Il cantautore della Val Chisone si è raccontato tra musica e parole partendo dai brani del suo primo album, Senza Farci Del Male. La passione per la musica, la preparazione del prossimo tour con la band e i suoi sogni nel podcast del live acustico trasmesso su RBE
Negli studi di RBE abbiamo incontrato le canzoni e la storia di Artico, progetto musicale di Ettore Scarrico. Senza Farci Del Male è il titolo del primo album di Ettore, un disco pubblicato originariamente su CD e poi reso disponibile negli store digitali.
“Il nome d’arte che ho scelto arriva da un pensiero, prendere lettere dal mio nome e cognome e comporne un altro che avesse un senso metaforico. Pensiamo al freddo, allo sconosciuto e al malinconico ma cosa può riservarci la conoscenza di questo mondo? Le mie canzoni sono tutt’altro che fredde, cerco di trasmettere calore da qualcosa che inizialmente può sembrare non lo produca”.
Quando è nato il progetto Artico? “L’idea vera e propria è nata a inizio 2020. Anche se in realtà fin dal momento in cui ho iniziato a studiare canto dentro di me nacque l’idea di raccontare delle storie prese dalla vita reale attraverso la musica”.
Nel podcast disponibile all’inizio di questo articolo, ma anche su Spreaker e su Spotify, Ettore racconta la sua passione per la musica e i suoi inizi nella banda di San Germano Chisone (Torino).
Dall’incontro con la musica alla composizione delle sue canzoni fino alla prospettiva di un tour dal vivo con una sua band. Le aspirazioni musicali di Ettore Scarrico, in arte Artico, nell’intervista trasmessa su RBE nella puntata di Café Bleu di giovedì 3 aprile 2025.