Paola Lombardo ci accompagna nel dietro le quinte dello spettacolo musicale e teatrale in cui l’approssimativo diventa una regola
Da circa nove anni sui palchi di tutta Italia e all’estero c’è uno spettacolo che unisce musica e teatro per raccontare l’arte dell’imprevedibile, dell’approssimazione e dell’arrangiarsi: in diretta a Café Bleu siamo stati nel dietro le quinte di Concert Jouet, ce ne ha parlato una delle due interpreti in scena, Paola Lombardo.
“Si tratta principalmente di un concerto in cui ci sono delle sorprese, degli imprevisti. A me e a Paola Torsi sul palco capitano degli incidenti ai quali cerchiamo di sopperire con altri incidenti. Questi imprevisti richiamano volutamente la comicità quotidiana, come amiamo chiamarla noi”.
“Concert Jouet è stato creato da più persone. Oltre a me e a Paola, a questo spettacolo ha lavorato Luisella Tamietto alla regia e Nicola Montoni come consulente musicale e scenica Nicola Muntoni. Abbiamo iniziato a lavorare a questo progetto nel 2015 per esordire sul palco nel marzo 2016″, ha spiegato Lombardo in diretta su RBE radio TV.
Lo spettacolo si rivolge a un pubblico in particolare?
“È uno spettacolo per tutti, a seconda delle rassegne viene inserito in cartelloni dedicati ai bambini e per famiglie, molto spesso nelle rappresentazioni serali. Ci sono aspetti più comprensibili per gli adulti ma in generale è indicato anche per un pubblico infantile perché è molto fisico e musicale”.
Dopo quasi nove anni di repliche come rendere sempre nuovo il vostro spettacolo?
“Negli anni abbiamo cambiato la struttura di Concert Jouet rendendolo in qualche modo diverso. Nelle prossime repliche introdurremo un numero con un burattino creato da Cristiana Daneo”.
Sabato 1 marzo 2025 Paola Lombardo e Paola Torsi sono in scena al Teatro della Provvidenza di Torino in via Asinari di Bernezzo 34 con inizio alle 20:30. Il venerdì successivo, il 7 marzo alle 21, Concert Jouet approda al Teatro Santa Croce di Luserna San Giovanni (Torino). Dopo una tappa in Austria prevista il 16 marzo, lo spettacolo va in scena per le scuole a Bardonecchia martedì 25 marzo alle 10. Tutte le informazioni sulle prossime date sono disponibili cliccando qui.
L’intervista è disponibile su Spreaker e su Spotify.