L’intervista a Camilla Siliotti sul rapporto di A Buon Diritto… from I diritti scavalcati dalla sicurezza
Italia
Sul Divano Con la poesia in musica di Giøve – S4E01
La prima puntata della quarta stagione del nostro Divano musicale ha ospitato la cantautrice torinese, vincitrice del Premio Bianca D’Aponte 2021 per il miglior testo… from Sul Divano Con la poesia in musica di Giøve – S4E01
E poi svegliarsi presto, il nuovo album di Nervi
Il cantautore toscano, vincitore del Premio Buscaglione 2020, si è raccontato in diretta su RBE presentando il disco al centro del suo concerto torinese del 16 febbraio 2025… from E poi svegliarsi presto, il nuovo album di Nervi
Lo Straniero, nel dietro le quinte dell’album Mazapé
Giovanni Facelli ha raccontato in diretta su RBE com’è nato il quarto disco dei Lo Straniero, un lavoro che segna una tappa importante nel percorso decennale della band… from Lo Straniero, nel dietro le quinte dell’album Mazapé
Sul Divano Con il rock dei Balon – S3E10
La decima puntata e ultima della terza stagione del nostro Divano musicale ha ospitato la band torinese che nel 2024 ha pubblicato due singoli, Freedom e la cover di Stand By Me… from Sul Divano Con il rock dei Balon – S3E10
Collettivo Freeco, per riscrivere le abitudini del lavoro freelance
Sabato 7 dicembre a Torino negli spazi di CasArcobaleno sarà presentato il progetto che vuole cambiare le modalità di lavoro individuale puntando al benessere collettivo… from Collettivo Freeco, per riscrivere le abitudini del lavoro freelance
Sul Divano Con la musica dei NOT – S3E9
La nona puntata della terza stagione del nostro Divano ha ospitato la band torinese che nel 2024 ha pubblicato due nuovi singoli … from Sul Divano Con la musica dei NOT – S3E9
Sul Divano Con Gaia Morelli – S3E8
La musica si è messa comoda sul nostro Divano con la cantautrice torinese che ha presentato il suo album La Natura delle Cose… from Sul Divano Con Gaia Morelli – S3E8
Italia, paese di migranti: un rapporto fa il punto sulle tante partenze dal paese
Delfina Licata racconta i dati raccolti da Fondazione Migrantes… from Italia, paese di migranti: un rapporto fa il punto sulle tante partenze dal paese
Sul Divano Con The Spell of Ducks – S3E6
La musica si è messa comoda sul nostro Divano con la band pop folk torinese che nel 2024 ha pubblicato l’album L’Autostrada dei Fiori… from Sul Divano Con The Spell of Ducks – S3E6
La playlist dei ricordi, una musica può fare
Le persone anziane ospiti delle strutture RSA della Emeis Italia hanno riunito le loro canzoni del cuore in una playlist disponibile su Spotify in un progetto di musicoterapia, uno strumento utile nella cura dell’Alzheimer… from La playlist dei ricordi, una musica può fare
Sul Divano Con Lupita – S3E5
La musica si è messa comoda sul nostro Divano con l’incontro di percorsi musicali che cantano la passione in italiano, spagnolo e francese… from Sul Divano Con Lupita – S3E5
Tra Brics e Occidente: dove si muove il Brasile?
Lo sguardo della docente di geografia umana Teresa Isenburg… from Tra Brics e Occidente: dove si muove il Brasile?
Come evitare un turismo distopico
Intervista a Luca Zorloni, autore di “Il paese più bello del mondo”… from Come evitare un turismo distopico
Aumenta la povertà alimentare in Italia
Roberto Sensi di Actionaid racconta gli ultimi dati sul 2023… from Aumenta la povertà alimentare in Italia
In fuga dalla sanità pubblica
Marco Mosti racconta l’ultimo rapporto di GIMBE, che mostra la profonda crisi del settore… from In fuga dalla sanità pubblica
APE Summer Tour
Parte il 13 agosto il viaggio per conoscere le chiese valdesi e metodiste in Italia… from APE Summer Tour
Il piano italiano per il clima sbaglia (quasi) tutto
Chiara Di Mambro, dal think tank per il clima ECCO, sottolinea tutte le carenze del PNIEC presentato dal governo Meloni… from Il piano italiano per il clima sbaglia (quasi) tutto
Giornata Mondiale del Rifugiato 2024, gli appuntamenti di SOS MEDITERRANEE in Italia
Giovedì 20 giugno in otto città italiane sono previsti diversi eventi, su RBE abbiamo ricordato l’iniziativa in programma a Torino… from Giornata Mondiale del Rifugiato 2024, gli appuntamenti di SOS MEDITERRANEE in Italia
Emergency opera anche in Italia
Con Michele Iacoviello raccontiamo come e perché la ong sia attiva anche sul nostro territorio… from Emergency opera anche in Italia
S11P04 – Le poesie di Fernanda Romagnoli e la musica di Moon Safari
La lettura di quattro poesie dell’autrice che visse anche a Pinerolo si unisce alle nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna… from S11P04 – Le poesie di Fernanda Romagnoli e la musica di Moon Safari
Giacomo Matteotti, la lettura del suo ultimo discorso
Il 10 giugno 1924 il deputato socialista fu rapito e assassinato da sicari fascisti. In diretta su RBE abbiamo letto il suo ultimo discorso alla Camera dei Deputati… from Giacomo Matteotti, la lettura del suo ultimo discorso
NOT Note Oltre Tempo live su RBE radio TV
La band torinese è tornata nei nostri studi per presentare il nuovo singolo e per suonare alcune canzoni del suo repertorio… from NOT Note Oltre Tempo live su RBE radio TV
S11P03 – Le poesie di Vivian Lamarque incontrano la musica di Moon Safari
Una selezione di scritti della poeta milanese si unisce alle nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna…. from S11P03 – Le poesie di Vivian Lamarque incontrano la musica di Moon Safari
Sul divano con Iosonocobalto
La terza puntata della seconda stagione ha ospitato la cantautrice torinese che ha presentato il suo primo album “Non avere paura del buio”… from Sul divano con Iosonocobalto
The Spell Of Ducks, live acustico su RBE radio TV
La band torinese si è raccontata tra musica e parole per presentare il suo album uscito lo scorso 29 aprile, L’Autostrada dei Fiori… from The Spell Of Ducks, live acustico su RBE radio TV
Animalpina, al via il Cuneo Montagna Festival 2024
Dal 14 al 19 maggio si tiene l’evento che tra spettacoli, incontri e presentazioni racconta la montagna contemporanea. Il tema di quest’anno è Animalpina… from Animalpina, al via il Cuneo Montagna Festival 2024
Vini alpini a Perosa Argentina con Vini all’Insù 2024
Il 4 e il 5 maggio Villa Willy ospita oltre 30 produttori e produttrici di vini di montagna, nella due giorni sono previste visite a vigneti in altura e degustazioni… from Vini alpini a Perosa Argentina con Vini all’Insù 2024
Uno, nessuno, multiverso: al via Borgate dal Vivo 2024
Venerdì 28 giugnoparte la nona edizione del festival che fino al 1 settembre propone musica, teatro e spettacoli in cammino… from Uno, nessuno, multiverso: al via Borgate dal Vivo 2024
Roberto Vecchioni in concerto a Salza Music 2024
Sabato 20 luglio il cantautore torna a suonare a Salza di Pinerolo dopo 35 anni… from Roberto Vecchioni in concerto a Salza Music 2024
Dal mercato di Pinerolo: la Fiera di Primavera, Pinerolo in Sella, il 25 aprile e le Universiadi
Mercoledì 17 aprile siamo stati al mercato di Pinerolo per la prima delle dirette di Café Bleu da Piazza Vittorio Veneto, uno degli appuntamenti che abbiamo organizzato per #RBE40… from Dal mercato di Pinerolo: la Fiera di Primavera, Pinerolo in Sella, il 25 aprile e le Universiadi
Lupita, Primero Amor – Live acustico
La cantautrice italo-messicana ha suonato in diretta alcune canzoni tratte dal suo nuovo album disponibile in vinile e sugli store digitali dal 18 aprile 2024… from Lupita, Primero Amor – Live acustico
Sognando con le mani nella terra a Pinerolo
In questo video raccontiamo la storia di quattro agricoltori under 35 che hanno scelto di produrre vino, frutta e olio sulla collina di Pinerolo… from Sognando con le mani nella terra a Pinerolo
A Vinitaly con Le Donne del Vino
Con la vicepresidente Marianna Cardone in diretta da Verona su RBE abbiamo fatto il punto sulle attività di un’Associazione che in Italia unisce oltre 900 iscritte… from A Vinitaly con Le Donne del Vino
Calici Pinerolesi in piazza domenica 14 aprile 2024
Dalle 9 al tardo pomeriggio nel centro storico e nei cortili normalmente chiusi al pubblico si tiene la manifestazione dedicata al vino locale e al patrimonio storico di Pinerolo… from Calici Pinerolesi in piazza domenica 14 aprile 2024
La Mostra dell’Artigianato apre Start Saluzzo 2024
Mercoledì 24 aprile alle 17:30 a Casa Cavassa e a Palazzo Monterosso inaugura la 86° Mostra Nazionale dell’Artigianato, appuntamento che dà il via a Start Saluzzo 2024… from La Mostra dell’Artigianato apre Start Saluzzo 2024
Bolle di Snoezelen in quota per la Valle Varaita
Venerdì 8 marzo 2024 è stato inaugurata la nuova stanza Snoezelen allestita a Frassino negli spazi dell’Unione Montana della Valle Varaita grazie ai fondi PNRR… from Bolle di Snoezelen in quota per la Valle Varaita
Made in Immigritaly – Il rapporto del Centro Studi Confronti
Il Centro Studi Confronti ha pubblicato uno studio, commissionato dalla Fai-Cisl, intitolato Made in Immigritaly. Terre, colture, culture. Il documento racconta e analizza la quantità di lavoratori con background migratorio nel settore agricolo italiano, un fenomeno poco raccontato (senz’altro non nel dettaglio) ma che risulta estremamente significativo. Claudio Paravati, direttore del Centro Studi Confronti, ci… from Made in Immigritaly – Il rapporto del Centro Studi Confronti
Open School, il Liceo Porporato di Pinerolo va in scena
Venerdì 10 aprile l’istituto scolastico pinerolese apre al pubblico al termine del percorso formativo di Concentrica Open School, progetto che promuove le scuole come luoghi di cultura ribadendone l’importanza sociale… from Open School, il Liceo Porporato di Pinerolo va in scena
Next-Land, a Torino la scuola del futuro con Next-Level
Venerdì 12 aprile il Binario 3 delle OGR Torino ospita l’evento organizzato da Next-Level, ente del terzo settore che in particolare mette al centro le scuole di periferia… from Next-Land, a Torino la scuola del futuro con Next-Level
The Youth Factor 4, la formazione culturale è al centro
Musica e immagine è il filo conduttore dell’edizione 2024 del progetto promosso da Fondazione Artea previsto a Cuneo fino al 16 maggio… from The Youth Factor 4, la formazione culturale è al centro
Con i piedi per terra e la testa fra le nuvole
Con la presidente Rossana Turina in diretta su RBE abbiamo dialogato sugli obiettivi e le attività del Consorzio Turistico Pinerolese e Valli… from Con i piedi per terra e la testa fra le nuvole
Il Jazz è Forte a Torre Pellice
Dal 4 aprile, per tre giovedì consecutivi, al Teatro del Forte si tiene la seconda edizione della rassegna che ha l’obiettivo di unire tradizione e nuovi suoni attraverso il jazz… from Il Jazz è Forte a Torre Pellice
Vite da atleta, Cuneo celebra lo sport
Giovedì 4 aprile si tiene il primo dei tre incontri della rassegna organizzata da Fondazione CRC dedicata al talento sportivo… from Vite da atleta, Cuneo celebra lo sport
Conservatorio di Cuneo, i suoi concerti e la formazione
Partendo dal concerto in programma giovedì 4 aprile con Walter Ricci e la sua interpretazione di Nat King Cole, con il presidente Mattia Sismonda siamo andati a scoprire il ruolo del Conservatorio nel territorio cuneese r perché si tratta dell’unica università locale… from Conservatorio di Cuneo, i suoi concerti e la formazione
Start Saluzzo 2024: arte, artigianato e antiquariato
Dal 24 aprile al 16 giugno nella Città del Marchesato sono previste mostre e incontri sul “saper fare”. Il tema di quest’anno è Partage/Condivisione… from Start Saluzzo 2024: arte, artigianato e antiquariato
Dobbiamo prepararci alle siccità del futuro (e del presente) – Intervista a Stefano Mariani di Ispra
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, Ispra (Istituto Superiore per la Protezionee la Ricerca Ambientale) ha comunicato lo stato della disponibilità idrica in Italia, con uno sguardo al 2023. Basta un dato a raccontarci (quasi) tutto: sebbene le cose siano migliorate rispetto al 2022, nell’anno successivo di è ridotta del 18% la disponibilità di acqua… from Dobbiamo prepararci alle siccità del futuro (e del presente) – Intervista a Stefano Mariani di Ispra
Laboratorio di Resistenza Permanente a Fontanafredda
Insieme a Paola Farinetti in diretta su RBE siamo stati nel dietro le quinte della tredicesima edizione del progetto culturale della Fondazione Mirafiore, iniziativa che culminerà con la celebrazione del 25 aprile… from Laboratorio di Resistenza Permanente a Fontanafredda
Nevica sempre meno, ma si investe per impianti e piste olimpiche – Intervista a Vanda Bonardo di Legambiente
Anche per il 2024 Legambiente ha pubblicato il rapporto Nevediversa, un resoconto della stagione invernale dal punto di vista della caduta della neve e di come si muove, di conseguenza, la nostra società. Ne abbiamo parlato con Vanda Bonardo, della Presidenza Nazionale Comitato Scientifico di Legambiente e Responsabile nazionale Alpi per l’associazione. Ci spiega che,… from Nevica sempre meno, ma si investe per impianti e piste olimpiche – Intervista a Vanda Bonardo di Legambiente
Utopie realiste, a Torino torna Biennale Tecnologia
Dal 18 al 21 aprile 2024 sono in programma gli oltre 160 appuntamenti del cartellone principale e quello off diffuso nel capoluogo piemontese… from Utopie realiste, a Torino torna Biennale Tecnologia