Vai al contenuto
Ascoltaci in FM
  • FM 87.60
  • FM 87.80
  • FM 88.00
  • FM 91.50
  • FM 96.60
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • TikTok
Radio Beckwith Evangelica - Radio RBE
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Per fare pubblicità
  • Contributi pubblici
  • Come ascoltarci
  • Palinsesto
  • Trasmissioni
  • Diretta
  • Cerca
Emittente radiofonica locale a carattere comunitario dell’Associazione culturale “Francesco Lo Bue”
Radio Beckwith Evangelica - Radio RBE
  • Radio
    • Ascolta live
    • Palinsesto
    • Trasmissioni
    • Chi siamo
    • Eccoci
  • Riforma
  • Storie
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Skype (rbeskype)
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Youtube

Claudio Petronella

Speaker, DJ, redattore e autore di programmi per RBE.

Scroll to article content
Café Bleu

Forever Marilyn: la donna, la diva, l’icona in mostra a Stupinigi

2 Luglio 2022

Sabato 2 luglio a Stupinigi apre Forever Marilyn, mostra evento che offre al pubblico fotografie e memorabilia inedite dell’iconica artista. Lara Martinetto, curatrice del progetto espositivo, ne ha parlato a Café Bleu

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Le pieghe dell'anima, mostra a Oropa dal 2 luglio al 18 settembre 2022
Café Bleu

Le pieghe dell’anima, le sculture di Daniele Basso a Oropa

1 Luglio 2022

Quando l’arte indaga sulle pieghe dell’anima. Sabato 2 luglio a Oropa apre al pubblico la nuova mostra personale di Daniele Basso. Con la curatrice Irene Finiguerra siamo stati nel dietro le quinte de Le pieghe dell’anima.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Bruno Mastroianni, Tienilo acceso
Café Bleu

Tienilo acceso, il tema dell’iperconnessione alla maturità 2022

30 Giugno 2022

Sui social senza spegnere il cervello.
I temi trattati nel libro “Tienilo acceso” sono stati al centro della prima prova scritta all’esame di maturità 2022, la traccia scelta dalla maggior parte dei candidati. Ne abbiamo parlato a Café Bleu con uno dei due autori, Bruno Mastroianni.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Apertura nuovo museo della chimica di settimo torinese
Café Bleu

MU-CH, il Museo della Chimica dove è vietato non toccare

29 Giugno 2022

Venerdì 1 luglio a Settimo Torinese apre il MuCh | Museo della Chimica, nuovo spazio culturale interattivo pensato per essere luogo d’incontro e di scoperta per bambini e ragazzi. Le interviste alla sindaca Elena Piastra e al direttore Alessio Scaboro.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
festival creativafrica a torino
Café Bleu

CreativAfrica a Torino tra musica, cucina e questioni di genere

28 Giugno 2022

Dal 30 giugno al 2 luglio a Torino si tiene l’ottava edizione di CreativAfrica, festival che propone dialoghi e incontri sull’arte, la cucina e sulle questioni di genere. Giulia Gozzelino della Renken onlus ha raccontato in diretta il filo conduttore del festival.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Beica Ben! Arte contemporanea nelle valli Grana e Maira
Café Bleu

Beica Ben, l’arte e l’identità occitana delle valli Grana e Maira

27 Giugno 2022

Martedì 28 giugno parte la settimana di residenze artistiche di Beica Ben, progetto che punta a valorizzare la storia e la cultura occitana delle valli Grana e Maira. La curatrice Olga Gambari è intervenuta in diretta a Café Bleu per presentare Beica Ben e le sue finalità.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Café Bleu

Sbarbatelle, 70 giovani produttrici presentano i loro vini

25 Giugno 2022

Sabato 25 e domenica 26 giugno a San Martino Alfieri, in provincia di Asti, si tiene la quinta edizione di Sbarbatelle, evento creato dalla sede AIS locale per celebrare la viticoltura italiana under 35 al femminile

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Café Bleu

Baratuciat, lo storico vitigno viene celebrato ad Almese

24 Giugno 2022

Ad Almese, in bassa Valle di Susa, sta per partire la prima edizione della sagra dedicata al Baratuciat, storico vitigno locale. Ne abbiamo parlato a Café Bleu con Giuliano Bosio, vice presidente dell’Associazione Baratuciat.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Un Grado e Mezzo Festival a Torino
Café Bleu

Un Grado e Mezzo Festival a Torino, per il clima e l’ambiente

24 Giugno 2022

Sabato 25 e domenica 26 giugno a Torino si tiene l’edizione zero del Un Grado e Mezzo Festival. I co-curatori Elisa Palazzi e Michele Freppaz dell’Università di Torino hanno raccontato la finalità del festival e il suo programma in diretta a Café Bleu, su RBE.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Aiga, lo spettacolo dedicato all'acqua in scena a Susa
Café Bleu

Aiga, la musica celebra l’acqua con l’Archeia Orchestra in scena a Susa

23 Giugno 2022

Domenica 26 giugno a Susa va in scena Aiga, studio per lo scorrere di un fiume. Gabriele Cervia dell’Orchestra Archeia, realtà coautrice dello spettacolo nel cartellone Scene dal Vivo di Rivolimusica, ne ha parlato in diretta a su RBE.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Artico Festival a Bra
Café Bleu

Artico Festival, abbracciarsi con la musica live e la stand up

22 Giugno 2022

Artico Festival torna a Bra unendo musica dal vivo e stand up comedy. Andrea Dellapiana, direttore artistico dell’evento, ha presentato il filo conduttore di Artico 2022 in diretta a Café Bleu.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Casa Lajolo, bellezza tra le righe
Café Bleu

Bellezza tra le righe 2022 a Miradolo e a Piossasco

21 Giugno 2022

Bellezza tra le righe è la rassegna organizzata in due dimore storiche del Pinerolese, il Castello di Miradolo e Casa Lajolo. Elena Carnero della Fondazione Casa Lajolo ha presentato in diretta a Café Bleu il programma di incontri di Bellezza tra le righe 2022 che quest’anno ha il fil rouge della libertà.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Premio Ostana 2022
Café Bleu

Premio Ostana 2022 – Le lingue madri si ritrovano in Valle Po

20 Giugno 2022

Dal 24 al 26 giugno in Valle Po si tiene il Premio Ostana 2022, appuntamento giunto alla 14° edizione dedicato alla tutela delle lingue madri. Ines Cavalcanti, curatrice del festival, ha presentato il programma degli incontri in diretta a Café Bleu, su RBE.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Cappella di Santa Lucia delle Vigne
Café Bleu

Pinerolo, i dipinti della Cappella di Santa Lucia a portata di app

19 Giugno 2022

Il 21 giugno apre al pubblico la Cappella di Santa Lucia alle Vigne, luogo ritrovato che custodisce dipinti del Quattrocento restaurati recentemente. L’accesso è possibile con l’app gratuita Chiese a Porte Aperte. Ne abbiamo parlato con Franco Milanesi, Assessore alla Cultura del Comune di Pinerolo.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Café Bleu

C’è Fermento 2022 – Le interviste in onda giovedì 16 giugno

17 Giugno 2022

C’è Fermento, il salone delle birre artigianali giunto alla dodicesima edizione, torna in presenza nel cortile de Il Quartiere di Saluzzo. In questo articolo le interviste del primo giorno della manifestazione.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Musica in Prossimità 2022
Café Bleu

Musica in Prossimità – Nuovi sentieri sonori nel Pinerolese

16 Giugno 2022

Dal 17 al 19 giugno in vari luoghi di Pinerolo e Piossasco si tiene l’edizione 2022 di Musica in Prossimità. Laura Bertolino ha raccontato in diretta a Café Bleu su RBE il programma dell’evento organizzato da Metamorfosi Notturne.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
cure antitumorali CAR-T
Café Bleu

CAR-T in Piemonte, una speranza concreta contro i tumori

15 Giugno 2022

Combattere i tumori, anche quelli del sangue, con le CAR-T. A Café Bleu abbiamo presentato le innovative cure somministrate in quattro centri autorizzati in Piemonte. Ce ne ha parlato Alessandro Busca.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Vini all'Insù 2022
Café Bleu

Vini all’Insù, in Val Chisone tornano i vini di montagna

14 Giugno 2022

Venerdì 17 giugno apre la seconda edizione di Vini all’Insù, rassegna dedicata alle produzioni vitivicole di montagna. Ilario Manfredini, organizzatore dell’evento, ha presentato il programma della tre giorni di Vini all’Insù in diretta a Café Bleu su RBE.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
C'è Fermento 2022
Café Bleu

C’è Fermento 2022, il festival delle birre artigianali a Saluzzo

13 Giugno 2022

Dal 16 al 19 giugno a Saluzzo torna C’è Fermento, festival delle birre artigianali giunto alla dodicesima edizione. Luca Giaccone ha presentato in diretta a Café Bleu il programma dell’evento

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Café Bleu

Barricalla, cinema e yogapilates per l’Ambiente

10 Giugno 2022

Venerdì 10 e sabato 11 giugno sulle colline di Barricalla, centro di smaltimento rifiuti speciali all’avanguardia in Italia, si tiene una due giorni dedicata all’ambiente con cinema all’aperto e sessioni di yogapilates. Ce ne ha parlato a Café Bleu il vicepresidente di Barricalla, Alessandro Battaglino.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Borgate dal Vivo 2022
Café Bleu

Borgate dal Vivo 2022 – Mettere radici, per ripartire

9 Giugno 2022

Dall’11 giugno al 4 settembre si tiene la settima edizione di Borgate dal Vivo, festival che propone eventi culturali in piccoli luoghi. Il claim scelto per Borgate dal Vivo 2022 è “mettere radici”. Perché? Ne abbiamo parlato a Café Bleu con Alberto Milesi, direttore artistico del festival.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Archivissima 2022
Café Bleu

Archivissima 2022 – A Torino torna lo spettacolo degli archivi

8 Giugno 2022

Dal 9 al 12 giugno torna Archivissima, festival che promuove il valore dei patrimoni archivistici. L’evento, giunto alla settima edizione, si tiene a Torino in presenza. Qual è il programma di Archivissima 2022? La direttrice artistica Manuela Iannetti ce ne ha parlato in diretta a Café Bleu.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Festival Giornalismo Alimentare 2022 - RBE radio tv live
Café Bleu

Festival Giornalismo Alimentare 2022: interviste – 1 giugno

7 Giugno 2022

Il 31 maggio e il 1 giugno si è tenuto il 7° Festival del Giornalismo Alimentare. Café Bleu ha raccontato in diretta dal Lingotto di Torino i temi proposti dalla manifestazione.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Festival Giornalismo Alimentare 2022
Café Bleu

Festival Giornalismo Alimentare 2022: Interviste – 31 maggio

6 Giugno 2022

Il 31 maggio e il 1 giugno si è tenuto il 7° Festival del Giornalismo Alimentare. Café Bleu ha raccontato in diretta dal Lingotto di Torino i temi proposti dalla manifestazione.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 34

Seguici sui social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • TikTok
  • Come ascoltarci
  • Palinsesto
  • Trasmissioni
  • Diretta

Chi siamo

Follow

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • TikTok
  • La nostra emittente aderisce a Aeranti-Corallo
    è sostenuta da 8xmillevaldese
  • Partner
    logo-riforma
    nev-notizie evangeliche

1984–2022 | Radio Beckwith Evangelica è un progetto editoriale dell’Associazione Culturale Francesco Lo Bue
P.Iva 06104870016 | C.F. 94509050012 | Aut. SIAE per Podcast n.5101/I/4791 | Contratto SCF n.767/18 | Policy | Direttore responsabile: Piervaldo Rostan

Cerca nel sito

Cerca nel sito