Condividi su:

Vivi Pomaretto aprile 2025, insieme per l’inclusione e la solidarietà

Dal 4 al 13 aprile nella località alle porte della Valle Germanasca vanno in scena dieci giorni di appuntamenti per fare comunità attraverso spettacoli, incontri e concerti come quello di Eugenio Finardi previsto sabato 5 aprile

Ritrovarsi e fare comunità attraverso una festa di dieci giorni: dal 4 al 13 aprile a Pomaretto va in scena Vivi Pomaretto aprile 2025, prima edizione di una manifestazione organizzata dall’amministrazione comunale con una fitta rete di associazioni locali. L’iniziativa è a scopo benefico, parte del ricavato è destinato all’Associazione A.MA.LE., Ali Spiegate, Cantiere Senza Sensi, al Centro attività diurno della cooperativa Tarta Volante, alla Famiglia Edo e Matti e al CST, Centro Socio Terapeutico Cooperativa Coesa. La serata di martedì 8 aprile, “Uniti per lo sport”, raccoglie fondi per la Fondazione Matilde Lorenzi.

“Il filo conduttore molto importante di Vivi Pomaretto aprile 2025 è costituito da due elementi, l’inclusione e la solidarietà. Su questi valori sono fondati i dieci giorni su cui ha lavorato un un’intera comunità. Buona parte del ricavato, compreso quello del concerto di Eugenio Finardi di sabato sera, andrà a diverse realtà locali che lavorano con le persone disabili”, ha raccontato in diretta Danilo Breusa, sindaco di Pomaretto, durante la puntata odierna di Café Bleu.

“Come sindaco ho la grande fortuna di avere tante associazioni del luogo che, attraverso l’impegno di molte persone volontarie, si mettono a disposizione per realizzare insieme iniziative che fanno comunità”, ha sottolineato Breusa in diretta su RBE.

Tutte le informazioni su Vivi Pomaretto aprile 2025 e il programma della manifestazione sono disponibili cliccando qui.

Nel podcast disponibile all’inizio di questo articolo, ma anche su Spreaker e su Spotify, Breusa racconta l’incontro con Eugenio Finardi e cosa ha spinto gli enti promotori di Vivi Pomaretto a organizzare questo concerto con il cantautore milanese.

Altri episodi

Germinale Monferrato Art Fest 2025 fino al 12 ottobre

Ventidue comuni delle province di Asti e di Alessandria ospitano un percorso espositivo diffuso che mette in dialogo arte contemporanea con architettura e tradizione locale... from Germinale Monferrato Art Fest 2025 fino al 12 ottobre
12 min

Il tema del piccolo festival Imaginé 2025 è Selvatico

Attraverso incontri e laboratori quest'anno il festival declina il racconto della selva montana e il rapporto dell'essere umano con il mondo animale e vegetale... from Il tema del piccolo festival Imaginé 2025 è Selvatico
7 min

Hilario Isola e la sua Metamorfosi a Pinerolo per Scultura Diffusa 2025

Venerdì 12 settembre alle 18 negli spazi della Cavallerizza Caprilli apre al pubblico la quarta edizione del progetto curato dalla Galleria Losano con la Città di Pinerolo. Domenica 14 settembre alle 15, durante Artigianato Pinerolo 2025, Isola accompagna il pubblico alla scoperta delle sue opere... from Hilario Isola e la sua Metamorfosi a Pinerolo per Scultura Diffusa 2025
8 min

Cuneo Bike Festival 2025, focus sulle scelte a due ruote

Il festival della bicicletta torna nel capoluogo della Provincia Granda con la sua quinta edizione, sono previsti eventi diffusi in città e nell'arco dell'anno, oltre i cinque giorni della manifestazione... from Cuneo Bike Festival 2025, focus sulle scelte a due ruote
9 min

Terre da Film Festival: cinema, arte e territorio a Canelli

Da venerdì 5 a domenica 7 settembre 2025 a Canelli sono previsti incontri, proiezioni in competizione e fuori concorso. Il focus di quest'anno è il cibo... from Terre da Film Festival: cinema, arte e territorio a Canelli
6 min

Mostra della Meccanica Agricola 2025 al via a Saluzzo

Da sabato 6 a lunedì 8 settembre al Foro Boario si tiene la 78° edizione dell'appuntamento che mette al centro il settore agricolo, l'allevamento e la filiera del legno... from Mostra della Meccanica Agricola 2025 al via a Saluzzo
6 min

Il Duo Moto chiude la rassegna Insieme a Concerto di Cavour

Giovedì 4 settembre 2025 alle 21 nel parco dell'Abbazia Santa Maria di Cavour va in scena l'ultimo appuntamento della rassegna musicale organizzata dal gruppo Donne Insieme... from Il Duo Moto chiude la rassegna Insieme a Concerto di Cavour
12 min

Salvario live acustico per RBE radio TV

Lo scorso 22 maggio 2025 negli studi di RBE radio TV abbiamo incontrato il cantautore residente a Torino per scoprire il suo nuovo percorso musicale... from Salvario live acustico per RBE radio TV
28 min

Building Happiness, costruire la felicità con l’architettura

Si può reimmaginare e costruire luoghi felici nelle città in cui viviamo? Una possibile risposta a questa domanda è nel libro in via di pubblicazione da parte di Franco Angeli editore che racconta un progetto della Fondazione per l'Architettura di Torino... from Building Happiness, costruire la felicità con l’architettura
12 min

Attilio Riccardi live acustico per RBE radio TV

Lo scorso 24 aprile 2025 abbiamo incontrato il cantautore pinerolese con il suo nuovo album, Atti... from Attilio Riccardi live acustico per RBE radio TV
26 min

Gad Lerner racconta il giovane Antonio Gramsci

Il giornalista scrittore ha raccontato il retroscena dello spettacolo basato sulla vita del filosofo... from Gad Lerner racconta il giovane Antonio Gramsci

Airascopoli 2025, il festival che aggrega

Sabato 20 e domenica 21 settembre al Salone Polifunzionale del comune pinerolese si tiene la seconda edizione dell'evento creato per aggregare persone di tutte le età con fumetti, costruzioni con i bricks, spettacolo, incontri e giochi da tavolo e di ruolo... from Airascopoli 2025, il festival che aggrega

Ventriloquia, folk e canto lirico con Ombretta Mantoan

La cantante ventriloqua torinese si è esibita negli studi di RBE radio TV con alcuni estratti del suo spettacolo "Canzoni, storie e illusioni"... from Ventriloquia, folk e canto lirico con Ombretta Mantoan

Microvisioni a Pinerolo, arte contemporanea e insetti

Sabato 6 settembre 2025 a Palazzo Vittone apre al pubblico la mostra collettiva curata da En Plein Air... from Microvisioni a Pinerolo, arte contemporanea e insetti

Con/Tatto, Artigianato Pinerolo dall’11 al 14 settembre 2025

Con la vicesindaca e assessora alle manifestazioni Francesca Costarelli scopriamo la scelta del titolo di quest'anno e cosa propone l'evento... from Con/Tatto, Artigianato Pinerolo dall’11 al 14 settembre 2025

Le biblioteche di Pinerolo stanno cambiando

Con il direttore Gianpiero Casagrande e l'assessora Lia Bianco scopriamo come mutano le biblioteche civiche di Pinerolo... from Le biblioteche di Pinerolo stanno cambiando

Visitare il MAO di Torino con un gioco

Negli studi di RBE abbiamo incontrato Elisabetta Percivati, autrice del gioco "Il mistero della pietra del drago"... from Visitare il MAO di Torino con un gioco

Alla scoperta della vita nei boschi con Fototrappolaggio Liguria

In diretta su RBE abbiamo scoperto la tecnica di registrazione audio video che permette di osservare rispettosamente la vita degli animali selvatici nei boschi... from Alla scoperta della vita nei boschi con Fototrappolaggio Liguria

Ernesto Che Guevara, Tu y Todos

Al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 abbiamo incontrato Aleida Guevara, figlia del Che, in Italia per la mostra Ernesto Che Guevara Tu y Todos esposta a Bologna... from Ernesto Che Guevara, Tu y Todos

Essere giovani in Bosnia 30 anni dopo il genocidio di Srebenica

Abbiamo incontrato Joshua Evangelista, coautore di Zemlja, documentario che racconta come le giovani e i giovani vivono la memoria del massacro dell'11 luglio 1995... from Essere giovani in Bosnia 30 anni dopo il genocidio di Srebenica