É stato presentato alla fine di gennaio il progetto Mountains For Future, iniziativa di progetto di Fondazione 20 Marzo 2006 in collaborazione con il Dipartimento di Management dell’Università di Torino e con il Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino. L’obiettivo è ridare vita alle oltre 40.000 seconde case sotto utilizzate presenti nelle Valli Olimpiche attraverso una rigenerazione improntata a uno sviluppo sostenibile per soddisfare esigenze attuali e future dei territori delle Valli. Le iniziative del progetto prevedono la riqualificazione funzionale degli immobili, l’adozione di pratiche di economia circolare che favorisca il riutilizzo di materiali e arredi, e la creazione di un’offerta turistica integrata che metta in risalto le peculiarità del territorio coinvolgendo un ampio network di partner, tra cui comuni, proprietari di immobili, imprese di costruzione e ristrutturazione, e operatori del settore turistico.
Ne ha parlato ai nostri microfoni Paolo Biancone, docente dell’Università di Torino e responsabile scientifico del progetto.