Condividi su:

Un futuro incerto per il Regno Unito

Il 4 luglio gli elettori britannici hanno votato per scegliere la composizione del Parlamento, un’elezione che ha portato al risultato previsto dai sondaggi: i Laburisti hanno ottenuto la maggioranza assoluta e tornano quindi al governo dopo 14 anni di guida conservatrice. Ma il futuro è incerto per il Regno Unito.

Ce lo racconta il giornalista Angelo Boccato, che intanto ci spiega come sia possibile un risultato così ampio: a pesare non sono i voti singoli, bensì le circoscrizioni, dove vince semplicemente il candidato con maggiori voti. Questo distorce il risultato finale, perché molte forze secondarie, pur con un buon supporto, restano fuori dalla Camera perché non hanno superato gli avversari per i singoli seggi. Il risultato finale può risultare distorto: Boccato spiega che, se si contano i singoli voti, il Labour ha riscosso meno consenso delle disastrose elezioni del 2019, quando alla guida c’era Jeremy Corbyn.

Come leggere quindi questa tornata elettorale? Per Boccato dobbiamo soprattutto pensare ad un rifiuto dei Conservatori, che tra scandali, politica di austerità e Brexit hanno messo allo stremo la popolazione britannica. D’altra parte, non sembrano esserci soluzioni semplici per i problemi che sono di fronte al paese, tanto che nemmeno i vittoriosi Laburisti propongono rivoluzioni politiche rispetto ai loro predecessori. È davvero un futuro incerto quello del Regno Unito.

Qui trovi alcuni approfondimenti sulle elezioni europee di giugno 2024.

Altri episodi

L’Afghanistan è ancora in totale emergenza

L'intervista con Francesca Bocchini di Emergency... from L’Afghanistan è ancora in totale emergenza

30 anni dal massacro a Srebrenica

L'intervista con Christian Elia... from 30 anni dal massacro a Srebrenica

Il tesoro dello spazio Mammut a Scampia

“Caccia al tesoro” è un nuovo libro pubblicato da Altreconomia, che racconta iltesoro dello spazio Mammut a Scampia. Ne parliamo con Giovanni Zoppoli, che ha curato il testo Qui trovi una precedente intervista per un libro di Altreconomia, quella a Nicola Villa per La cura miracolosa... from Il tesoro dello spazio Mammut a Scampia

Solidarietà, migrazioni, frontiere: diretta dal Rifugio Fraternità Massi di Oulx

Una puntata speciale di Playlive... from Solidarietà, migrazioni, frontiere: diretta dal Rifugio Fraternità Massi di Oulx

La corsa dell’Europa verso il riarmo

L'intervista con Futura D'Aprile, che ha curato il libro "Europa a mano armata" nell'ambito della campagna Sbilanciamoci... from La corsa dell’Europa verso il riarmo

In Italia crolla la fiducia nella carta stampata

L'intervista con Marco Ferrando, vice direttore di Avvenire... from In Italia crolla la fiducia nella carta stampata

Verso la COP30. Cosa ferma la politica internazionale sul clima?

L'intervista ad Anna Pelicci di Italian Climate Network... from Verso la COP30. Cosa ferma la politica internazionale sul clima?

L’orizzonte della guerra tra Israele e Iran

L'intervista con Pegah Moshir Pour... from L’orizzonte della guerra tra Israele e Iran

Portare le cure dentali tra i palestinesi rifugiati a Beirut

L'intervista con Luciano Griso... from Portare le cure dentali tra i palestinesi rifugiati a Beirut

L’Europa arretra sui diritti dei migranti

L'intervista con Loredana Leo di ASGI... from L’Europa arretra sui diritti dei migranti