Vai al contenuto
Ascoltaci in FM
  • FM 87.60
  • FM 87.80
  • FM 88.00
  • FM 91.50
  • FM 96.60
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • TikTok
Radio Beckwith Evangelica - Radio RBE
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Per fare pubblicità
  • Contributi pubblici
  • Come ascoltarci
  • Palinsesto
  • Trasmissioni
  • Diretta
  • Cerca
Emittente radiofonica locale a carattere comunitario dell’Associazione culturale “Francesco Lo Bue”
Radio Beckwith Evangelica - Radio RBE
  • Radio
    • Ascolta live
    • Palinsesto
    • Trasmissioni
    • Chi siamo
    • Eccoci
  • Riforma
  • Storie
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Skype (rbeskype)
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Youtube

Matteo Scali

Coordina la redazione e un po’ tutto il resto. Giornalista, parla, scrive e fa video. E poi c’è tutto quel che non si vede né si sente ma fa funzionare la baracca.

Scroll to article content
Talos

La musica canta l’ambiente: a Circonomia la seconda edizione del Green Music Contest

27 Giugno 2022

Torna per la seconda edizione il Green Music Contest, la kermesse nella quale la musica canta l’ambiente e la sostenibilità.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Talos

La scuola primaria di Bobbio Pellice è per il secondo anno una Eco-School

23 Giugno 2022

La scuola primaria di Bobbio Pellice per il secondo anno consecutivo ha ricevuto la certificazione Eco-Schools

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Talos

Il punto sulla siccità insieme a Daniele Cat Berro della Società Metereologica Italiana

22 Giugno 2022

Ai nostri microfoni Daniele Cat Berro della Società Metereologica Italiana per ragionare sulla situazione della siccità

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Notiziario

Dal 25 giugno a Villar Perosa torna Cinevillaggio, Officina Piemonte Movie

17 Giugno 2022

Prende il via il prossimo 25 giugno a Villar Perosa la seconda edizione di Cinevillaggio, Officina Piemonte Movie.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Talos

Al Forte di Bard la mostra Earth’s Memory: i ghiacciai raccontano l’impatto del cambiamento climatico

14 Giugno 2022

Dal 17 giugno al Forte di Bard è visitabile la mostra EARTH’S MEMORY che presenta in anteprima mondiale i risultati del progetto “Sulle tracce dei ghiacciai”

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Talos

QUBIC scalda i motori: a fine anno partiranno le osservazioni per capire meglio l’universo primordiale

27 Maggio 2022

L’intervista a Mario Zannoni, docente di astronomia e astrofisica dell’università di Milano-Bicocca

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Talos

Ai Musei Reali arriva la mostra di fumetti “Fantasmi e altri misteri”

27 Maggio 2022

Alla Galleria Sabauda dei Musei Reali è visitabile fino all’11 settembre “Fantasmi e altri misteri”, la mostra tematica che seleziona alcune opere del progetto Fumetti nei Musei

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Talos

▶️ Un ragionamento su populismi e religioni

20 Maggio 2022

Parliamo di populismi e religione partendo dal libro “Il populismo religioso tra teologia e politica”. Ospiti la curatrice Ilaria Valenzi, Paolo Naso e Gian Mario Gillio

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Talos

▶️ Bruna Peyrot racconta il suo ultimo libro “Essere Terra”

20 Maggio 2022

Ospite Bruna Peyrot, storica, saggista e presidente delle Fondazione Centro Culturale Valdese, per parlare del suo ultimo libro “Essere terra”

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Talos

▶️ Un ragionamento su social, tecnologia e liquidità con Peter Ciaccio ed Eugenio Bernardini

19 Maggio 2022

A partire dagli spunti del libro “eVangelo, iGod & Personal Jesus” di Peter Ciaccio, ragioniamo di social, tecnologia e chiese

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Talos

▶️ Un ragionamento su social, tecnologia e liquidità con Peter Ciaccio ed Eugenio Bernardini

19 Maggio 2022

A partire dagli spunti del libro “eVangelo, iGod & Personal Jesus” di Peter Ciaccio, ragioniamo di social, tecnologia e chiese

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Talos

La fabbrica dove lavorò Primo Levi a Settimo Torinese diventa un museo interattivo sulla chimica

12 Maggio 2022

Dedicato ai più giovani, sorge nel laboratorio dove lavorò Primo Levi e punta sull’interattività dell’esperienza per imparare una materia affascinante. L’intervista a Alessio Scaboro, Direttore scientifico creativo del MU-CH

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Talos

Il Rinascimento, Michelangelo e Leonardo. Il nuovo libro di Roberto Mercadini

11 Maggio 2022

Un affresco corale che fa da sfondo all’intreccio della vita e alla rivalità di due geni assoluti del Rinascimento e della storia umana: Leonardo e Michelangelo.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Talos

Una newsletter bestiale. Intervista a Leonardo Mazzeo

11 Maggio 2022

Bestiale è una newsletter pucciosa dedicata agli animali. Una rassegna stampa settimanale che mixa meme, notizie, ricerche sul mondo animale. L’intervista al curatore Leonardo Mazzeo

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Talos

Si chiama GNz7q e ci aiuterà a capire i buchi neri supermassicci nell’universo primordiale

6 Maggio 2022

L’intervista a Raffaella Schneider (Università La Sapienza di Roma), che ci ha raccontando cosa siano i buchi neri, quale sia il valore di questa scoperta e l’importanza degli archivi del telescopio spaziale Hubble

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Talos

Il 6 maggio Luca Mercalli ospite a Rorà per “Clima Talk”, evento dedicato al futuro climatico della montagna

5 Maggio 2022

Venerdì 6 maggio alle 21,00 a Rorà si tiene l’evento aperto al pubblico dal titolo “Clima Talk” dedicato al tema del futuro climatico della montagna. Ospite della serata sarà Luca Mercalli, climatologo, divulgatore scientifico.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Talos

Al via l’edizione 2022 della Keep Clean And Run for Peace

29 Aprile 2022

Dalla Toscana alla Sardegna per sensibilizzare sull’inquinamento dei mari. L’intervista a Roberto Cavallo e Giulia Vinco

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Talos

La cultura della Memoria. Un libro per spiegare la Resistenza a bambini e bambine

15 Aprile 2022

“La Costituzione è la promessa di un futuro migliore”, così la maestra Anna si rivolge ai protagonisti del libro La Resistenza spiegata ai bambini. L’intervista alle autrici.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Talos

Scegliere le parole con cura. Torna il Festival della Comunicazione non ostile

15 Aprile 2022

“Di testa, di pancia, di cuore” è il titolo della due giorni che si terrà a Trieste il 29 e 30 aprile. Intervista a Tiziana Montalbano

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Talos

“INNOVA.raita”, il progetto dell’Unione Montana Valle Varaita vince il Premio Innovazione

14 Aprile 2022

L’Unione Montana Valle Varaita si è aggiudicata il primo premio, un contributo di 10 mila euro, nel quadro della quinta edizione di Piemonte Innovazione e Sviluppo

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Talos

Il bolide avvistato il 9 aprile sul Nord Italia

13 Aprile 2022

Il 9 aprile un bolide particolarmente luminoso è entrato in atmosfera attraversando il cielo del Nord Ovest. L’intervista a Daniele Gardiol, coordinatore nazionale della rete PRISMA.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Talos

Arriva la pioggia?

29 Marzo 2022

L’intervista a Daniele Cat Berro, della Società Metereologica Italiana

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Talos

I progetti che cercano (e studiano) la plastica sulle Alpi occidentali

29 Marzo 2022

Due progetti ci stanno aiutando a comprendere meglio la salute delle nostre montagne. L’intervista a Franco Borgogno

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Talos

Al via le qualificazioni per il Campionato Mondiale di Plogging che si terrà in autunno a Villar Perosa

25 Marzo 2022

Sono partite le qualificazioni per la seconda edizione del Campionato Mondiale di Plogging che si terrà nel Comune di Villar Perosa e nellle Valli Olimpiche tra il 30 settembre e il 2 ottobre 2022.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 8

Seguici sui social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • TikTok
  • Come ascoltarci
  • Palinsesto
  • Trasmissioni
  • Diretta

Chi siamo

Follow

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • TikTok
  • La nostra emittente aderisce a Aeranti-Corallo
    è sostenuta da 8xmillevaldese
  • Partner
    logo-riforma
    nev-notizie evangeliche

1984–2023 | Radio Beckwith Evangelica è un progetto editoriale dell’Associazione Culturale Francesco Lo Bue
P.Iva 06104870016 | C.F. 94509050012 | Aut. SIAE per Podcast n.5101/I/4791 | Contratto SCF n.767/18 | Policy | Direttore responsabile: Piervaldo Rostan

Cerca nel sito

Cerca nel sito