Condividi su:

Figli del silenzio – Intervista a Giulia De Luca

Torniamo a raccontare un’inchiesta di Irpi Media, questa volta in formato podcast. Si tratta di Figli del silenzio, un lavoro di Elena Basso e Giulia De Luca che esplora una storia terribile ma ben poco conosciuta: nella seconda metà del Novecento, da tutto il Sudamerica e soprattutto in Cile (ancora più sotto Pinochet) vennero in vario modo sottratti bambini alla fascia più povera della popolazione affinché venissero adottati nel resto del mondo, in cambio al pagamento di somme importanti.

Ne abbiamo parlato proprio con Giulia De Luca, che ci ha raccontato i punti salienti dell’inchiesta. Ad essere particolarmente interessata, in Italia, fu la Sardegna, dove quindi oggi si trovano molte persone, ora adulte, che stanno cercando di ricostruire la propria storia; alcuni di loro hanno scoperto molto tardi di essere adottate e in ogni caso stanno avendo molta difficoltà a rintracciare la propria famiglia biologica, nonostante il lavoro di autorità cilene e di un’associazione di madri a cui erano stati sottratti i figli.

Spesso, pelatro, i bambini erano stati portati via alle famiglie d’origine con l’inganno, dicendo loro, as esempio, che i bambini erano nati morti. Per questo si sta facendo molta fatica a ricostruire la vicenda, nella quale erano coinvolti anche enti religiosi, come un gruppo di suore sarde.

Puoi sentire qui l’intervista, mentre il podcast si trova sulle principali piattaforme di streaming.

Qui il video dell’intervista:

Altri episodi

I tagli alla cooperazione USA mettono in crisi la sanità della Siria

L'intervista a Giulia Torrini di Un Ponte Per... from I tagli alla cooperazione USA mettono in crisi la sanità della Siria

Il futuro può essere totalmente rinnovabile

L'intervista a Katiuscia Eroe di Legambiente... from Il futuro può essere totalmente rinnovabile

Le migrazioni climatiche, una questione anche italiana

L'intervista alla giornalista e autrice Virginia Della Sala... from Le migrazioni climatiche, una questione anche italiana

La folle corsa al riarmo in Europa

Con Sergio Bassoli ed Enrico Panero... from La folle corsa al riarmo in Europa

Un 8 marzo urgente, al di là di fiori e auguri

Intervista con Giorgia, di Non Una Di Meno Torino... from Un 8 marzo urgente, al di là di fiori e auguri

Una lettera di persone ebree italiane contro la pulizia etnica in Palestina

L'intervista a Susanna Montesano del Laboratorio Ebraico Antirazzista... from Una lettera di persone ebree italiane contro la pulizia etnica in Palestina

Mediterranea in Cisgiordania: il racconto di chi è sul campo

Intervista a Damiano Censi, operatore di Mediterranea... from Mediterranea in Cisgiordania: il racconto di chi è sul campo

Raccogliere le arance in mezzo agli abusi

Il resoconto di MEDU dalla Piana di Gioia Tauro... from Raccogliere le arance in mezzo agli abusi

Hanno vinto i ricchi. Perché ignoriamo la disuguaglianza in Italia?

L'intervista al giornalista Riccardo Staglianò... from Hanno vinto i ricchi. Perché ignoriamo la disuguaglianza in Italia?

L’UE vuole una transizione senza diritti?

L'intervista a Cristiano Maugeri... from L’UE vuole una transizione senza diritti?