Jigeenyi, a Torino apre un nuovo ristorante sociale al femminile

Jigeenyi, nella zona del Balon ha aperto al pubblico il nuovo ristorante sociale al femminile

Al Balon, nel centro storico del capoluogo piemontese, ha aperto lo spazio interculturale che dà spazio alle cucine africane e all’empowerment femminile… from Jigeenyi, a Torino apre un nuovo ristorante sociale al femminile

Futura e le sue canzoni, dal busking a Torino agli studi di RBE

Futura e le sue canzoni, dal busking a Torino agli studi di RBE

Elena, questo il vero nome di Futura, si è raccontata in diretta presentando la sua attività di musicista di strada nel capoluogo piemontese e in generale suoi progetti futuri legati alla musica… from Futura e le sue canzoni, dal busking a Torino agli studi di RBE

Fa Bene Kitchen, raccontare storie di integrazione attraverso il cibo

Fa Bene Kitchen, raccontare storie di integrazione con il cibo

Sul canale YouTube Fa Bene Community sono disponibili le video ricette di otto donne provenienti da diverse parti del mondo realizzate con il contributo dell’Otto per Mille Valdese… from Fa Bene Kitchen, raccontare storie di integrazione attraverso il cibo

Gli e le studenti delle Vallette immaginano il quartiere del futuro attraverso il cinema

Il progetto ha coinvolto 120 studenti dell’Istituto Comprensivo Turoldo… from Gli e le studenti delle Vallette immaginano il quartiere del futuro attraverso il cinema

Biennale Democrazia 2025, guerre e paci: capire i conflitti

Biennale Democrazia 2025, guerre e paci. Dal 26 al 30 marzo a Torino

Dal 26 al 30 marzo a Torino torna la manifestazione che quest’anno prova a far luce sulla violenza e sulle minacce che emergono all’interno dello scenario globale contemporaneo… from Biennale Democrazia 2025, guerre e paci: capire i conflitti

Andata e Racconto, Lorenza Pieri e le Odissee impossibili

Andata e Racconto 2025, Lorenza Pieri racconta le Odissee impossibili

Sabato 15 marzo 2025 alle 18:30 la scrittrice incontra il pubblico alla Libreria Luxemburg di Torino per un appuntamento organizzato nell’ambito del corcorso letterario indetto dal Salone del Libro e Gruppo FS Italiane… from Andata e Racconto, Lorenza Pieri e le Odissee impossibili

Coltivato 2025, a Torino torna il festival dell’agricoltura

Coltivato 2025, a Torino torna il festival dell'agricoltura

Dal 20 al 23 marzo nel capoluogo piemontese sono in programma talk, laboratori, momenti di spettacolo intorno all’agricoltura. Il filo conduttore di quest’anno è l’acqua… from Coltivato 2025, a Torino torna il festival dell’agricoltura

Slavika, a Torino torna il festival delle culture slave

A Torino torna Slavika, il festival delle culture slave è in programma dal 14 al 16 marzo 2025

Dal 14 al 16 marzo 2025 si tiene l’ottava edizione del festival organizzato dal circolo Arci Polski Kot che propone incontri, proiezioni, workshop e una festa musicale d’apertura… from Slavika, a Torino torna il festival delle culture slave

Riapertura del Cpr di Torino: iniziative del comitato per dire “no”

A fine marzo è prevista la riapertura del centro di corso Brunelleschi, a Torino. Contrari ai Cpr diverse realtà che si sono costituite in una rete…. from Riapertura del Cpr di Torino: iniziative del comitato per dire “no”

Les Bohemiens, Enrico Perelli e Valentina Nicolotti live per RBE radio TV

Les Bohémiens, Enrico Perelli e Valentina Nicolotti live per RBE radio TV

A cent’anni dalla sua morte, la magia di Giacomo Puccini rivive attraverso il progetto del pianista eporediese che reinterpreta celebri arie d’opera in modo audace e stimolante… from Les Bohemiens, Enrico Perelli e Valentina Nicolotti live per RBE radio TV

Sul Divano Con le canzoni di Paolo Moreschi – S4E04

Sul Divano Con Paolo Moreschi, la musica si mette comoda

La quarta puntata della quarta stagione del nostro Divano musicale ha ospitato il cantautore in uscita sugli store digitali con il nuovo album, Desidera_Storia di una passione… from Sul Divano Con le canzoni di Paolo Moreschi – S4E04

Emergenza abitativa: la campagna “Vuoti a rendere” approda in consiglio comunale

Accolti alcuni dei temi proposti dall’iniziativa popolare, ma niente requisizion… from Emergenza abitativa: la campagna “Vuoti a rendere” approda in consiglio comunale

In arrivo il Carnevale di Saluzzo e delle 2 Province

Dopo la tradizionale presentazione della Castellana alla città il calendario di appuntamenti prosegue fino al 3 marzo. Per la prima volta Nichelino partecipa al Carnevale delle 2 Province… from In arrivo il Carnevale di Saluzzo e delle 2 Province

Andrea Tomasoni, la danza per parlare alla parte più profonda di sé

Andrea Tomasoni agli Special Olympics Winter Games Torino 2025

Dall’8 al 15 marzo 2025 a Torino si svolgono gli Special Olympics Winter Games, tra i 1500 atleti e atleti in gara c’è anche la danzatrice bergamasca di Chiuduno… from Andrea Tomasoni, la danza per parlare alla parte più profonda di sé

Sul Divano Con le canzoni di Luca Spataro – S4E03

Sul Divano Con Luca Spataro - S4E03

La terza puntata della quarta stagione del nostro Divano musicale ha ospitato il cantautore ingegnere che nei suoi testi riesce unire sentimenti e meccanica quantistica… from Sul Divano Con le canzoni di Luca Spataro – S4E03

Just The Woman I Am 2025 a Pinerolo domenica 9 marzo

Just the Woman I Am 2025 a Pinerolo

Torna l’appuntamento con la corsa/camminata competitiva aperta a tutti e a tutte. I fondi raccolti saranno devoluti all’Istituto per la ricerca sui tumori di Candiolo… from Just The Woman I Am 2025 a Pinerolo domenica 9 marzo

Il valore dell’inclusione alle Universiadi Torino 2025

Sotto il segno dell'inclusione, Universiadi Torino 2025

Alessandro Ciro Spiretti, presidente del comitato organizzatore, ha raccontato su RBE la presenza contemporanea nel programma, per la prima volta, di atleti e atlete con e senza disabilità… from Il valore dell’inclusione alle Universiadi Torino 2025

A Palazzo Madama la mostra “Giro di posta. Primo Levi. Le Germanie, l’Europa”

Dal 23 gennaio esposta la corrispondenza epistolare con la Germania… from A Palazzo Madama la mostra “Giro di posta. Primo Levi. Le Germanie, l’Europa”

Sul Divano Con la poesia in musica di Giøve – S4E01

Sul Divano Con Giove

La prima puntata della quarta stagione del nostro Divano musicale ha ospitato la cantautrice torinese, vincitrice del Premio Bianca D’Aponte 2021 per il miglior testo… from Sul Divano Con la poesia in musica di Giøve – S4E01

30 anni dell’Accademia di Musica di Pinerolo

30 anni dell'Accademia di Musica di Pinerolo

Dal 1994 la Fondazione ha l’obiettivo di formare professionalmente giovani musicisti e musiciste di tutto il mondo. Qual è il futuro dell’Accademia? Ne abbiamo parlato su RBE con uno dei soci fondatori, Giorgio Pugliaro… from 30 anni dell’Accademia di Musica di Pinerolo

Stellantis: nel 2025 investimenti per 2 miliardi sugli stabilimenti italiani

Per Mirafiori l’ibrido sull’attuale 500 da fine 2025 e una nuova generazione di 500 confermata fino al 2032-2033… from Stellantis: nel 2025 investimenti per 2 miliardi sugli stabilimenti italiani

Villaggio Leumann, una mostra celebra i suoi 150 anni tra passato e futuro

Villaggio Leumann, una mostra al Polo del 900 ne celebra il passato e il futuro

Fino all’11 gennaio 2025 un progetto espositivo al Polo del 900 celebra il villaggio operaio al confine tra Collegno e Rivoli per promuoverne il recupero e la valorizzazione… from Villaggio Leumann, una mostra celebra i suoi 150 anni tra passato e futuro

E tu? Com’è? A Torino si conclude festival diffuso di arti performative

E tu? Com'è? A Torino si tiene l'ultima settimana del festival diffuso di arti performative dedicato alla generazione z

Dal 16 al 22 dicembre 2024 sono in programma gli ultimi appuntamenti del festival dedicato alla Generazione Z che prende spunto dalla più torinese delle domande E tu? Com’è? A questa forma di domanda gergale tipica torinese prende spunto il festival diffuso d’arti performative creato da Teatro della Caduta e Cubo Teatro partito lo scorso… from E tu? Com’è? A Torino si conclude festival diffuso di arti performative

Collettivo Freeco, per riscrivere le abitudini del lavoro freelance

Collettivo Freeco

Sabato 7 dicembre a Torino negli spazi di CasArcobaleno sarà presentato il progetto che vuole cambiare le modalità di lavoro individuale puntando al benessere collettivo… from Collettivo Freeco, per riscrivere le abitudini del lavoro freelance