I medici di guerra in mostra alla Milano-Bicocca – Intervista a Barbara Bracco
Radio Beckwith evangelica

FIno al 12 maggio è visitabile all’Università di Milano-Bicocca, in piazza dell’Ateneo Nuovo 1, la mostra Medici in guerra – Testimonianze del primo conflitto mondiale dagli archivi storici della Bicocca. Un viaggio inedito nelle testimonianze di medici, neurologi, psichiatri e psicologi italiani che parteciparono al primo conflitto mondiale, in genere molto giovani, tant’è che alcuni erano ancora studenti.

Quel conflitto fu diverso da tutti quelli che si erano visti all’epoca e quel trauma segnò profondamente i professionisti sanitari mandati sul fronte. Abbiamo raccontato la loro esperienza, esposta in questa mostra, con la curatrice Barbara Bracco, Docente di Storia contemporanea presso il dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dell’Università di Milano-Bicocca.

Immagine: Baule militare dell'ufficiale medico Alfredo Coppola, 1917 (Fondo Coppola, ©Foto Loredana Ambrosini)