Nella giornata di martedì 21 ottobre nella Sala Trasparenza del Grattacielo Piemonte è stato ufficialmente presentato il dossier di candidatura della città di Moncalieri a capitale della cultura 2028 che ha scelto come tema La periferia al centro. Un progetto che si basa sulla doppia identità della città: da un lato il patrimonio storico e artistico del Castello sabaudo e delle Fonderie Limone; dall’altro i quartieri, le frazioni e le borgate che si integrano in un progetto culturale diffuso. Dal 2022 Moncalieri ha intrapreso un lavoro di city branding sotto il marchio Visit Moncalieri, trasformato in strumento di co progettazione tra uffici, scuole, associazioni e operatori culturali, che è stato la base da cui è stata costruito il dossier a partire dall’anno scorso. Il documento, consegnato alla fine dello scorso settembre, si articola in 5 aree tematiche: Design e Trasformazione – Rigenerazione urbana e dei Beni Comuni – Empowerment giovanile – Inclusione e Parità di genere – Cultura e Innovazione sociale.
Ai nostri microfoni l’assessora alla cultura del comune di Moncalieri Antonella Parigi