Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta vantano circa 1120 biblioteche e oltre 580 tra musei e archivi. Un patrimonio culturale importante, che l’innovazione digitale applicata al settore culturale può contribuire a tutelare e valorizzare. Per questo nasce l’Hub Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta di Dicolab – Cultura al digitale, il sistema formativo promosso dal Ministero della Cultura – Digital Library nell’ambito del PNRR Cultura 4.0, realizzato dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali e finanziato dall’Unione europea – Next GenerationEU. L’Hub vuole offrire corsi di formazione continua e aggiornamento professionale dedicata a chi è impegnato a guidare e intervenire nel processo di trasformazione digitale del settore. Tra marzo 2025 e giugno 2026 sono previsti oltre 40 corsi a Torino, Asti, Baveno (VCO) e Genova, dedicati a rafforzare e sviluppare le competenze degli operatori e professionisti culturali per renderli protagonisti della gestione della trasformazione digitale.
Sentiamo Fabrizio Pedroni, responsabile progetto “Dicolab. Cultura al digitale” della Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali
Digitalizzazione culturale: nasce l’hub Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta
Un progetto che offre corsi di formazione continua e aggiornamento professionale dedicata a chi è impegnato a intervenire nel processo di trasformazione digitale della cultura