SCEGLI COME ASCOLTARCI

Ciò che resta. BarbaSophia e 15 studenti di Pinerolo si confrontano sul tema del “futuro”

Il 5×1000 a RBE
Ultime puntate
L’ascolto che ci unisce – Sabato 26 aprile 2025
La meditazione di oggi, 26 aprile, è curata da Alessandro Esposito.
La meditazione di oggi è basata su Ecclesiaste 5,10 e I Timoteo 6,7-8.... from L’ascolto che ci unisce – Sabato 26 aprile 2025
Fuochi d’artificio, la Resistenza dal libro alla serie TV
Alla biblioteca Alliaudi di Pinerolo abbiamo incontrato Anna Losano, attrice della serie TV tratta dal romanzo di Andrea Bouchard ... from Fuochi d’artificio, la Resistenza dal libro alla serie TV
Il “valore” del lutto
In questi giorni dedicati al ricordo di papa Francesco e di lutto nazionale per la sua scomparsa vi proponiamo uno spunto di riflessione sul senso e sul "valore" del lutto, proposto dal pastore Peter Ciaccio... from Il “valore” del lutto
Comunica_mente: come si può comunicare senza parole?
Un grande argomento atterra su Comunica-mente: la comunicazione non verbale! Tanti saranno gli argomenti in gioco, perché tanto importante è questo tipo di comunicazione! In questo episodio parleremo di sguardi e gesti, strumenti tanto usati quanto sottovalutati nel modo di relazionarci! Inoltre, scopriremo quanto proprio noi italiani siamo maestri di comunicazione non verbale... from Comunica_mente: come si può comunicare senza parole?
Il “Malesangue” di Raffaele Cataldi, tra pane politica e pallone a Taranto
Il racconto dell'operaio Raffaele Cataldi, la lotta contro il ricatto occupazionale a Taranto... from Il “Malesangue” di Raffaele Cataldi, tra pane politica e pallone a Taranto
Maltempo: milioni di danni alle coltivazioni stimati da Coldiretti
Oltre al valore delle coltivazioni andate perse ci sono i costi delle risemine, del ripristino dei terreni, delle nuove lavorazioni dei campi, delle nuove fertilizzazioni e anche del ripristino della viabilità interpoderale.... from Maltempo: milioni di danni alle coltivazioni stimati da Coldiretti