Al via la terza edizione del progetto che promuove il vino come generatore di valore economico e sociale
Nel 2025 parte la terza edizione dell’Accademia della Vigna, progetto ideato e curato da Weco Impresa Sociale rivolto in particolare alle aziende agricole delle Langhe e del Roero. Quali sono gli obiettivi di questa accademia?
“Noi definiamo l’Accademia della Vigna come la prima Academy a impatto sociale. Il termine “academy” rimanda al dispositivo formativo che progettiamo insieme alle aziende vitivinicole. Il concetto di “impatto sociale” richiama l’obiettivo di creare un’alleanza tra imprese virtuose e persone lavoratrici che desiderano formarsi nel settore vitivinicolo. Vogliamo generare un impatto positivo per le aziende e i lavoratori e la comunità. In che modo? Unendo quattro elementi fondamentali. Innanzitutto la formazione, il lavoro etico orientato da una serie di criteri di sostenibilità sociale fissati dal nostro progetto, la responsabilità sociale delle aziende che decidono di impegnarsi in percorsi virtuosi e infine l’inclusione, visto che la nostra Accademia coinvolge in particolare persone migranti che vivono una situazione di margine”, ha raccontato Maria Cristina Galeasso, project manager dell’Accademia della Vigna, in diretta a Café Bleu.
“Al momento stiamo lavorando con dodici aziende locali e abbiamo permesso l’assunzione di 27 persone lavoratrici. Parliamo di persone perlopiù migranti, quando è iniziato il progetto la metà di loro alloggiava nel dormitorio cittadino di Alba. Oggi queste persone hanno un lavoro, sono state assunte al termine di una formazione tecnica curata dai nostri agronomi nell’arco di dodici mesi. Oltre alle aziende abbiamo 36 enti territoriali che sposano il progetto, ciascuno secondo le competenze mette un ingrediente per amalgamare il tutto e far accadere questi percorsi”, ha concluso Galeasso ai microfoni di RBE.
Fino al 20 gennaio 2025 è possibile beneficiare di uno sconto del 20% per le aziende che desiderano iniziare il percorso con Weco. Tutte le informazioni per aderire all’Accademia della Vigna si trovano qui.
Quali sono le novità dell’Accademia della Vigna 2025? Ascolta il podcast, il link è disponibile all’inizio dell’articolo e su Spotify cliccando qui.