La crisi climatica continua a scatenare eventi metereologici estremi in tutto il mondo e anche in Italia. Purtroppo, spesso le zone colpite sono quelle che sono già state colpite in anni recente. Dopo le pesanti piogge delle scorse settimane, infatti, l’Appennino toscano di nuovo alle prese con un alluvione, assieme a diverse province dell’Emilia-Romagna.
Ne parliamo oggi con Andrea Barzagli, dottore forestale e giornalista, presidente dell’associazione Foglia Tonda nel Mugello. Con lui parliamo anche di un suo articolo, dove racconta la discarica anni ’70 che è stata rivelata dalle frane in un bosco e della vicinanza tra l’istanza toscana e quella emiliano-romagnola in termini di gestione del territorio.
Purtroppo lo scenario climatico è di grande incertezza, perché già si guarda alle brutte previsioni meteo del prossimo fine settimana; al di là di quello, se queste piogge si sono verificate a marzo, cosa possiamo immaginarci per maggio? La preoccupazione è di trovare l’Appennino toscano di nuovo alle prese con un alluvione.