Dal 17 giugno al Forte di Bard è visitabile la mostra EARTH’S MEMORY che presenta in anteprima mondiale i risultati del progetto “Sulle tracce dei ghiacciai”
Dedicato ai più giovani, sorge nel laboratorio dove lavorò Primo Levi e punta sull’interattività dell’esperienza per imparare una materia affascinante. L’intervista a Alessio Scaboro, Direttore scientifico creativo del MU-CH
Un affresco corale che fa da sfondo all’intreccio della vita e alla rivalità di due geni assoluti del Rinascimento e della storia umana: Leonardo e Michelangelo.
Venerdì 6 maggio alle 21,00 a Rorà si tiene l’evento aperto al pubblico dal titolo “Clima Talk” dedicato al tema del futuro climatico della montagna. Ospite della serata sarà Luca Mercalli, climatologo, divulgatore scientifico.
“La Costituzione è la promessa di un futuro migliore”, così la maestra Anna si rivolge ai protagonisti del libro La Resistenza spiegata ai bambini. L’intervista alle autrici.
L’Unione Montana Valle Varaita si è aggiudicata il primo premio, un contributo di 10 mila euro, nel quadro della quinta edizione di Piemonte Innovazione e Sviluppo
Il 9 aprile un bolide particolarmente luminoso è entrato in atmosfera attraversando il cielo del Nord Ovest. L’intervista a Daniele Gardiol, coordinatore nazionale della rete PRISMA.
Sono partite le qualificazioni per la seconda edizione del Campionato Mondiale di Plogging che si terrà nel Comune di Villar Perosa e nellle Valli Olimpiche tra il 30 settembre e il 2 ottobre 2022.
A fine febbraio è stato pubblicato il secondo volume del Sesto Rapporto di Valutazione dell’IPCC, l’organismo delle Nazioni Unite per la valutazione scientifica relativa ai cambiamenti climatici.
Primo autore dello studio è Roberto Cazzolla Gatti, Professore Associato in Diversità e Conservazione Biologica presso l’Università di Bologna che abbiamo intervistato
Daniele Gardiol, coordinatore nazionale della rete PRISMA, racconta il bolide che ha attraversato il cielo di Piemonte e Liguria lo scorso 27 febbraio.
L’intervista a Patrizia Piacentini, docente di Egittologia all’Università Statale di Milano e direttrice da parte italiana della Missione italo-egiziana EIMAWA