Sul canale YouTube Fa Bene Community sono disponibili le video ricette di otto donne provenienti da diverse parti del mondo realizzate con il contributo dell’Otto per Mille Valdese
Il linguaggio universale del cibo è al centro di Fa Bene Kitchen, progetto dell’associazione Fa Bene che su YouTube presenta i racconti di ricette realizzate da donne provenienti da diverse parti del mondo residenti a Torino. Fa Bene Kitchen, iniziativa prodotta con il contributo dell’Otto per Mille Valdese, è il risultato di una serie di laboratori di cucina realizzati nell’estate 2024 con la chef Dalia Rivolta all’interno della trattoria Decoratori e Imbianchini di Torino.
“Fa Bene Kitchen è l’evoluzione del progetto di Fa Bene realizzato nei mercati rionali di Torino. Questa iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare le comunità locali attivando dei processi di cittadinanza attiva per dare una voce a donne che subiscono discriminazione. Attraverso il linguaggio universale della cucina, Fa Bene Kitchen ha coinvolto cinquanta donne migranti. Per i video abbiamo selezionato otto partecipanti che raccontano la loro ricetta del cuore”, ha spiegato in diretta a Café Bleu Tiziana Ciampolini CEO di S-Nodi, ente che sviluppa progetti di innovazione sociale come Fa Bene.
Insieme al racconto di Ciampolini, in diretta su RBE abbiamo raccolto la testimonianza di Marjam Moghaddam, mediatrice culturale iraniana che ha presentato la sua esperienza. Il podcast di questo racconto è disponibile all’inizio di questo articolo ma anche su Spreaker e su Spotify.