Al Balon, nel centro storico del capoluogo piemontese, ha aperto lo spazio interculturale che dà spazio alle cucine africane e all’empowerment femminile
Da venerdì 11 a domenica 13 aprile 2025 al Balon di Torino c’è stata l’inaugurazione di Jigeenyi, il nuovo ristorante sociale creato e gestito dall’associazione culturale Renken. Il locale di via Borgo Dora 3/o ospita uno spazio interculturale che mette al centro le cucine africane tradizionali e l’empowerment femminile.
“Aprire il locale Jigeenyi è stata la naturale conseguenza della nostra storia associativa. Da diversi anni lavoriamo con le culture africane, già dal 2015 poniamo un accento particolare sulle cucine del continente africano. Mettendo insieme questi due aspetti è venuto naturale aprire un luogo fisico in cui convogliare idee e proposte intorno al cibo e alla cultura”, ha raccontato in diretta a Café Bleu la presidente dell’associazione Jigeenyi Claudia Nicola.
“Lo staff del nostro ristorante sociale include persone che provengono dall’Africa sahariana che lavorano con noi già da diversi anni. Coinvolgiamo soprattutto donne che arrivano da percorsi di fragilità e che da noi trovano uno spazio accogliente prima di essere inserite nel mondo del lavoro tradizionale. Jigeenyu in lingua Wolof vuol dire donne”.
Nel podcast disponibile all”inizio dell’articolo, ma anche su Spreaker e su Spotify, Nicola sottolienea l’idea di continuare le attività culturali dell’associazione Renken a partire dal cibo e alla musica. Il nuovo locale sarà una delle sedi del festival CreativAfrica 2025.