Condividi su:

L’appello per la chiusura del sistema dei CPR

Le organizzazioni del Tavolo Asilo e Immigrazione hanno visitato nel corso dell’anno i Centri Permanenti per il Rimpatrio e hanno stilato un rapporto che denuncia le gravi violazioni riscontrate. Il testo rappresenta però anche l’appello per la chiusura del sistema dei CPR.

Ne parliamo con Fabrizio Coresi di ActionAid (parte del TAI), che spiega l’assurdità di trattenere le persone come fossero detenute, pur non avendo commesso un reato, assieme alle terribili condizioni della loro sistemazione. Il sistema dei CPR è anche diventato fonte di lucro per le aziende che si spartiscono la gestione dei centri, mentre viene reso difficile l’accesso per monitorare il loro interno.

Sono infine strutture per cui si spende molto (senza considerare quelle realizzate in Albania, al momento vuote) per poi operare un numero minimo di rimpatri. Denaro che, spiega Coresi, potrebbe essere speso meglio: ad esempio per l’accoglienza e l’apertura di vie legali. Per questo viene lanciato l’appello per la chiusura del sistema dei CPR.

Altri episodi

La lunga storia dell’opposizione alla guerra

L'intervista a Giulio Marcon, curatore di L’aiuola che ci fa tanto feroci... from La lunga storia dell’opposizione alla guerra

I diritti scavalcati dalla sicurezza

L'intervista a Camilla Siliotti sul rapporto di A Buon Diritto... from I diritti scavalcati dalla sicurezza

La crisi climatica ci costa miliardi di dollari

Intervista al ricercatore Davide Faranda... from La crisi climatica ci costa miliardi di dollari

Il ghiaccio più antico mai trovato

L'intervista a Barbara Stenni, professoressa ordinaria all’Università Ca’ Foscari Venezia... from Il ghiaccio più antico mai trovato

La lunga crisi politica francese, tra estremismo e incertezza

L'intervista al giornalista Michele Barbero... from La lunga crisi politica francese, tra estremismo e incertezza

2024: l’anno peggiore per i suicidi in carcere

Intervista a Sofia Antonelli di Antigone... from 2024: l’anno peggiore per i suicidi in carcere

Siria: cosa succede ora tra Turchia e curdi?

Il giornalista Murat Cinar affronta alcuni dei grandi interrogativi sul tavolo... from Siria: cosa succede ora tra Turchia e curdi?

Costo del gas: quest’inverno ci costerà caro

ECCO, think tank italiano per il clima, ha stilato un rapporto che guarda alle nostre spese durante l’inverno in partenza. Le previsioni non sono buone: quest’inverno ci costerà caro. Il gas, usato per riscaldare la maggior parte delle case, ha subito aumenti dei prezzi; non drammatici come in anni recenti, ma questa volta mancano i... from Costo del gas: quest’inverno ci costerà caro

L’inchiesta che svela i danni del commercio di animali esotici

Caterina Tarquini e Francesca Sapio raccontano Esotici Fuori Luogo... from L’inchiesta che svela i danni del commercio di animali esotici

Una petizione per definire e contrastare l’apartheid di genere

L'intervista a Licia Veronesi di CISDA... from Una petizione per definire e contrastare l’apartheid di genere