600 podcast trovati
20 Agosto 2025
Il tempo è adesso: sguardi sulla Palestina
Il giustiziere dei graffiti di Brescia, posizioni anti-transgender e premi letterari saltati... from Il tempo è adesso: sguardi sulla Palestina
19 Agosto 2025
Giornata mondiale della fotografia, Gianni Berengo Gardin
Addio al maestro del reportage... e al nuovo progetto filmico di Quentin Tarantino... from Giornata mondiale della fotografia, Gianni Berengo Gardin
18 Agosto 2025
Big Talu, l’informazione che muore a Gaza, il ponte sull’acqua
Strage di giornalisti a Gaza, lotta alla plastica, la follia del ponte sullo Stretto... from Big Talu, l’informazione che muore a Gaza, il ponte sull’acqua
1 Agosto 2025
Addio a Bob Wilson, le costellazioni familiari
Libri per l'estate parte terza, le "Storie" di RBE... from Addio a Bob Wilson, le costellazioni familiari
31 Luglio 2025
Picasso, Miró e Dalí in mostra (insieme) a Milano
Fondi per editoria e biblioteche, ChatGPT "permalosa", i libri per l'estate (parte 2) ... from Picasso, Miró e Dalí in mostra (insieme) a Milano
30 Luglio 2025
L’imprevedibile Brad Mehldau, La Pimpa a teatro, i libri per l’estate (parte prima)
Tre libri Einaudi, il grande pianista americano a Monfortinjazz... from L’imprevedibile Brad Mehldau, La Pimpa a teatro, i libri per l’estate (parte prima)
29 Luglio 2025
Il nomadismo sonoro di Adriano Viterbini
"Fantasticazioni pt. 1" è il terzo disco da solista del chitarrista e compositore... from Il nomadismo sonoro di Adriano Viterbini
28 Luglio 2025
Rodrigo D’Erasmo e “il dominio della luce”; Ethical Syndicate Palestine
Il progetto che mette insieme musica e letteratura, luce e ombra... from Rodrigo D’Erasmo e “il dominio della luce”; Ethical Syndicate Palestine
25 Luglio 2025
Enrico Pandiani sempre più noir in “Rimorsi”
Tornano le indagini della Banda Ventura... from Enrico Pandiani sempre più noir in “Rimorsi”
25 Luglio 2025
Gaza, i libri usati dei fratelli Salah e Abdullah Sarsour
Tuvalu (e non solo) ormai sott'acqua, olivo e civiltà e i libri al metro... from Gaza, i libri usati dei fratelli Salah e Abdullah Sarsour
73 intervista trovati
17 Agosto 2025
La “chiamata alle arti” di Rodrigo D’Erasmo
"Il dominio della luce", progetto di letterario-musicale di Wudz edizioni... from La “chiamata alle arti” di Rodrigo D’Erasmo
17 Agosto 2025
Cadute, redenzioni e giustizia: torna la Banda Ventura
Enrico Pandiani torna con un nuovo episodio noir, "Rimorsi" (Rizzoli)... from Cadute, redenzioni e giustizia: torna la Banda Ventura
30 Luglio 2025
La “Romagna tropicale” nel racconto di Cristiano Cavina
Il nuovo libro dello scrittore romagnolo... from La “Romagna tropicale” nel racconto di Cristiano Cavina
2 Luglio 2025
Paola Cereda, tra football trafficking e i sogni di Momogol
Il giro acrilico del mondo calcistico nel nuovo romanzo della scrittrice... from Paola Cereda, tra football trafficking e i sogni di Momogol
30 Giugno 2025
Andrea Pomella, “Vite nell’oro e nel blu”
Storia e storie di Mario Schifano, Franco Angeli, Tano Festa e Francesco Lo Savio... from Andrea Pomella, “Vite nell’oro e nel blu”
29 Giugno 2025
Le Danzatrici En Plein Air, festival di comunità
Una rassegna dedicata "al patrimonio materiale e immateriale archeologico della città e alle comunità del territorio" ... from Le Danzatrici En Plein Air, festival di comunità
24 Giugno 2025
Torna “L’ingrato”, l’esordio letterario di Sacha Naspini
I temi della narrazione e della scrittura dello scrittore toscano nel suo romanzo d'esordio... from Torna “L’ingrato”, l’esordio letterario di Sacha Naspini
11 Giugno 2025
Marco Rossari: la letteratura è una febbre bellissima
Ripubblicato per Einaudi il Piccolo dizionario delle malattie letterarie"... from Marco Rossari: la letteratura è una febbre bellissima
7 Giugno 2025
Giulio Milani racconta la rivoluzione letteraria di Massimo Canalini
L'innovazione e la ricerca nel progetto del fondatore di Transeuropa Edizioni... from Giulio Milani racconta la rivoluzione letteraria di Massimo Canalini
5 Giugno 2025
Daniele Aristarco, Genova 2001 e la rivoluzione che brucia
La certezza che un altro mondo è possibile/necessario/urgente.... from Daniele Aristarco, Genova 2001 e la rivoluzione che brucia