20 Ottobre 2019
Le nuove minacce del cyberspazio: come rispondere?

Terra, mare, cielo, spazio: questi sono i domini della teoria della guerra “classica”. Ma alla svolta degli anni ’90 fu ufficialmente enunciato un “quinto elemento”: il dominio cibernetico…. from Le nuove minacce del cyberspazio: come rispondere?

30 Novembre 2018
Talos – Il manifesto della comunicazione non ostile per bambini

Il Manifesto della comunicazione non ostile per bambini da 3 a 7 anni, un insieme di strumenti per aiutare la comunità educante ad affrontare con i più piccoli il rapporto con il web… from Talos – Il manifesto della comunicazione non ostile per bambini

21 Agosto 2018
Interferenze

Interferenza: «il sovrapporsi di due fenomeni cooperanti e il conseguente sommarsi o elidersi dei loro effetti»➡️ via Treccani Interferenze 〰️ è un esperimento video che esplora i linguaggi del dialogo tra le generazioni all’interno delle chiese metodiste e valdesi. Interferenze 〰️ si è sviluppato poco a poco insieme alla necessità di percorrere nuove strade per raccontare l’esperienza… from Interferenze

11 Novembre 2015
433 – Dipendenze da internet – intervista Paolo Giovannelli seconda parte

Come possiamo usare correttametne internet senza esserne dipendenti? Continua l’intervista a un medico. Paolo Giovannelli è psichiatra e psicoterapeuta. Si è laureato nel 2003 e si è specializzato nella diagnosi e cura della ansia, della depressione, del disturbo di personalità borderline, delle dipendenze tra le quali la dipendenza da cocaina e da internet. … from 433 – Dipendenze da internet – intervista Paolo Giovannelli seconda parte

2 Novembre 2015
432 Colpi – Dipendenze da internet – Intervista a Paolo Giovannelli

E’ vero che internet può causare dipendenza? A che età? Come e perché? Esistono rischi simili per l’eccessivo utilizzo di schermi quali internet (fisso o smartphone) tv e video giochi ? I rischi di internet per bambini e bambine sono simili a quelli degli adulti? Quando si può parlare di esposizione eccessiva. Cosa compromette? Quali sono le responsabilità degli adulti nei confronti dei nativi digitali? Queste nuove generazioni padroneggiano davvero le tecnologie come ci vogliono far credere? Perché la velocità di banda può aumentare le dipendenze e di fatto ha già causato anche morti per videogiochi online? Perché le capacità riflessive e relazionali possono essere compromesse con un uso improprio delle nuove tecnologie?… from 432 Colpi – Dipendenze da internet – Intervista a Paolo Giovannelli