Le scuole non finiscono nelle aule: gli spazi e i tempi della socialità sono centrali nella formazione degli studenti. Secondo il libro Piazze scolastiche – Reinventare il dialogo tra scuola e città (edizioni Corraini) ad essere particolarmente trascurati dalla politica urbanistica sono gli spazi di fronte alle scuole, spesso trafficati e poco accoglienti. Ne parliamo con un’intervista ad uno degli autori, Paolo Pileri, docente di Pianificazione e progettazione urbanistica al Politecnico di Milano.