Be-Tales – Un grande racconto sui Beatles

from Be-Tales – Un grande racconto sui Beatles

Condividi su:
141 podcast trovati

Be-Tales S3 E1120 – Come Together

It’s a Timothy Lyrics. Penso che Lennon non avrebbe apprezzato questa insinuazione ma avrebbe apprezzato la battuta. Come together è una frase partorita dalla mente di Timothy Leary. E non è l’unica frase che Lennon importa all’interno della sua visione del mondo. Nel 1966 aveva acquistato The psychedelic experience all’Indica Book, lo stesso luogo in cui avrebbe incontrato mesi dopo Yoko Ono. Da questo libro di Leary importa all’interno di Tomorrow never knows il concetto che apre l’opera: When in doubt, relax, turn off your mind, float downstream. Una frase che sembra un avvertimento di sicurezza a bordo degli aerei: in caso di dubbio, rilassarsi, spegnere la mente e seguire il flusso della corrente. ... from Be-Tales S3 E1120 – Come Together

Be-Tales S3 E119 – Blackbird

Il mese di aprile del 1968 è un unicum nella storia dei Beatles. Si trovano pochissime notizie sui loro movimenti, i loro spostamenti. Sono rientrati dall’India e tutto sembra tacere. Poi, come dal nulla, il 19 aprile la Apple Corporation lancia quella che oggi chiameremmo una call per nuovi artisti. C’è qualcosa che stride e che i giornalisti tentano in ogni modo di tirare fuori dai Beatles. A cosa ha portato la meditazione? Ad aprirsi senza vergogne, nel pieno ‘68, al capitalismo? No, rispondono i Beatles. La Apple sarà una vera e propria factory creativa: elettronica, film, musica, finanziamento di nuovi talenti.... from Be-Tales S3 E119 – Blackbird

Be-Tales S3 E118 – The fool on the hill

In una giornata presumibilmente di marzo del 1967 Paul appoggia le mani sul pianoforte disegnando un Re 6. E gli scaturisce una melodia con un brandello di testo, qualcosa che ha a che vedere con un pazzo sulla collina. Il 29 di marzo la fa ascoltare a Lennon mentre stanno componendo With a little help from my friend destinata a Ringo. Lennon chiede a McCartney di registrarla subito, per evitare che se la dimentichi. Paul risponde che se la ricorderà. ... from Be-Tales S3 E118 – The fool on the hill

Be-Tales S3 E117 – Lucy in the sky with diamonds

Tra le storie incredibili che i Beatles hanno generato come conseguenza delle loro canzoni, quella di Lucy in the sky with Diamonds ha fatto sì che esista una petizione pubblica su internet del 2011 rivolta a David Gilmour dei Pink Floyd nella quale gli si chiede di restituire il disegno di un bambino al suo legittimo proprietario che, ai tempi della petizione aveva ormai quasi compiuto cinquant’anni. La petizione non è andata benissimo. Su oltre 5000 firme richieste, è stata sottoscritta da 224 persone sino ad oggi. Cosa è successo esattamente? Chi è quel bambino?... from Be-Tales S3 E117 – Lucy in the sky with diamonds

Be-Tales S3 E116 – This boy

Le G-Plan furnitures sono un modo semplificato per descrivere l’arredamento della E.Gomme LTD, un’azienda inglese che nacque nello stesso periodo di IKEA. Mobili modulari che potevano essere comprati pezzo per pezzo in attesa di avere i soldi a sufficienza per collezionarsi tutta la mobilia. Proprio nei primi anni sessanta si avvalsero di un designer danese e i mobili G-Plan potevano trovarsi ovunque ci fosse un certo gusto moderno.... from Be-Tales S3 E116 – This boy

Be-Tales S3 E115 – Wild Honey Pie

La meditazione trascendentale dal Maharishi nel Rishikesh non deve essere stata l’unica occupazione dei Beatles. I filmati li dipingono e li iconizzano per l’ennesima volta nella loro vita artistica in vestiti floreali, a cantare tutti insieme come potrebbe succedere sulle sponde del Po, al Valentino in una qualsiasi giornata primaverile.... from Be-Tales S3 E115 – Wild Honey Pie

Be-Tales S3 E114 – I should have known better

Ci sono tre campi dell’umano agire che influenzano il modo in cui le persone si pongono nel mondo, a tal punto che si comincia a cambiare persino esteriormente, attraverso un cambio di vestiti e sono: la religione, il potere e la musica. ... from Be-Tales S3 E114 – I should have known better

Be-Tales S3 E113 – And I love her

Umberto Eco ha spesso affrontato il tema della moltiplicazione delle interpretazioni che un testo può portare con sé, malgrado le intenzioni originali del suo compositore. Talvolta, è come se ci dicesse, un’idea, uno scritto, una canzone, possono portare al proprio interno dei significati che vanno ben oltre le intenzioni stesse di chi li ha concepiti.... from Be-Tales S3 E113 – And I love her

Be-Tales S3 E112 – Yellow Submarine

Yellow Submarine è la porta attraverso la quale in questi ultimi anni diverse generazioni di bambini sono entrati nell’universo dei Beatles. Un’immagine forte, tanto quanto la canzone stessa. All’interno della discografia dei Beatles sembra gettare un ponte tra i primi Beatles e quelli che verranno, dopo l’album Revolver in cui è contenuta, quasi come se il sottomarino servisse a esplorare nuovi fondali, portandosi lontano, in territori sottomarini ancora sconosciuti.... from Be-Tales S3 E112 – Yellow Submarine

Be-Tales S3 E111 – Don’t let me down

Nel 1976, il 15 novembre, a più di sei anni dallo scioglimento dei Beatles, John Lennon scrive alla sua prima moglie Cynthia, rea, ai suoi occhi, di avere rilasciato delle dichiarazioni a un giornale femminile, falsificando la storia. La lettera è intitolata: UNA LETTERA APERTA A CYNTHIA TWIST.... from Be-Tales S3 E111 – Don’t let me down