori
25 min

Premio Strega saggistica, Premio Ostana 2025

La prima edizione del Premio Strega dedicata ai saggi e il Premio Ostana 2025... from Premio Strega saggistica, Premio Ostana 2025
24 min

“Serre dEstate 2025” per cercare l’equilibrio nel caos del presente

Dal 26 al 28 giugno 2025 la quarta edizione della rassegna Serre dEstate a Rivalta di Torino... from “Serre dEstate 2025” per cercare l’equilibrio nel caos del presente
35 min

Le Danzatrici en plein air e Festival della Disperazione

Focus su due appuntamenti culturali in Puglia: Le Danzatrici en plein air e Festival della Disperazione... from Le Danzatrici en plein air e Festival della Disperazione
38 min

Taobuk, Festival della Sintesi e la novella di Maremma

Si parla di "Confini" a Taormina, la riedizione dell'esordio letterario di Sacha Naspini... from Taobuk, Festival della Sintesi e la novella di Maremma
33 min

Paola Cereda, tra football trafficking e i sogni di Momogol

Il giro acrilico del mondo calcistico nel nuovo romanzo della scrittrice... from Paola Cereda, tra football trafficking e i sogni di Momogol

Andrea Pomella, “Vite nell’oro e nel blu”

Storia e storie di Mario Schifano, Franco Angeli, Tano Festa e Francesco Lo Savio... from Andrea Pomella, “Vite nell’oro e nel blu”

Le Danzatrici En Plein Air, festival di comunità

Una rassegna dedicata "al patrimonio materiale e immateriale archeologico della città e alle comunità del territorio" ... from Le Danzatrici En Plein Air, festival di comunità

Torna “L’ingrato”, l’esordio letterario di Sacha Naspini

I temi della narrazione e della scrittura dello scrittore toscano nel suo romanzo d'esordio... from Torna “L’ingrato”, l’esordio letterario di Sacha Naspini

Marco Rossari: la letteratura è una febbre bellissima

Ripubblicato per Einaudi il Piccolo dizionario delle malattie letterarie"... from Marco Rossari: la letteratura è una febbre bellissima

Giulio Milani racconta la rivoluzione letteraria di Massimo Canalini

L'innovazione e la ricerca nel progetto del fondatore di Transeuropa Edizioni... from Giulio Milani racconta la rivoluzione letteraria di Massimo Canalini

Daniele Aristarco, Genova 2001 e la rivoluzione che brucia

La certezza che un altro mondo è possibile/necessario/urgente.... from Daniele Aristarco, Genova 2001 e la rivoluzione che brucia

Le magnifiche maestre di Fabio Genovesi

Il nuovo romanzo dell'autore di "Oro puro"... from Le magnifiche maestre di Fabio Genovesi

Nicola Muscas racconta Gigi Riva, “Un amore di contrabbando”

Il racconto di un calciatore ma soprattutto di un uomo e delle sue scelte ... from Nicola Muscas racconta Gigi Riva, “Un amore di contrabbando”

Il “Malcomune” raccontato da Simone Lenzi

Lo scrittore, sceneggiatore e frontman dei Virginiana Miller racconta la sua esperienza di assessore alla cultura a Livorno... from Il “Malcomune” raccontato da Simone Lenzi