Condividi su:

Il rapporto sui diritti (che mancano) in Italia – Intervista a Camilla Siliotti di A Buon Diritto

Ogni anno la onlus A Buon Diritto pubblica un ricco rapporto dove vengono analizzati i progressi (o spesso i passi indietro) nel raggiungimento dei diritti in Italia, strutturando l’analisi per settori e accostando dati e statistiche con storie individuali.

Con Camilla Siliotti, coordinatrice del rapporto per la onlus, parliamo dell’ultima edizione, relativa al 2023. Ci racconta il grande lavoro necessario per mettere insieme tutte le informazioni e della scelta di pubblicarlo in forma interattiva, come si nota fin dalla homepage del sito dedicato.

Guardando la situazione nel complesso, come stanno andando le cose? Siliotti non vede un quadro roseo: nota la “mancanza di un discorso strutturato sui diritti” e un’assenza “nel dibattito pubblico dei diritti intesi come qualcosa di imprescindibile”.

Puoi ascoltare qui l’intervista:

Altri episodi

Comunità che accolgono: un convegno a Palermo; il “pacco da giù” in un libro

Le interviste a Gabriella Debora Scarone, per il convegno Quinto Capitale a Palermo; e a Mattia Scaroni, sul suo libro "Il pacco da giù"... from Comunità che accolgono: un convegno a Palermo; il “pacco da giù” in un libro

Piazze, estremismo, repressione: cosa succede nel Regno Unito?

Cosa succede nel Regno Unito? In questi mesi abbiamo letto molti titoli, tra repressione della solidarietà alla Palestina alla nuova crescita del sentimento xenofobo. Ci facciamo raccontare il clima politico del paese dal giornalista Angelo Boccato Esploriamo anche il clima di guerra che viene alimentato attorno all’Ucraina, mentre dalle nostre parti si muovono invece percorsi... from Piazze, estremismo, repressione: cosa succede nel Regno Unito?

Quali sono i piani della Cina?

L'intervista con Sabrina Moles di ChinaFiles; prosegue la Global Sumud Flotilla; manifesazioni di piazza in tutto il mondo... from Quali sono i piani della Cina?

Un training di peace building a Luserna

Un training di peace building a Luserna; sgombero delle tende di migranti a Ventimiglia; Bolsonaro condannato... from Un training di peace building a Luserna

Una pedalata per sostenere Gaza

L'iniziativa dell'associazione CIP; Emerrgency nella Global Sumud Flotilla; l'uccisione di Charlie Kirk negli Usa... from Una pedalata per sostenere Gaza

A Lisbona una libreria diventa un presidio culturale

Le interviste con Sara Cappai ed Enrico Panero... from A Lisbona una libreria diventa un presidio culturale

L’educazione adolescenziale; crisi politica francese; morti sul lavoro

Con Maria Sole Piccioli, responsabile education di ActionAid Italia, raccontiamo un’analisi dell’organizzazione su dati di Webboh Lab per studiare il rapporto della popolazione giovane con la violenza e ragionare sulle falle dell’educazione adolescenziale. A luglio con Actionaid avevamo parlato di povertà alimentare Affrontiamo poi l’ennesima crisi di governo francese e le numerose morti sul lavoro... from L’educazione adolescenziale; crisi politica francese; morti sul lavoro

Questo libro è illegale

L'intervista con Alessandra Algostino, Professoressa ordinaria di Diritto costituzionale... from Questo libro è illegale

Cosa paghiamo per il riarmo?

L'intervista con Francesco Vignarca di Rete Pace e Disarmo... from Cosa paghiamo per il riarmo?

Partenza zoppa per scuola e università

L'intervista con Gianna Fracassi, segretaria generale della FLC CGIL... from Partenza zoppa per scuola e università