663 podcast trovati
6 Novembre 2025
Jafar Panahi e il suo cinema per abbattere il regime iraniano
Il socialismo (nuovo) di Zohran Mamdani, addio al regista di "Live at Pompeii"... from Jafar Panahi e il suo cinema per abbattere il regime iraniano
5 Novembre 2025
Addio Giorgio Forattini, giullare di carta
Le violazioni del diritto d'autore di OpenAI denunciate da editori giapponesi di anime... from Addio Giorgio Forattini, giullare di carta
4 Novembre 2025
Steven Tyler tradito dal borgo dei nonni
A Roma i crolli alla Torre dei Conti, la storia di Alan Turing a teatro... from Steven Tyler tradito dal borgo dei nonni
3 Novembre 2025
Torna Ian McEwan con “Quello che possiamo sapere”
COP30 senza entusiasmo e con poco sostegno, i 50 anni di "Tuttolibri" tra eventi e libri... from Torna Ian McEwan con “Quello che possiamo sapere”
31 Ottobre 2025
A Parma il Museo di Storiografia Naturalistica, il ritorno dei CSI
A Torino una maratona su "Dracula" di Bram Stoker... from A Parma il Museo di Storiografia Naturalistica, il ritorno dei CSI
29 Ottobre 2025
Laterza, le “Lezioni di Storia” compiono vent’anni
Addio a James Senese e Mimmo Jodice; l'edizione 24 del Glocal Film Festival... from Laterza, le “Lezioni di Storia” compiono vent’anni
28 Ottobre 2025
Torna Caparezza in musica e su carta (da disegno)
I 50 anni di "Tuttolibri", Spike Lee al Torino Film Festival... from Torna Caparezza in musica e su carta (da disegno)
27 Ottobre 2025
La letteratura non salva né ferma i crimini
50 anni fa l'assassinio di Pier Paolo Pasolini, Ken il guerriero a Lucca Comics... from La letteratura non salva né ferma i crimini
24 Ottobre 2025
Luci d’artista tra musica e versi, i diari di Thomas Mann, cinema e barbieri
"Bugonia" a Los Angeles per teste calve, il programma del 26 ottobre di "Classicamente"... from Luci d’artista tra musica e versi, i diari di Thomas Mann, cinema e barbieri
23 Ottobre 2025
Moncalieri si candida a Capitale della cultura 2028
Premio alla carriera al regista iraniano Jafar Panahi alla Festa del cinema di Roma... from Moncalieri si candida a Capitale della cultura 2028
79 intervista trovati
5 Marzo 2025
Le bestie in fuga di Daniele Kong
Straordinaria opera prima proposta per il Premio Strega 2025.... from Le bestie in fuga di Daniele Kong
22 Febbraio 2025
Nadia Terranova e le storie di famiglia non immutabili
"Quello che so di te", di Nadia Terranova, pubblicato da Guanda... from Nadia Terranova e le storie di famiglia non immutabili
20 Febbraio 2025
A Bologna con Andrea Pazienza – Intervista a Gianluca Morozzi
Un romanzo autoironico frutto della brillante penna di Morozzi imbevuta nell'inchiostro delle immense tavole di Paz.... from A Bologna con Andrea Pazienza – Intervista a Gianluca Morozzi
11 Febbraio 2025
I ribelli “a troncamacchia” di Alberto Prunetti
Intervista ad Alberto Prunetti, scrittore, traduttore, direttore del Festival di Letteratura Working Class...... from I ribelli “a troncamacchia” di Alberto Prunetti
5 Febbraio 2025
Il resoconto letterario dei The Doses di Stefano Pistolini
Conversazione con l'autore di "Qual è quello che canta?" (Elliot Edizioni)... from Il resoconto letterario dei The Doses di Stefano Pistolini
31 Gennaio 2025
Cambiamento climatico e (colpevole) rimozione
Conversazione con Roberto Grossi, autore del graphic novel "La grande rimozione" (Coconino Press-Frandango)... from Cambiamento climatico e (colpevole) rimozione
27 Gennaio 2025
Andrea Pomini e i 1(50) dischi per amare l’Africa
"Africa ieri, oggi e domani", la guida curata per "Rumore" di gennaio 2025 da Andrea Pomini... from Andrea Pomini e i 1(50) dischi per amare l’Africa
24 Gennaio 2025
Suoni, ricordi e fotografie di Paolo Benvegnù
Appuntamento al Blah Blah di Torino il 27 gennaio per ricordare l'uomo e il cantautore... from Suoni, ricordi e fotografie di Paolo Benvegnù
22 Gennaio 2025
Antonio Bacciocchi racconta “Ringo Starr, batterista”
Ringo, non il quarto Beatles ma il perfetto 25% dei Fab Four... from Antonio Bacciocchi racconta “Ringo Starr, batterista”
22 Gennaio 2025
Québec, innu, natura e desiderio di libertà
Intervista a Sara Giuliani, traduttrice per Marcos y Marcos del bellissimo romanzo di Michel Jean... from Québec, innu, natura e desiderio di libertà



