Condividi su:

Processo Askatasuna: cade l’accusa di associazione a delinquere

Si conclude il processo di primo grado dopo un dibattimento lungo 2 anni


Nella giornata di lunedì 31 marzo il Tribunale di Torino ha emesso la sentenza di primo grado nei confronti delle 28 persone attiviste del centro sociale Askatasuna di Torino e del Movimento No Tav. Il verdetto dei giudici è arrivato dopo circa quattro ore di camera di consiglio. La sentenza ha visto l’assoluzione dall’accusa di associazione a delinquere, che riguardava 16 degli imputati, mentre sono state comminate 18 condanne e 10 assoluzioni che, a vario titolo, riguardavano l’accusa di estorsione, rapina, sequestro di persona, violenza privata, resistenza a pubblico ufficiale, incendio e danneggiamento. Le condanne più pesanti sono state inflitte agli attivisti Umberto Raviola (4 anni e 9 mesi) e Giorgio Rossetto (3 anni e 4 mesi). L’inchiesta da cui è partito il procedimento aveva documentato il ruolo dei militanti di Askatasuna nei numerosi scontri con le forze dell’ordine a Torino e al cantiere della Tav in val di Susa, fino al 2022. Secondo l’accusa gli attivisti non avrebbero solo partecipato alle violenze, ma le avrebbero coordinate e promosse. Gran parte delle contestazioni si basa sulle intercettazioni telefoniche e ambientali delle conversazioni tra gli imputati.

Ai nsotri microfoni il commento di Roberto Lamacchia, presidente di Giuristi Democratici e tra gli avvocati degli imputati

Altri episodi

Maltempo: milioni di danni alle coltivazioni stimati da Coldiretti

Oltre al valore delle coltivazioni andate perse ci sono i costi delle risemine, del ripristino dei terreni, delle nuove lavorazioni dei campi, delle nuove fertilizzazioni e anche del ripristino della viabilità interpoderale.... from Maltempo: milioni di danni alle coltivazioni stimati da Coldiretti
3 min

“Non di solo pane”: alla Stazione di Posta di Pinerolo un progetto di offerta culturale per le persone in difficoltà

L'accordo sarà formalizzato sabato 19 aprile... from “Non di solo pane”: alla Stazione di Posta di Pinerolo un progetto di offerta culturale per le persone in difficoltà
2 min

A Domodossola il festival dell’illustrazione

Un appuntamento che è diventato punto di riferimento nel settore... from A Domodossola il festival dell’illustrazione
7 min

Pinerolo: emergenza meteo rientrata

Rientrata l’emergenza meteo nel pinerolese dove si sono verificati alcuni piccoli smottamenti nella zona collinare e numerosi allagamenti di edifici sia pubblici che privati. L’aggiornamento dal sindaco Luca Salvai... from Pinerolo: emergenza meteo rientrata
2 min

Maltempo: situazione critica in Valsesia

Francesco Pietrasanta, presidente dell’Unione montana dei comuni della Valsesia, ci aggiorna sulla situazione in una delle zone più critiche della regione per le conseguenze dell’ondata di maltempo. In questo momento le piogge si sono interrotte, ma è previsto un ritorno di precipitazioni anche intense nel pomeriggio che tengono in allerta tutte le persone residenti... from Maltempo: situazione critica in Valsesia
2 min

Maltempo: l’aggiornamento da Pinerolo

Situazione in miglioramento dal pomeriggio... from Maltempo: l’aggiornamento da Pinerolo
1 min

Maltempo: attenzione alta ai fiumi del torinese

Chiusi al traffico diversi ponti sui fiumi Dora e Stura: il ponte vicino a corso Giulio Cesare, quello di strada Settimo e i ponti Carpanini e Bologna... from Maltempo: attenzione alta ai fiumi del torinese
2 min

Maltempo Piemonte. Il punto della situazione con Maurizio Pesando, Prot. Civile di Pinerolo

Il punto della situazione della mattina del 17 aprile alle 9:00 con Maurizio Pesando della Protezione Civile di Pinerolo... from Maltempo Piemonte. Il punto della situazione con Maurizio Pesando, Prot. Civile di Pinerolo

Allerta meteo. Il punto con l’assessore ai lavori pubblici di San Pietro Val Lemina Valter Polliotto

L’assessore ai lavori pubblici del comune di San Pietro Val Lemina Valter Polliotto ci fornisce un aggiornamento sulla situazione nel comune che ha presentato in queste ore le maggiori criticità in seguito alla perturbazione in corso.... from Allerta meteo. Il punto con l’assessore ai lavori pubblici di San Pietro Val Lemina Valter Polliotto
1 min

Ondata di maltempo in Piemonte. Il punto con Secondo Barbero, direttore di ARPA Piemonte

Ondata di maltempo in Piemonte. Il punto la mattina del 17 aprile con Secondo Barbero, direttore di ARPA Piemonte.... from Ondata di maltempo in Piemonte. Il punto con Secondo Barbero, direttore di ARPA Piemonte
4 min

A pranzo da te: quale piatto cucineresti per me?

Durante la scorsa edizione di Terra Madre, il Salone Internazionale del Gusto di Slow Food, al Parco Dora di Torino abbiamo incontrato sapori e cucine di tutto il mondo... from A pranzo da te: quale piatto cucineresti per me?