
Talos – L’incontro tra teatro, videogiochi e intelligenza artificiale
È stato presentato a Roma il progetto Otello 4.0, che giunge al termine del corso di studi “Dalla drammaturgia tradizionale all’algoritmo. Teatro e sistemi complessi
È stato presentato a Roma il progetto Otello 4.0, che giunge al termine del corso di studi “Dalla drammaturgia tradizionale all’algoritmo. Teatro e sistemi complessi
Il convegno organizzato dal Comitato Tecnico Scientifico del CSI Piemonte, per esplorare le possibilità e le problematiche legate alla gestione dei dati nell’ambito della cultura.
La puntata andata in onda il 9 dicembre 2017
L’intervista con due aziende italiane (Rejoint e Sensoria) presenti al CES2020 che si occupano protesi al ginocchio attraverso la stampa 3D, la diagnostica per immagini e l’intelligenza artificiale
Adriano Barra e Alberto Fachechi e Elena Agliari hanno pubblicato i risultati di un loro studio, dove sono riusciti ad imporre un ciclo di “sonno” ad un’intelligenza artificiale
L’amministrazione di Barge, guidata dalla sindaca Piera Comba, insieme all’assessorato alla cultura e al consiglio della Biblioteca “Michele Ginotta” ha organizzato un ciclio di 4 incontri in cui parlare e declinare il tema dei diritti. Da seguire tutti comodamente online da casa propria.
Terra, mare, cielo, spazio: questi sono i domini della teoria della guerra “classica”. Ma alla svolta degli anni ’90 fu ufficialmente enunciato un “quinto elemento”: il dominio cibernetico.
Il ruolo strettamente simbiotico tra realtà e arte, tra linguaggi profetici, lettura del “male”, interpretazione del ruolo dell’artista, impegno civile e politico
Il podcast della puntata andata in onda il 14 settembre 2018
Il podcast della puntata andata in onda il 5 maggio 2018, con Nicola Piovesan e Gabriele Marino