Torna in piazza il festival di Torre Pellice; la rassegna di two days per li orfani del TOdays, le pagine culturali dei giornali… from Monitor Festival, Una Torre di Libri
Monitor Festival, Una Torre di Libri

Torna in piazza il festival di Torre Pellice; la rassegna di two days per li orfani del TOdays, le pagine culturali dei giornali… from Monitor Festival, Una Torre di Libri
Il concerto di Stefano Bollani in programma venerdì 27 giugno apre la decima edizione del festival organizzato in piccoli comuni delle province di Torino e Cuneo… from Borgate dal Vivo 2025, esperienze e spettacoli lontano dai grandi centri urbani
Sono necessarie 50mila firme… from Parte la nuova campagna per una legge sul fine vita
Musica, stand up comedy e divulgazione sono al centro della settimana di appuntamenti organizzata nel comune del Torinese… from Sguardi Live, via alla nuova rassegna di Rivoli
Lo scorso 10 aprile 2025 negli studi di RBE radio TV abbiamo incontrato il duo formato da Anto Wave e White Rabbit per una puntata di Café Bleu dedicata alle suggestioni della cassa in quattro e della musica da ballare suonata dal vivo… from Caponero, musica house suonata dal vivo
L’undicesima edizione del festival organizzato da Renken ETS propone un filo conduttore che presenta a Torino esperienze, suoni, sapori e testimonianze afrodiscendenti… from Creativafrica 2025, la cultura delle afrodiscendenze a Torino
Mercoledì 28 maggio 2025 nel capoluogo è cominciata la venticinquesima edizione del festival curato da Mosaico Danza, fino al 14 giugno sono previsti spettacoli in teatri e in spazi urbani non convenzionali… from Interplay 25 a Torino, la danza dialoga con i luoghi
Oltre 70 i film in cartellone al Cinema Massimo… from Cinemambiente: il 5 giugno via alla 27a edizione
In occasione dell’imminente Jazz Is Dead, in diretta su RBE abbiamo intervistato Daniele Mandarano, neopresidente di ARCI Torino, rete di 190 circoli associativi locali che ha organizzato il festival… from Fare cultura contro le solitudini a Torino
Dal 30 maggio al 1 giugno alla Casa del Quartiere Cecchi Point sono in programma incontri, concerti e laboratori con insegnanti e musicisti provenienti dall’Africa e dall’Europa… from Echo Festival 2025, a Torino si incontrano le danze e le musiche africane
Fino al 25 agosto 2025 a Palazzo Madama a Torino è aperta al pubblico la mostra che racconta come si è evoluto il manifesto turistico in Italia grazie ad alcuni tra i più grandi illustratori nazionali… from Visitate l’Italia! La nascita della promozione turistica nel Belpaese
Punto centrale l’impegno a supportare chi deve presentare domanda di rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno… from Protocollo d’intesa per il coordinamento delle attività informative rivolte a stranieri
6 giornate di arte, cultura, musica, sapori e visioni dal continente africano e dalle sue diaspore…. from Dal 23 maggio la nona edizione del Festival Panafricano
In una delle cinque giornate di trasmissioni di RBE dal Lingotto di Torino abbiamo incontrato due delle persone che fanno parte di Orme, associazione che attraverso la musica educa ragazzi e ragazze alla cittadinanza attiva… from Dire fare orchestrare, educare con la musica – Salone del Libro 2025
In diretta su RBE la cantante ci ha accompagnato nel retroscena di Canzoni in bianco e nero, evento in scena al Circolo della Musica per la Stagione Scene… from Petra Magoni a Rivoli con l’omaggio a Weill, Porter e Gershwin
In diretta su RBE l’artista torinese ha presentato alcuni estratti del suo spettacolo… from Ombretta Mantoan, la canzone popolare e la ventriloquia
Venerdì 16 maggio 2025 all’auditorium Lorenzo Milani del quartiera Falchera di Torino va in scena lo spettacolo dell’Associazione Choròs che utilizza il teatro per riflettere sulla narrazione dei luoghi… from Sguardi su Falchera, raccontare la periferia di Torino
Marco Pautasso, segretario generale del Salone Internazionale del Libro di Torino, ha raccontato in diretta su RBE l’origine di questo progetto e cosa propone quest’anno, oltre gli stand del Lingotto… from Il Salone OFF, cos’è e cosa propone l’edizione 2025
Dal 9 all’11 maggio alle OGR Torino si tiene la sesta edizione dell’appuntamento che espone progetti artistici legati al tema dell’immagine proposti da gallerie d’arte contemporanea… from The Phair 2025, a Torino torna l’evento dedicato alla fotografia
In primo grado gli imputati erano stati prosciolti… from Processo smog: la Procura Generale rinuncia al ricorso in appello
Fino al 9 giugno 2025 all’Archivio di Stato di Torino è aperta la mostra curata da Re-Play che racconta come il GFT di Torino negli anni cinquanta rivoluzionò il mercato dell’abbigliamento… from Prendere le misure, la mostra che racconta una storia di cambiamento sociale e di costume
Le opposizioni parlano di speculazione sulla pelle delle persone e sui territori più fragili… from Esproprio delle case dello spaccio per alloggi popolari: la proposta dell’assessore Marrone
Dal 5 al 7 maggio 2025 gli spazi di Open in corso Stati Uniti 62/B a Torino ospitano incontri, spettacoli e laboratori per un confronto sul passato, il presente e il futuro della vita indipendente delle persone con disabilità… from Prima Persona Plurale, via al festival della Vita Indipendente
In occasione dell’apertura di Haori, la mostra dedicata agli abiti maschili giapponesi del Novecento, insieme al direttore Davide Quadrio abbiamo indagato su come, al MAO, vengono strutturati i percorsi espositivi… from Come nascono le mostre del MAO, il Museo d’Arte Orientale di Torino
Fino al 29 aprile nella Casa del Quartiere di Corso Ferrucci sono in programma gli incontri della quarta edizione del “piccolo festival resistente”… from Primavera di Bellezza, la Resistenza vista da Comala
Una marching band apre al mercato di Porta Palazzo l’edizione 2025 del festival in programma fino al 30 aprile con oltre 70 concerti diffusi in tutta la città… from Libera la musica: via al Torino Jazz Festival 2025
Al Balon, nel centro storico del capoluogo piemontese, ha aperto lo spazio interculturale che dà spazio alle cucine africane e all’empowerment femminile… from Jigeenyi, a Torino apre un nuovo ristorante sociale al femminile
La Fondazione Giorgio Amendola vuole creare un giardino di comunità di fronte alla sua sede, nel quartiere Barriera di Milano… from Ri-Creiamo, il giardino che vorrei a Torino
Il cantautore napoletano, già voce dei Foja, ha raccontato il dietro le quinte del suo primo album solista in diretta su RBE… from Dario Sansone e il Santo Sud
Il 10 e l’11 luglio 2025 allo Spazio 211 vanno in scena i concerti del nuovo festival curato da Gianluca Gozzi, come è stato concepito questo progetto?… from Monitor, Torino ha un nuovo festival musicale estivo
La Rete chiede di partecipare al monitoraggio del funzionamento del Cpr di corso Brunelleschi, a Torino, riaperto da qualche giorno… from La Rete no Cpr audita dal Consiglio comunale di Torino
Un organo per favorire il dialogo, la partecipazione e il confronto tra realtà sportive e amministrazione… from A Torino nasce la Consulta comunale per lo Sport
Elena, questo il vero nome di Futura, si è raccontata in diretta presentando la sua attività di musicista di strada nel capoluogo piemontese e in generale suoi progetti futuri legati alla musica… from Futura e le sue canzoni, dal busking a Torino agli studi di RBE
Dal 21 marzo i lavori di ristrutturazione del centro commerciale Le Gru sono accompagnati dall’intervento di arte pubblica realizzato da Donato Sansone… from Illusionismi, le opere di Donato Sansone a Le Gru
Sul canale YouTube Fa Bene Community sono disponibili le video ricette di otto donne provenienti da diverse parti del mondo realizzate con il contributo dell’Otto per Mille Valdese… from Fa Bene Kitchen, raccontare storie di integrazione attraverso il cibo
Il progetto ha coinvolto 120 studenti dell’Istituto Comprensivo Turoldo… from Gli e le studenti delle Vallette immaginano il quartiere del futuro attraverso il cinema
Giovedì 26 marzo alle 17 al Museo del Risorgimento di Torino va in scena la lezione spettacolo di Alessandro Avataneo per il programma Democrazia Diffusa… from Anatomia del conflitto alla Biennale Democrazia
Con il giornalista musicale ricordiamo anche Sergio Ricciardone, scomparso da poco… from Carlo Bordone sul Todays festival
Dal 26 al 30 marzo a Torino torna la manifestazione che quest’anno prova a far luce sulla violenza e sulle minacce che emergono all’interno dello scenario globale contemporaneo… from Biennale Democrazia 2025, guerre e paci: capire i conflitti
Il cantautore napoletano si è raccontato in diretta su RBE a pochi giorni dall’inizio del tour Luntano ‘a te che partirà da Torino giovedì 20 marzo 2025… from Gnut riparte da un nuovo singolo e da un nuovo tour
Sabato 15 marzo 2025 alle 18:30 la scrittrice incontra il pubblico alla Libreria Luxemburg di Torino per un appuntamento organizzato nell’ambito del corcorso letterario indetto dal Salone del Libro e Gruppo FS Italiane… from Andata e Racconto, Lorenza Pieri e le Odissee impossibili
I sindacati auditi nella seconda e sesta Commissione congiunte… from Rai Torino: i sindacati denunciano lo stato di difficoltà e abbandono
Due giorni per discutere sui problemi legati al diritto all’abitare
… from A Torino venerdì e sabato il Social Forum dell’abitare
Dal 20 al 23 marzo nel capoluogo piemontese sono in programma talk, laboratori, momenti di spettacolo intorno all’agricoltura. Il filo conduttore di quest’anno è l’acqua… from Coltivato 2025, a Torino torna il festival dell’agricoltura
Dal 14 al 16 marzo l’ottava edizione della prima rassegna italiana dedicata alla cultura slava… from A Torino l’ottava edizione di Slavika
Dal 14 al 16 marzo 2025 si tiene l’ottava edizione del festival organizzato dal circolo Arci Polski Kot che propone incontri, proiezioni, workshop e una festa musicale d’apertura… from Slavika, a Torino torna il festival delle culture slave
A fine marzo è prevista la riapertura del centro di corso Brunelleschi, a Torino. Contrari ai Cpr diverse realtà che si sono costituite in una rete…. from Riapertura del Cpr di Torino: iniziative del comitato per dire “no”
Intervista con Giorgia, di Non Una Di Meno Torino… from Un 8 marzo urgente, al di là di fiori e auguri
La quinta puntata della quarta stagione del nostro Divano musicale ha ospitato il duo torinese con le loro canzoni tratte dall’album Dues… from Sul Divano Con le canzoni degli I Shot a Man – S4E05
A cent’anni dalla sua morte, la magia di Giacomo Puccini rivive attraverso il progetto del pianista eporediese che reinterpreta celebri arie d’opera in modo audace e stimolante… from Les Bohemiens, Enrico Perelli e Valentina Nicolotti live per RBE radio TV