Condividi su:

L’Appennino toscano di nuovo alle prese con un alluvione

La crisi climatica continua a scatenare eventi metereologici estremi in tutto il mondo e anche in Italia. Purtroppo, spesso le zone colpite sono quelle che sono già state colpite in anni recente. Dopo le pesanti piogge delle scorse settimane, infatti, l’Appennino toscano di nuovo alle prese con un alluvione, assieme a diverse province dell’Emilia-Romagna.

Ne parliamo oggi con Andrea Barzagli, dottore forestale e giornalista, presidente dell’associazione Foglia Tonda nel Mugello. Con lui parliamo anche di un suo articolo, dove racconta la discarica anni ’70 che è stata rivelata dalle frane in un bosco e della vicinanza tra l’istanza toscana e quella emiliano-romagnola in termini di gestione del territorio.

Purtroppo lo scenario climatico è di grande incertezza, perché già si guarda alle brutte previsioni meteo del prossimo fine settimana; al di là di quello, se queste piogge si sono verificate a marzo, cosa possiamo immaginarci per maggio? La preoccupazione è di trovare l’Appennino toscano di nuovo alle prese con un alluvione.

Altri episodi

Il nuovo decreto sicurezza del governo

Intervista a Christopher Ceresi della rete No Ddl Sicurezza... from Il nuovo decreto sicurezza del governo

A Roma si fa rumore per il pianeta

L'intervista a Valentina, attivista di Extinction Rebellion... from A Roma si fa rumore per il pianeta

La missione di Mediterranea in Ucraina

In questi mesi la guerra in Ucraina è tornata prepotentemente sotto i riflettori, con le nuove mosse di Trump per provare ad ottenere una qualche pace, pur con basi discutibili e con la malizia e il cinismo del Cremlino nel negoziare. In questo racconto manca una parte fondamentale del racconto: la popolazione ucraina. Proviamo a... from La missione di Mediterranea in Ucraina

Rimpatri volontari che non lo sono

Asgi, ActionAid Italia, A Buon Diritto, Differenza Donna, Le Carbet, Lucha y Siesta e Spazi Circolari hanno lanciato la campagna Voluntary Humanitarian Refusal, per denunciare l’uso strumentale e distorto di rimpatri volontari che non lo sono davvero, molto spesso. Ne parliamo con Anna Berlingieri e l’avvocata Cristina Laura Cecchini di ASGI. Tra i temi che... from Rimpatri volontari che non lo sono

L’università in subbuglio contro gli ennesimi tagli

L'intervista a Francesco Bartolomei di Assemblea Precaria Universitaria... from L’università in subbuglio contro gli ennesimi tagli

Le donne che animano la resistenza palestinese

L'intervista con Cecilia Dalla Negra... from Le donne che animano la resistenza palestinese

Una storia migrante di sfruttamento e speranza

L'intervista con Amaka Ethel Nwokorie... from Una storia migrante di sfruttamento e speranza
17 min

Le parole giuste per raccontare il pianeta

Con Alessandra De Santis e Laura Greco... from Le parole giuste per raccontare il pianeta

C’è futuro per la neve in Italia?

L'intervista a Federica Bonalumi e Michele Bertelli... from C’è futuro per la neve in Italia?

Il rapporto sullo stato della democrazia in Europa

L'intervista con Andrea Oleandri di CILD... from Il rapporto sullo stato della democrazia in Europa