È stata aperta la call promossa da Città metropolitana di Torino con la collaborazione del Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università degli Studi di Torino e di SocialFare | Centro per l’Innovazione Sociale per l’edizione 2025 della Scuola di Montagna, residenza di formazione e orientamento per futuri abitanti della montagna che si pone l’obiettivo di supportare persone, gruppi e famiglie che stanno progettando di vivere e/o lavorare nelle terre alte, attraverso attività di formazione, informazione e confronto sulle opportunità, i servizi e le buone pratiche presenti nelle valli torinesi. Quest’anno la residenza porterà i suoi partecipanti alla scoperta del territorio della Valle Orco, facendo base nel Comune di Sparone dal 3 al 5 ottobre. La partecipazione è riservata a 20 persone da tutta Italia. La Scuola di Montagna è strutturata in 3 giornate di attività in loco, progettate per approfondire alcune macrotematiche: avvicinamento al contesto montano, abitare in montagna, lavorare in montagna.
Ne ha parlato ai nostri microfoni il vicesindaco di Città Metropolitana di Torino Jacopo Suppo