Condividi su:

Il lavoro dell’8xMille Valdese in Sierra Leone – Intervista a Manuela Vinay

Alle 18 del 14 marzo, nella sala della Libreria Claudiana (via Francesco Sforza 12/a) si tiene un incontro dedicato alla Sierra Leone, dove verranno raccontate le attività nel paese a cura di Emergency e Medici Senza Frontiere, supportate dall’Otto per Mille della Tavola Valdese.

Ne parliamo proprio con Manuela Vinay, responsabile dell’Ufficio Otto per Mille della Tavola Valdese, approfittandone per ragionare, anche, sullo strumento dell’8xmille nel suo complesso.

Altri episodi

Consenso, affettività, violenza, è tempo di capire e dire basta

L'intervista a Caterina Di Chio per il libro "Chiedimi se lo voglio"... from Consenso, affettività, violenza, è tempo di capire e dire basta

La COP30 si schianta ancora sul fossile / Perché mangiamo cibi ultraprocessati

Le interviste a Paolo Della Ventura di Italian Climate Network e ad Alessandro Franceschini per Altromercato e Altreconomia... from La COP30 si schianta ancora sul fossile / Perché mangiamo cibi ultraprocessati

L’UE vuole leggere le nostre chat? / Un’iniziativa contro il black friday

L'intervista a Hager Taamallah di privacy network; a seguire Simone Grasso per il Circular Monday... from L’UE vuole leggere le nostre chat? / Un’iniziativa contro il black friday

Regno Unito: il governo laburista propone una stretta sull’asilo

L'intervista con Angelo Boccato... from Regno Unito: il governo laburista propone una stretta sull’asilo

L’Onu volta le spalle a Gaza?

L'intervista a Leila Belhadj Mohamed... from L’Onu volta le spalle a Gaza?

La popolazione migrante è una realtà stabile in Italia

L'intervista con Luca Di Sciullo di Idos... from La popolazione migrante è una realtà stabile in Italia

Raddoppia l’uso di psicofarmaci tra gli adolescenti

L'intervista a Pietro Venè, Responsabile area minori della Diaconia Valdese... from Raddoppia l’uso di psicofarmaci tra gli adolescenti

C’è una regione italiana fuori dall’Italia

L'intervista a Delfina Licata di Fondazione Migrantes e il contributo di Anna Pelicci dalla COP30... from C’è una regione italiana fuori dall’Italia

Le speranze che giungono dalla COP30 in Brasile

L'aggiornamento di Anna Pelicci di Italian Climate Network... from Le speranze che giungono dalla COP30 in Brasile

A Sarajevo sparavano cecchini italiani?

L'intervista a Christian Elia; continuiamo poi a seguire la COP30 con Anna Pelicci... from A Sarajevo sparavano cecchini italiani?