Gabriele Battaglia
Ogni settimana in collegamento da Pechino, dove vive e lavora. È corrispondente per la Radiotelevisione svizzera e Radio Popolare.
Ogni settimana in collegamento da Pechino, dove vive e lavora. È corrispondente per la Radiotelevisione svizzera e Radio Popolare.
Torniamo in Myanmar per il punto della situazione con David Scott Mathieson, analista che lavora da oltre 20 anni su conflitti, pace e diritti umani
Una corsa globale verso Marte. Cosa va a fare la Cina? Su cosa si concentrerà la ricerca? Quali sono i retroscena politici, geopolitici e cosmopolitici?
Insieme a Melissa Chan andiamo a scoprire cos’è successo dentro Clubhouse nei pochi giorni in cui è stato possibile utilizzare l’applicazione in Cina.
Dall’inizio della vicenda Covid sosteniamo che la specificità della Cina nell’affrontare il problema – la peculiarità non riproducibile altrove – sia la mobilitazione di massa. Ritorniamo su questa specificità con […]
Una puntata all’insegna del tè, in compagnia di Lorenzo Barbieri, che il tè lo produce nel sud dello Yunnan. Una pianta in equilibrio con la civiltà umana.
Due dossier sempre aperti anche oggi, 2021. Come vanno le cose in Asia, dove pochi Paesi aderiscono alle convenzioni per la messa al bando?
«Il nostro piano economico quinquennale ha mancato i suoi obiettivi in quasi tutti i settori». Parole sorprendenti dal leader della Nord Corea, Kim Jong-Un
A inizio dicembre, Nepal e Cina si sono messi d’accordo sull’altezza dell’Everest: 8.848,86, quasi un metro in più rispetto alla vecchia misurazione.
Storia, cultura ed economia del vino in Cina, insieme al sino-enologo Livio Di Salvatore, mentre crescono le tensioni tra Pechino e l’Australia.
Nel cuore del Myanmar esiste uno Stato con un esercito autonomo, un’amministrazione politica di fatto indipendente e un’economia molto particolare.