Condividi su:

Anche la libreria Claudiana di Torino a Portici di Carta 2025

Confermata la presenza della libreria Claudiana a Portici di Carta, sabato 4 e domenica 5 ottobre, con diversi appuntamenti per la giornata di domenica

Portici di Carta ogni anno trasforma per un weekend il centro di Torino in una grande libreria a cielo aperto. Quest’anno il 4 e 5 ottobre l’appuntamento è in Piazza Castello e via Po.

Confermata la presenza anche della libreria Claudiana, che avrà il suo stand davanti alla Biblioteca Reale nella zona dedicata alla spiritualità.
Sabato 4 ottobre la libreria in via Principe Tommaso resterà chiusa.

Domenica 5 la libreria propone parecchie iniziative: la “Camminata tra le fedi“, una passeggiata interreligiosa sui luoghi della spiritualità in San Salvario, quartiere in cui convivono diverse comunità di fede. Attraverso racconti e letture si scopriranno i luoghi di culto e d’incontro di cattolici, ebrei, musulmani, valdesi. La passeggiata parte alle 9,30 davanti alla Libreria Claudiana.
L’incontro con Giulio Macaione, autore del libro “Tutte le volte che sono diventato grande” alle 12 allo stand in piazza Castello.
Alle ore 15,30, alla Fondazione Accorsi, via Po 55, presentazione del libro “Alleanza e conversazione. Genesi: il libro dei fondamenti” di Jonathan Sacks (Giuntina). Intervengono Enzo Bianchi e Lidia Maggi; modera Claudia De Benedetti. Infine, alle ore 18, incontro con Luciana Cilento e Carola Benedetto, autrici del libro “Mio padre, tuo padre. Due uomini contro l’odio del conflitto israelopalestinese“.

In questi giorni a Torino si svolgono anche le Giornate della Legalità, e cogliamo l’occasione della presenza di Sara Platone in trasmissione per chiederle anche qualche spunto di lettura sul tema.

Altri episodi

Gaza: la Flottilla come esempio di costruzione di pace dal basso

Con Maria Elena Lacquaniti, di Fedi Disarmate, riflettiamo sulla necessità di proseguire nei percorsi di pace, citando anche l'esempio della Flottilla... from Gaza: la Flottilla come esempio di costruzione di pace dal basso

A Torino una mostra dedicata a Paolo Paschetto

Rimane aperta fino al 26 ottobre 2025 la mostra "Paolo Paschetto. Archivio d'artista", nelle Sale juvarriane dell’Archivio di Stato di Torino, in piazzetta Mollino... from A Torino una mostra dedicata a Paolo Paschetto

Concerti per bambini alla chiesa valdese di Pinerolo

L’associazione culturale valdese Ettore Serafino propone il secondo ciclo di “Concerti per bambini”, momenti di ascolto e gioco con la musica per bambini e ragazzi... from Concerti per bambini alla chiesa valdese di Pinerolo
9 min

Il mondo delle chiese della Cevaa a Torre Pellice

Torna a Torre Pellice, dove era già stata ospitata nel 2012, l'Assemblea Generale della Cevaa, Comunità di chiese in missione... from Il mondo delle chiese della Cevaa a Torre Pellice

AIDO: la donazione e le giornate nazionali del sì

Iniziative e presenze sul territorio di AIDO, Associazione Italiana per la Donazione di Organi, tessuti e cellule. Intervista con Davide Turini e Fabio Arossa, rispettivamente presidente e vicepresidente Aido Piemonte ... from AIDO: la donazione e le giornate nazionali del sì

Luce in cammino, comunità in missione

Sabato 27 settembre a Verona un incontro di preghiera ecumenico ... from Luce in cammino, comunità in missione
9 min

Servizio Civile Ambientale con la Diaconia Valdese

Anche la Diaconia Valdese offre un progetto di Servizio Civile ambientale. Bando aperto fino a metà ottobre. ... from Servizio Civile Ambientale con la Diaconia Valdese

Terzo ciclo di incontri “Vivere il Parkinson”

Riprendono gli appuntamenti del percorso dedicato alla sensibilizzazione e all'azione verso la malattia del Parkinson... from Terzo ciclo di incontri “Vivere il Parkinson”