Condividi su:

Rinchiusi e sedati nei Cpr – Intervista a Luca Rondi di Altreconomia

La copertina del numero 258 di Altreconomia è dedicata all’inchiesta Rinchiusi e sedati, un’indagine che getta l’ennesima ombra sui Centri di permanenza per il rimpatrio italiani. Ne abbiamo parlato con uno degli autori, Luca Rondi.

Ci si concentra, in particolare, sull’alto uso di medicinali somministrati alle persone che risiedono nei centri, spesso molto più a lungo di quanto dovrebbero. Il lavoro di indagine, spiega Rondi, è partito dalla segnalazione di attivisti e avvocati che si occupano di chi viene tenuto nei Cpr, che notavano un ampio uso di farmaci votati, secondo loro, a renderli meno attivi. L’inchiesta ha allora cercato di fare chiarezza sul tema, ma si è scontrata con la poca trasparenza dei dati a disposizione. Quel che è certo è che risulta una quantità di farmaci acquistati dalle aziende che si occupano dei centri molto alta, sostanzialmente incompatibile con le eventuali necessità delle persone per la propria salute mentale.

Questi dati sono stati presentati il 6 aprile presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati alla presenza di alcuni esponenti politici, che hanno manifestato l’interesse ad approfondire il tema.

Puoi ascoltare qui l’intervista:

Altri episodi

La causa a Leonardo per le armi a Israele

L'intervista a Camilla Siliotti di A Buon Diritto... from La causa a Leonardo per le armi a Israele

Consenso, affettività, violenza, è tempo di capire e dire basta

L'intervista a Caterina Di Chio per il libro "Chiedimi se lo voglio"... from Consenso, affettività, violenza, è tempo di capire e dire basta

La COP30 si schianta ancora sul fossile / Perché mangiamo cibi ultraprocessati

Le interviste a Paolo Della Ventura di Italian Climate Network e ad Alessandro Franceschini per Altromercato e Altreconomia... from La COP30 si schianta ancora sul fossile / Perché mangiamo cibi ultraprocessati

L’UE vuole leggere le nostre chat? / Un’iniziativa contro il black friday

L'intervista a Hager Taamallah di privacy network; a seguire Simone Grasso per il Circular Monday... from L’UE vuole leggere le nostre chat? / Un’iniziativa contro il black friday

Regno Unito: il governo laburista propone una stretta sull’asilo

L'intervista con Angelo Boccato... from Regno Unito: il governo laburista propone una stretta sull’asilo

L’Onu volta le spalle a Gaza?

L'intervista a Leila Belhadj Mohamed... from L’Onu volta le spalle a Gaza?

La popolazione migrante è una realtà stabile in Italia

L'intervista con Luca Di Sciullo di Idos... from La popolazione migrante è una realtà stabile in Italia

Raddoppia l’uso di psicofarmaci tra gli adolescenti

L'intervista a Pietro Venè, Responsabile area minori della Diaconia Valdese... from Raddoppia l’uso di psicofarmaci tra gli adolescenti

C’è una regione italiana fuori dall’Italia

L'intervista a Delfina Licata di Fondazione Migrantes e il contributo di Anna Pelicci dalla COP30... from C’è una regione italiana fuori dall’Italia

Le speranze che giungono dalla COP30 in Brasile

L'aggiornamento di Anna Pelicci di Italian Climate Network... from Le speranze che giungono dalla COP30 in Brasile