Condividi su:

Louisiana in Puglia, cervi in amore, l’Agorà degli Editori Laterza

PlayLive di oggi: con Alessio Lerda abbiamo intervistato lo scrittore statunitense Mark Haber intorno a “L’abisso di San Sebastiano”, il suo romanzo tradotto e pubblicato da Marcos y Marcos. Con il direttore generale di Comieco Carlo Montalbetti presentiamo la “Rete delle città di carta”. In apertura, un aggiornamento sulla Global Sumud Flotilla

– Rassegna stampa terza pagina
– La Louisiana in Puglia: “Al posto dei pomodori piantagioni di cotone”
– Chiuro, Valtellina: i cervi lasciati in pace nella valle dell’amore
– “Agorà”, il festival degli Editori Laterza a Cesena dal 24 ottobre
– Il Booker Prize 2025 sceglie i sei finalisti (e le loro storie familiari)
– A Torino dal 4 ottobre l’edizione numero 18 di Portici di Carta

“Almeno due pagine al giorno”, 25 settembre 2025

Altri episodi

Addio a Claudia Cardinale

Se ne va a 87 anni "La ragazza con la valigia"... from Addio a Claudia Cardinale
28 min

Rabatana, la fotografia etica, Palestina e i rischi di Sally Rooney

Lo sguardo fotografico di Cinzia Canneri e Muhammed Muheisen... from Rabatana, la fotografia etica, Palestina e i rischi di Sally Rooney
25 min

Sciopero generale per Gaza

I diari della trap, salute e IA, dipinto da record di Frida Kahlo... from Sciopero generale per Gaza
22 min

Pordenonelegge, riparte Classicamente

Addio a Fausto Amodei, i premi alla carriera del Premio Tenco 2025... from Pordenonelegge, riparte Classicamente
36 min

Addio a Robert Redford

La rassegna anticlassica "Puntuale 3", il salto in lungo mondiale di Mattia Furlani... from Addio a Robert Redford
30 min

“Danzare sull’orlo del mondo” a Book Pride

Lo scrittore Marco Amerighi ci presenta l'edizione "autunnale" della rassegna letteraria... from “Danzare sull’orlo del mondo” a Book Pride
35 min

Il Premio Campiello a Wanda Marasco, i compleanni di Leica e Super Mario

Napoli omaggia Goffredo Fofi, all'asta la prima calcolatrice "Pascaline"... from Il Premio Campiello a Wanda Marasco, i compleanni di Leica e Super Mario
29 min

“Accade ora” sulle Alpi, Francesco De Gregori “Nevergreen” per Stefano Pistolini

Illustrazioni sul cambiamento climatico ... from “Accade ora” sulle Alpi, Francesco De Gregori “Nevergreen” per Stefano Pistolini
31 min

“Ditegli di continuare a sognare, ditegli di resistere” (Stefano Benni)

La nuova stagione del Circolo dei Lettori di Torino, la spada laser di Star Wars all'asta... from “Ditegli di continuare a sognare, ditegli di resistere” (Stefano Benni)
25 min

Ritorna Banksy, addio a Rick Davies, le invettive musicali

Le semplici regole di Julio Velasco e le eccezioni di Lucio Corsi... from Ritorna Banksy, addio a Rick Davies, le invettive musicali
32 min

Aki Kaurismäki alla fine del mondo

Conversazione con Gianluca Solla, autore del libro "La vita sghemba" (Cronopio) sul regista finlandese... from Aki Kaurismäki alla fine del mondo

La “chiamata alle arti” di Rodrigo D’Erasmo

"Il dominio della luce", progetto di letterario-musicale di Wudz edizioni... from La “chiamata alle arti” di Rodrigo D’Erasmo

Cadute, redenzioni e giustizia: torna la Banda Ventura

Enrico Pandiani torna con un nuovo episodio noir, "Rimorsi" (Rizzoli)... from Cadute, redenzioni e giustizia: torna la Banda Ventura

La “Romagna tropicale” nel racconto di Cristiano Cavina

Il nuovo libro dello scrittore romagnolo... from La “Romagna tropicale” nel racconto di Cristiano Cavina

Paola Cereda, tra football trafficking e i sogni di Momogol

Il giro acrilico del mondo calcistico nel nuovo romanzo della scrittrice... from Paola Cereda, tra football trafficking e i sogni di Momogol

Andrea Pomella, “Vite nell’oro e nel blu”

Storia e storie di Mario Schifano, Franco Angeli, Tano Festa e Francesco Lo Savio... from Andrea Pomella, “Vite nell’oro e nel blu”

Le Danzatrici En Plein Air, festival di comunità

Una rassegna dedicata "al patrimonio materiale e immateriale archeologico della città e alle comunità del territorio" ... from Le Danzatrici En Plein Air, festival di comunità

Torna “L’ingrato”, l’esordio letterario di Sacha Naspini

I temi della narrazione e della scrittura dello scrittore toscano nel suo romanzo d'esordio... from Torna “L’ingrato”, l’esordio letterario di Sacha Naspini

Marco Rossari: la letteratura è una febbre bellissima

Ripubblicato per Einaudi il Piccolo dizionario delle malattie letterarie"... from Marco Rossari: la letteratura è una febbre bellissima

Giulio Milani racconta la rivoluzione letteraria di Massimo Canalini

L'innovazione e la ricerca nel progetto del fondatore di Transeuropa Edizioni... from Giulio Milani racconta la rivoluzione letteraria di Massimo Canalini