Sabato 24 maggio in oltre 170 comuni della Provincia Granda torna l’appuntamento organizzato da Fondazione CRC che coinvolge enti locali, associazioni, cittadini e cittadine nella raccolta condivisa di rifiuti
Mancano poche ore alla quinta edizione di Spazzamondo, iniziativa organizzata da Fondazione CRC pensata per unire nella provincia di Cuneo amministrazioni locali, cittadini e cittadine, associazioni e aziende a manifestare l’impegno a curare l’ambiente. Sabato 24 maggio 2025 alle 9.30 nei punti di ritrovo di oltre 170 comuni della Provincia Granda parte la grande raccolta rifiuti partecipata.
“Spazzamondo è un progetto di Fondazione CRC finalizzato a promuovere la partecipazione attiva e la cura dei beni e degli spazi comuni da parte di cittadini e cittadine. Si tratta di una grande festa che coinvolge le imprese, le comunità a raccogliere i piccoli rifiuti abbandonati per curare il nostro ambiente”, ha spiegato in diretta a Café Bleu su RBE Saverio Dani, referente del progetto Spazzamondo per Fondazione CRC.
“Da diversi anni Fondazione CRC è particolarmente impegnata nella sostenibilità, la quinta edizione di Spazzamondo lo conferma. Questa iniziativa è nata poco dopo la pandemia, la partecipazione a questo evento ci ha sorpreso per l’entusiamo della comunità. Forse il segreto sta nel gesto molto semplice, aggregativo e potente. Mettersi insieme e pulire l’ambiente tutti insieme. I dati di raccolta sono davvero significativi con tonnellate di rifiuti abbandonati. In contemporanea emerge il lato educativo della cura ambientale”, ha concluso ai nostri microfoni Francesco Bertello dell’ufficio comunicazione di Fondazione CRC.
Nel podcast disponibile all’inizio dell’articolo, ma anche su Spreaker e su Spotify, vengono spiegati altri dettagli del progetto Spazzamondo, il coinvolgimento delle scuole e, per la prima volta, la call aperta alle società sportive locali.
Tutte le informazioni su Spazzamondo e sui comuni coinvolti nella provincia di Cuneo sono disponibili a questo link.
RBE radio TV sarà presente a Saluzzo al punto di ritrovo e partenza di piazza Garibaldi con l’animazione e una trasmissione speciale in diretta di un’ora a partire dalle 10:30.