Vai al contenuto
Ascoltaci in FM
  • FM 87.60
  • FM 87.80
  • FM 88.00
  • FM 91.50
  • FM 96.60
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • TikTok
Radio Beckwith Evangelica - Radio RBE
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Per fare pubblicità
  • Contributi pubblici
  • Come ascoltarci
  • Palinsesto
  • Trasmissioni
  • Diretta
  • Cerca
Emittente radiofonica locale a carattere comunitario dell’Associazione culturale “Francesco Lo Bue”
Radio Beckwith Evangelica - Radio RBE
  • Radio
    • Ascolta live
    • Palinsesto
    • Trasmissioni
    • Chi siamo
    • Eccoci
  • Riforma
  • Storie
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Skype (rbeskype)
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Youtube

cultura

▶️
Play

Di vita e di guerra – Il podcast di Eleonora Vio per Irpimedia

31 Agosto 2023
☕
Café Bleu

Promozione territoriale e azioni culturali in Canavese

30 Agosto 2023
☕
Café Bleu

Attraverso Festival 2023, alla ricerca di parole nuove

10 Luglio 2023
▶️
Play

Al via l’edizione 2023 di Una Torre di Libri – Intervista a Stefano Gnone

7 Luglio 2023
▶️
Play

L’intervista a Davide Rosso per la giornata “verde” alla Scuola per la democrazia

6 Luglio 2023
📻
Notiziario

La cultura in Piemonte “dopo la tempesta”

6 Luglio 2023
La cultura reagisce alle conseguenze della pandemia e cerca nuove strategie per avvicinarsi agli utenti e alle abitudini in continua evoluzione
☕
Café Bleu

Nuovi Mondi Festival 2023, cultura oltre le nuvole

30 Giugno 2023
📻
Notiziario

Pinerolo in lutto per la morte di Ezio Giaj: il ricordo di Franco Milanesi

8 Giugno 2023
💭
Mi ritorni in mente

Progetto Paideia per i bimbi sotto i 6 anni: 2.500 libri con lettura facilitata a Torino e dintorni.

5 Giugno 2023
📻
Notiziario

Salone del Libro: una nuova dimensione

24 Maggio 2023
☕
Café Bleu

Cosa propone Pinerolo, tra Le Strade dei Forti e il Teen Lab

6 Maggio 2023
☕
Café Bleu

Cavalleria, la sua presenza e l’eredità per Pinerolo

13 Aprile 2023
☕
Café Bleu

SNODI, per sostenere una nuova comunità territoriale

4 Aprile 2023
⛪
Voce delle Chiese

Memoria e musica al Centro Evangelico di Cultura di Palermo

19 Gennaio 2023
☕
Café Bleu

Cirko Vertigo, a Grugliasco si apre il sipario sulla stagione 2023

18 Gennaio 2023
?
Elio

Epidemie del presente e del passato in mostra – Intervista al prof. Peppino Ortoleva

23 Dicembre 2022
📻
Notiziario

Cavour, una “Città che legge”

14 Dicembre 2022
?
Elio

I miti sulle armi in Italia, sfatati – Intervista a Giorgio Beretta

31 Ottobre 2022
▶️
Play

Uno sguardo sulla comunità romani e sui problemi del pregiudizio – Intervista a Rasid Nikolic

5 Ottobre 2022
?
Cominciamo bene

Beni culturali che ritornano in patria

16 Agosto 2022
☕
Café Bleu

A Calosso è stato inaugurato il museo Memorie di Futuro

12 Luglio 2022
Pierfrancesco Migliardi, sindaco di Calosso, ha presentato gli obiettivi del progetto cofinanziato dall'Otto per Mille Valdese
☕
Café Bleu

Attraverso, il festival delle r-esistenze in Piemonte

11 Luglio 2022
📻
Notiziario

La Cultura in Piemonte dopo il Covid

11 Luglio 2022
Secondo la relazione annuale dell'Osservatorio Culturale del Piemonte sono ingenti le perdite del biennio 2020-2021, ma ci sono anche nuove risorse per la ripartenza
📻
Notiziario

Una scuola per la democrazia a Torre Pellice

11 Luglio 2022
💭
Mi ritorni in mente

Torna “Burattinarte Summertime”, fino al 4 settembre un ricchissimo calendario tra Alba, Bra, Langhe e Roero

5 Luglio 2022
☕
Café Bleu

Pinerolo, i dipinti della Cappella di Santa Lucia a portata di app

19 Giugno 2022
💭
Mi ritorni in mente

Torna l’estate di “Barriera a cielo aperto”, 60 appuntamenti culturali nella periferia torinese

16 Giugno 2022
💭
Mi ritorni in mente

Dal 13 giugno a Torre Pellice: “Incursioni Emotive”, per esplorare le fragilità emotive dell’adolescenza attraverso il teatro

13 Giugno 2022

▶️ Alcune proposte di lettura di Claudiana editrice

23 Maggio 2022

▶️ Lettura Day e ADEI, associazione degli editori indipendenti

23 Maggio 2022

▶️ Gek Tessaro, artigiano della meraviglia

23 Maggio 2022

▶️ Ivrea Capitale italiana del libro 2022 si presenta al Salone

23 Maggio 2022

▶️ Ribellarsi con filosofia insieme a Matteo Saudino

23 Maggio 2022

▶️ Incipit Offresi al Salone del Libro

21 Maggio 2022

▶️ Davide Passoni e le sue isometrie della memoria

21 Maggio 2022

▶️ Il ruolo della musica nella storia: dalla Riforma ai Beatles e a Battisti

21 Maggio 2022

▶️ Donato Zoppo e il suo lavoro sui Beatles e Lucio Battisti

21 Maggio 2022

▶️ Guia Risari presenta il suo ultimo libro, Voglio il mio mostro

21 Maggio 2022

▶️ Luca racconta le Voci di Scampia

20 Maggio 2022

▶️ Il mestiere del libraio. Ne parliamo con Rocco Pinto e Samuele Bernardini

20 Maggio 2022

▶️ Alessandro Avataneo presenta le attività della piattaforma Hypercritic

20 Maggio 2022
💭
Mi ritorni in mente

Si apre il bando per partecipare al “festival delle lettere 2022”, il più importante festival della scrittura epistolare

16 Maggio 2022
💭
Mi ritorni in mente

“Agente 007” e “Il fantasma della villa”: i musei di Pinerolo si visitano giocando e divertendosi

16 Maggio 2022
☕
Café Bleu

Città in Note, la musica dei luoghi a Cuneo

10 Maggio 2022
💭
Mi ritorni in mente

Il Teatro Stabile di Torino per un teatro inclusivo

6 Aprile 2022
☕
Café Bleu

Nasce il Distretto Diffuso del Commercio delle Terre di Mezzo

22 Marzo 2022
📻
Notiziario

Ivrea scelta come capitale italiana del libro 2022

21 Febbraio 2022
?
Cominciamo bene

Cominciamo Bene – 14 febbraio 2022

14 Febbraio 2022
💭
Mi ritorni in mente

onLIVE 2022 – Fondazione Piemonte dal Vivo

31 Gennaio 2022
?
Cominciamo bene

Cominciamo Bene – 24 gennaio 2022

24 Gennaio 2022
  • 1
  • 2
  • 3
  • »

Seguici sui social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • TikTok
  • Come ascoltarci
  • Palinsesto
  • Trasmissioni
  • Diretta

Chi siamo

Follow

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • TikTok
  • La nostra emittente aderisce a Aeranti-Corallo
    è sostenuta da 8xmillevaldese
  • Partner
    logo-riforma
    nev-notizie evangeliche

1984–2023 | Radio Beckwith Evangelica è un progetto editoriale dell’Associazione Culturale Francesco Lo Bue
P.Iva 06104870016 | C.F. 94509050012 | Aut. SIAE per Podcast n.5101/I/4791 | Contratto SCF n.767/18 | Policy | Direttore responsabile: Piervaldo Rostan

Cerca nel sito

Cerca nel sito